Il desiderio di trasformare il tuo interno e portareIl gusto del design della stanza oggi assume le forme più interessanti. Illuminazione a soffitto a LED — Questo è uno dei modi più comuni per decorare la tua casa, mettendo in risalto lo stile e l'individualità.При помощи подсветки потолка можно сделать la stanza è elegante e individuale. Il vantaggio di questa soluzione è che l'installazione della retroilluminazione a LED è abbastanza semplice, quindi puoi farlo da solo. Tu stesso puoi dare qualsiasi aspetto al tuo soffitto, risparmiando sull'assunzione di specialisti.
Che tipo di illuminazione a diodi dovrei scegliere?
Esistono diverse opzioni su come utilizzare e installare l'illuminazione a soffitto a LED. Vediamo le principali tipologie:Tipi di illuminazione.
- nel complesso;
- obiettivo di illuminazione;
- design.
L'illuminazione generale svolge funzioni dirette inl'illuminazione della stanza, viene effettuata utilizzando lampade integrate nel soffitto o utilizzando apparecchi di illuminazione incorporati. Ma bisogna fare attenzione se si installano da soli sistemi di illuminazione e illuminazione a soffitto: il peso totale delle lampade non deve superare i 10 chilogrammi, poiché il muro a secco ha una bassa capacità di carico. Illuminazione direzionale o mirata — Questa è un'opzione eccellente per la zonizzazione visiva di una stanza. Ad esempio, per allocare uno spazio di lavoro. L'illuminazione di design svolge una funzione estetica, fornendo una luce discreta che crea intimità nella stanza. L'opzione di illuminazione di design più popolare — installare un diodo. Con questa opzione di illuminazione, i diodi sono parzialmente nascosti sotto il muro a secco, quindi la luce è diffusa e fioca. L'illuminazione combinata è considerata non meno efficace quando insieme ad una sorgente luminosa standard — I lampadari utilizzano bordi a diodi. Questo tipo di illuminazione a soffitto esiste in versioni già pronte, in tutti i negozi specializzati in illuminazione. Ritorna ai contenuti</a>
Vantaggio dell'illuminazione a diodi autoinstallante
Confronto tra diverse tecnologie di illuminazione. Ci sono diversi motivi per cui dovresti scegliere l’illuminazione a soffitto a LED per l’installazione fai da te:
- prezzo accessibile;
- risparmio energetico;
- installazione semplice;
- sicurezza.
Le strisce di diodi sono economiche e inoltre con esse tuRisparmierai costantemente denaro perché i diodi non richiedono una grande quantità di elettricità. Uno dei vantaggi più importanti dell'illuminazione a diodi è che questo metodo è molto facile da installare; l'illuminazione a soffitto fai-da-te di alta qualità ed efficace è oggi disponibile per chiunque abbia almeno una conoscenza di base di ingegneria elettrica. Le strisce di diodi sono fissate su uno strato autoadesivo, che si trova sulle strisce di diodi stesse. Pertanto potete risparmiare anche sugli elettricisti. Diodi — Questa è anche l'opzione più sicura, poiché il rischio di incendio e cortocircuito dei cavi è ridotto al minimo anche perché questo tipo di illuminazione, come quella a LED, non si riscalda e non necessita di isolamento termico. Ritorna ai contenuti</a>
Come scegliere un nastro a diodi
Qualsiasi striscia LED ha una serie di parametri che devono essere presi in considerazione quando si sceglie l'opzione di illuminazione:Parametri di base delle strisce di diodi.
Ritorna ai contenuti</a>
Installazione dell'illuminazione a diodi del soffitto con le proprie mani
Schema di installazione della retroilluminazione a LED accesacontrosoffitto. L'illuminazione a soffitto a LED viene spesso utilizzata nei soffitti sospesi o multilivello. Questo tipo è molto facile da installare, molto spesso con nastro biadesivo, e molte strisce di diodi sono dotate di una striscia autoadesiva sul lato posteriore, quindi applicare soluzioni di illuminazione originali alle nicchie del soffitto o delle pareti è ancora più semplice. Prima di iniziare il lavoro, è necessario sgrassare la superficie su cui si prevede di applicare le strisce di diodi. Tipicamente le strisce di diodi vengono vendute in lunghezze di 5 metri, quindi prima di procedere con l'installazione dobbiamo determinare quanto materiale dovremo acquistare. L'illuminazione a soffitto fai-da-te funzionerà a lungo se calcoli correttamente la potenza e colleghi un numero sufficiente di alimentatori. Prima di realizzare l'illuminazione a LED, presta attenzione a da cosa verrà alimentata: gli alimentatori di grandi dimensioni sono difficili da nascondere anche sotto i blocchi di cartongesso, quindi è meglio fare scorta di diversi piccoli. Di norma è necessario installare una fonte di energia separata ogni 15 metri di nastro. Se è la prima volta che installi l'illuminazione a soffitto, i nastri stessi possono aiutarti nella scelta dell'alimentatore — Alcuni diodi indicano quali dimmer sono necessari, in modo da poter creare facilmente il tipo di carico e la potenza richiesti. Per un aspetto originale ed estetico, la retroilluminazione a LED è mascherata: i diodi non devono essere visibili, sono coperti da un lato e da uno zoccolo. A volte la linea di illuminazione nei controsoffitti è posizionata oltre il rivestimento del soffitto; la pellicola traslucida diffonde perfettamente la luce. Prestare attenzione alla distanza tra le sorgenti luminose e i soffitti di mascheratura: da un lato i diodi stessi non devono essere visibili, ma la luce non deve essere interrotta o troppo fioca. Con il calcolo corretto della posizione delle strisce di diodi, l'interno riceverà i giusti accenti e la luce enfatizzerà in modo originale i punti di forza del design della stanza. A volte è meglio realizzare un'illuminazione a soffitto a LED fissando delle strisce anche perpendicolari al soffitto in modo che la luce cada dove previsto e non si disperda o si disperda troppo.
Schema di collegamento della striscia LED.Affinché l'illuminazione a soffitto funzioni a lungo è necessario seguire alcune semplici regole: installare con attenzione, non danneggiare i diodi; se pensi di dare delle curve alla linea di illuminazione, tieni presente che puoi piegare i nastri solo con un raggio di almeno 2 cm; Quando colleghi le strisce tra loro, assicurati di tenere conto della polarità dei diodi; Prima di collegare i diodi all'alimentazione, collegare prima il controller. Realizzare l'illuminazione a soffitto a LED è abbastanza semplice, ma prima di iniziare l'installazione, prendi in considerazione criteri importanti come le dimensioni della stanza, la posizione di porte e finestre, come prevedi di utilizzare le stanze, in quali aree di lavoro saranno suddivise , tutto ciò ti consentirà di distribuire armoniosamente l'illuminazione e facilitare il tuo lavoro. L'illuminazione fai-da-te ti regalerà piacevoli emozioni e sorprenderà gli ospiti con la sua originalità per molto tempo.