Capita a tutti noi di tanto in tantocomprendere che qualcosa deve cambiare, se non nella vita in generale, almeno intorno a te. E poi arriva la voglia di rinnovare il tuo appartamento. Esistono moltissime possibilità per rinnovare un interno familiare: è possibile riorganizzare i mobili, aggiungere nuovi elementi decorativi, sostituire le tende con le persiane, posare o, al contrario, rimuovere i tappeti. Chi ama i cambiamenti radicali può spingersi ancora oltre: posare il parquet al posto del linoleum o trasformare le porte in archi, togliere la doccia e mettere una vasca da bagno, costruire un camino nel muro e sono tante le novità che si possono inventare. il tuo appartamento! Non è affatto necessario cambiare completamente l'atmosfera della casa: è sufficiente apportare le opportune modifiche all'idea. Alcuni designer suggeriscono addirittura di mescolare diverse direzioni stilistiche per realizzare appieno le loro idee creative. Ma la cosa più importante in questa questione è non esagerare: uno stile troppo eclettico per la propria casa può portare alla depressione. Nella maggior parte degli appartamenti, la stanza centrale è il soggiorno, ed è la prima a subire i cambiamenti. Tuttavia, è possibile rinnovarne completamente l'aspetto senza nemmeno ricorrere a ritocchi estetici. Se la carta da parati, ad esempio, è ancora in buone condizioni e non vuoi cambiarla, ma il colore (o il motivo) non ti piace più da molto tempo, puoi usare la tecnica della decorazione delle pareti: questa metodo diversificherà proficuamente l'ambiente.
Gli adesivi in vinile sono perfetti per questo scopo.in grado di decorare non solo la carta da parati, ma anche molte altre superfici (mobili, piastrelle del bagno e del water, pannelli murali in legno o plastica). Qui potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, perché tali disegni consentono di creare vere e proprie opere d'arte, soprattutto se abbinati ad altri elementi decorativi. Le foto o i dipinti disposti in un certo modo si sposano bene con gli adesivi artistici. Se l'aspetto della stanza è rovinato da mobili imbottiti obsoleti, è possibile sostituirli con mobili più moderni. Un'altra possibilità è quella di ricoprire quella esistente con una copertura colorata oppure di acquistare un mantello originale. Un'ottima aggiunta potrebbero essere i cuscini del divano, scelti in base alla consistenza e allo stile, in modo da abbinarli all'arredamento. Un bel tappeto accanto al divano, abbinato ai colori dei cuscini e della coperta, si inserirà armoniosamente nel quadro generale.
Il cosmetico aggiorna l'interno con le proprie mani
