Qual è l'essenza del minimalismo, come mantenere gli interninella sua forma originale, perché vale la pena sistemare il tuo guardaroba e quando è il momento di stanziare fondi per la tua istruzione? Troverai le risposte a queste e ad altre domande nel nostro materiale Il minimalismo è di moda, conveniente e molto pratico. Tuttavia, mantenere l'aspetto originale degli interni diventa sempre più difficile nel tempo, e iniziamo a dubitare che sia davvero una buona idea, se sia realistico vivere pienamente in un interno minimalista e ne abbiamo davvero bisogno? La nostra selezione oggi è progettata per dissipare i dubbi e farci ricordare la filosofia principale del minimalismo: vivere oggi, accontentarsi di ciò che è necessario, trovare la bellezza nelle piccole cose e accumulare potenziale interiore.
1. Ragionevole organizzazione dello spazio
2. Rifiuto di cose inutili. Se usi sempre solo tre coltelli, puoi tranquillamente riporre gli altri otto
3. No allo shopping-maniaco! Solo perché qualcosa si adatta ai tuoi interni non significa che ne hai bisogno.
4. Prenditi il tuo tempo. Venti minuti al giorno trascorsi a pulire ti faranno risparmiare stress e tempo per rilassarti nel fine settimana.
5. Indossalo o sbarazzartene. Riorganizza il tuo guardaroba, le cose inutili occupano solo spazio
6. Inizia in piccolo. Non è così facile mettere ordine in una pila di cose, procedere progressivamente verso il proprio obiettivo: una scatola al giorno
7. Guarda al futuro. Quando pianifichi di acquistare un altro oggetto, prova a immaginarlo all'interno tra sei mesi. I dubbi si insinuano? Allontanati e vai avanti
8. Fallo adesso. Non rimandare la pulizia, la riorganizzazione e nemmeno il lavaggio dei piatti. “Allora” spesso si protrae per diverse settimane
9. Tieni a portata di mano solo l'essenziale. Qualcosa che usi tutti i giorni, non occasionalmente
10. Aggiungi colore. Le tonalità neutre sono, ovviamente, belle, ma il colore è vitale per una mente curiosa e un'immaginazione irrequieta.
11. Non aggiungere: sostituisci. Hai comprato qualcosa di nuovo? Rimuovi il vecchio
12. Investi in te stesso, non nell’arredamento. Invece di un altro dipinto, tappeto e sedia alla moda, spendi soldi per un libro, una master class o un corso di formazione
13. Non fermarti. Il corretto minimalismo, come la vita, è sempre un processo. Sii vigile, mantieni l'ordine
14. Non venderti al cambiamento delle mode. Il vero lusso non è acquistare nuovi mobili, ma abbandonarli con intelligenza
15. Cerca un'alternativa. Il tempo attuale ci consente di implementare quasi tutte le idee. Approfitta di questo
Ti interessa il tema del minimalismo, ma non lo sai?dove collocare l'immobile che ti sta a cuore? Allora tu, e. Buona lettura! vanelibg.com, interiii.com, gvccnyc.com, 100decors.com, interiii.com, vanelibg.com, decordraw.net, thehomesitter.com, architecturedesigndiy.com, mildirectory.com, el-bandido.com, housearquitectura.com, vanelibg.com, dotwallpapers.net, vanelibg.com, ecthouse.com, decobizz.com, el-bandido.com, garyvanwyk.com, imtex.org, interiordecodir.com, decosee.com, owoto.com, designxsw.com, vanelibg.com, aladdino.com, homesviews.com, mildirectory.com, myfancyhouse.com, trendecoration.com, flat-fish.com, docxie.com, lvluxhome.com