riparazione

Da cosa realizzare il soffitto del bagno: pro e contro dei diversi materiali – etk-fashion.com

Non sai cosa fare con il soffitto del tuo bagno? Nel nostro materiale oggi ti offriamo 5 opzioni di finitura, con pro e contro per ciascuna. Scegliere!

Pensiamo molto alle pareti del bagno, ohsistema di stoccaggio, vasca da bagno e rubinetteria. Li scegliamo con attenzione e per lungo tempo. E i soffitti? Li pensiamo come l'ultima cosa e, esausti, diamo la preferenza all'opzione più semplice e comprensibile per noi: l'imbiancatura. Ma ci sono moltissimi modi per “sviluppare” queste aree. Intonacatura e verniciatura

È economico, ma richiede molta manodopera.Puoi fare tutto il lavoro per livellare il soffitto da solo, ma ciò può richiedere molto tempo e impegno. Anche la colorazione ti servirà bene solo se scegli la tonalità o il motivo giusto. Tuttavia, se tutto va bene, un soffitto economico, bello e liscio nel bagno diventerà il tuo orgoglio.     Piastrelle in schiuma

Il vantaggio principale di questo materiale è la sua semplicitàutilizzo. Incollare le piastrelle che nasconderanno la maggior parte delle piccole irregolarità del soffitto è un gioco da ragazzi. È vero, se la colla fallisce, la finitura potrebbe caderti delicatamente in testa nel momento più inaspettato. Cork Fighters per materiali di finitura rispettosi dell'ambientei materiali possono tranquillamente fermarsi a questo punto e non provare nemmeno a guardare oltre. Hai trovato il tuo ideale: il sughero è naturale, resistente all'umidità e al fuoco, antistatico e durevole. Ora ci sono molte opzioni per i rivestimenti in sughero: carta da parati, rotoli e pannelli. L'installazione è abbastanza semplice e il valore estetico è innegabile. È vero, se decidi di cambiare radicalmente l'interno, molto probabilmente anche il soffitto dovrà essere rifatto. Opinione editoriale: Ai capisquadra francamente non piace il sughero: non è sempre chiaro come si comporterà in bagno. Tuttavia, a nostro avviso, questo particolare materiale è ideale per i bagni. L'unica cosa a cui vale la pena prestare attenzione è il metodo di montaggio delle lampade: è meglio non incastonarle, ma posizionarle sopra la testa. In altre parole, se volete un tappo di sughero per il soffitto, cercate chi ci ha lavorato.Soffitto teso

Bello, costoso, ma piuttosto noioso.Gli specialisti ti aiuteranno ad allungare la plastica o un tessuto speciale che fornirà un'eccellente impermeabilità alla tua vasca da bagno. Installano anche le lampade: fortunatamente le capacità dei controsoffitti consentono di collegare quasi tutte le lampade e l'altezza è ridotta di soli tre centimetri. Questa opzione è lontana dal budget e praticamente annulla i tuoi impulsi creativi. In altre parole, non è possibile “dipingere” o decorare un controsoffitto.  Opinione della redazione Si ritiene che il modo più semplice sia installare le lampade non nei controsoffitti, ma nei controsoffitti, poiché ciò può essere fatto lì quasi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Ma se si coordina in anticipo la posizione dell'impianto elettrico e si creano fori fissi per le lampade, non dovrebbero esserci difficoltà quando si lavora con i controsoffitti.Controsoffitto

La scelta migliore per chi ricerca bellezza e soliditàqualunque cosa. Le possibilità di questa opzione sono ampie come nessun'altra. Qui hai l'opportunità di installare non solo lampade, ma anche illuminazione con inserti in vetro colorato, utilizzare la più ampia lista di materiali, tra cui alluminio e rivestimento, realizzare le idee di design più audaci e trasformare semplicemente il soffitto in un capolavoro. Ci sono solo due ovvi svantaggi di una simile impresa: il costo e il livello di abbassamento del soffitto di quasi 15 centimetri. Tuttavia, non tutti gli svantaggi sono evidenti. Opinione della redazione Quindi è ancora un controsoffitto o un controsoffitto? Secondo la testimonianza dei capisquadra che hanno smantellato le strutture edili nelle cabine idrauliche, più che una notevole quantità di muco si accumula nello spazio tra il soffitto sospeso e quello vero e proprio a causa della condensa nel corso degli anni di funzionamento. Ma gli esperti del soffitto teso assicurano che tali problemi con le loro strutture non si presentano a causa della presenza di fori di ventilazione.

Commenti

commenti