Il legno è stato utilizzato come materiale naturalepopolare in ogni momento. Le sue preziose proprietà come materia prima naturale sono apprezzate da molte generazioni. Il legno massiccio naturale è ancora utilizzato attivamente nella costruzione: da esso vengono realizzate porte resistenti, sicure e belle. Le strutture realizzate per gli annessi e gli edifici residenziali sono realizzate secondo lo stesso schema, differiranno solo per le caratteristiche del rivestimento, per l'originalità degli accessori e delle parti di rinforzo; Differiscono per stile e luogo di installazione. Le porte in legno fai-da-te sono uniche, interessanti e originali. Per eseguirli correttamente, è necessario seguire scrupolosamente i passaggi principali dell'installazione.Le porte in legno massiccio sono altamente resistenti e isolano bene la stanza dal rumore. Le strutture in legno sono prodotte nelle seguenti opzioni:
- pannelli;
- scudo;
- i sordi dall'array;
- con vetro colorato.
Vengono presentate le opzioni di ingresso e internitele con rivestimento cieco o con elementi aggiuntivi costituiti da elementi in vetro temperato. Questi dettagli hanno un ruolo decorativo. Le porte a pannelli vengono utilizzate come campioni interni. Lo strato superiore del legno viene spesso trattato con vernice o impiallacciatura.
Preparazione preliminare al lavoro
Puoi realizzare tu stesso una porta in legno massiccio preparando una serie di dispositivi necessari:Tipi di legno per realizzare porte.
- pialla;
- seghetto;
- un martello;
- scalpello;
- roulette;
- viti autofilettanti;
- colla falegname;
- carta vetrata;
- cacciavite o cacciavite;
- rettificatrice
Bisogna fare attenzione a selezionare la qualitàlegna. Per questi scopi, il pino, l'abete rosso, il larice, la quercia e il frassino sono i più adatti. Tuttavia, quando si scelgono tipi di legno duri, vale la pena considerare che potrebbero sorgere difficoltà con la loro lavorazione in casa. Le rocce tenere sono le più adatte per l'autoproduzione. Il legno massiccio utilizzato deve essere ben essiccato, liscio e non è ammessa la presenza di grossi nodi e fessurazioni. Affinché le materie prime naturali acquisiscano il livello di umidità richiesto, in condizioni di tempo soleggiato e asciutto vengono disposte all'aperto per un periodo di 14 giorni.Schema per realizzare una porta in legno.Il numero di strisce utilizzate è determinato dal tipo di tessuto. Pertanto, una porta a pannelli richiede una quantità minima di materiale, mentre la varietà cieca deve aumentarla. Successivamente, viene misurata l'apertura. Se è richiesta una soglia, alle cifre ottenute vengono aggiunti 8 mm. Successivamente, puoi creare una scatola su cui è fissata la porta. L'apertura è composta da due assi verticali e altrettante traverse. Il loro piano è creato per il posizionamento delle punte di fissaggio su di esso. Utilizzando un seghetto e un coltello, le aperture vengono realizzate con fissaggi a tenone e scanalatura. Quindi vengono fissati con la colla. Le dimensioni dell'anta devono essere 3 mm inferiori alle dimensioni del telaio. In questo modo la struttura si aprirà e si chiuderà liberamente. Per le porte viene preso un unico foglio di rivestimento naturale o di fibra di legno. Si consiglia di eseguire il processo di realizzazione della struttura su una superficie piana orizzontale. Innanzitutto, vengono confrontate le dimensioni dei prodotti futuri. Per realizzare la scatola viene utilizzato un legname, il cui spessore è di 5 cm e la larghezza è — 10 cm. Torna ai contenuti</a>
Fare una scatola: raccomandazioni
Disegno della porta.Questa parte importante è fissata alla porta; serve come punto di partenza per fissare il pannello. Per conferire a questo elemento la massima robustezza, è realizzato in legno. Sembra due montanti verticali e lo stesso numero di traverse. I punti di collegamento e le posizioni delle scanalature di collegamento sono contrassegnati sulla loro superficie. Utilizzando un seghetto e un coltello, le aperture vengono realizzate in modo simile a un giunto maschio-femmina. Successivamente, vengono lubrificati con adesivo e collegati saldamente. La tela finita viene inserita in un determinato spazio e fissata alla base del muro con viti autofilettanti. Ritorna ai contenuti</a>
Fabbricazione di ante
Se la struttura è in legno massello, acquistapuò essere trovato in un supermercato edile, poiché i locali residenziali non disporranno delle attrezzature necessarie per la sua produzione. È realizzato incollando insieme legno e assi. È più conveniente svolgere tali attività sul pavimento:Strumenti per realizzare una porta in legno.
- il materiale preparato è disposto su un piano piano, qui vengono posizionati anche i tipi verticali e orizzontali di dimensioni piccole e di legno;
- I punti di connessione delle schede sono contrassegnati con una matita, l'angolo di unione deve corrispondere a 90 °;
- Le parti più lunghe servono a curare le borchie sulla loro superficie, nel lavoro dovrebbe essere particolarmente attento e attento, l'unione delle parti deve essere necessariamente liscia;
- nella parte terminale delle tavolette viene praticata una scanalaturabuco, dall'interno — tenone, il numero di tali elementi può essere uno o due; per un non professionista è più conveniente lavorare con un semplice tenone corrispondente alla metà dello spessore dell'albero;
- le giunture dei giunti e delle scanalature sono rivestite con un adesivo, seguito dal loro fissaggio a parti del pannello di fibre prese nel numero di due pezzi, dando luogo a una costruzione a più strati;
- le parti disponibili sono collegate da viti 25 mm;
- se necessario, la porta dovrebbe essere asciugata per 3 giorni, in precedenza viene messa sul carico, poiché l'asciugatura dello strato esterno viene trattata con una rettificatrice.
Puoi realizzare porte d'ingresso utilizzando lo stesso schema.L'unica differenza sta nell'isolamento del dispositivo. Per tali scopi vengono utilizzate lastre sottili di lana minerale. Una protezione più affidabile può essere ottenuta posizionando all'interno di tale dispositivo una piastra di ferro con uno spessore di 2 mm. Ecco come vengono realizzate le strutture in legno blindate. Successivamente, le cerniere e le serrature vengono fissate alla tela. Ritorna ai contenuti</a>
Riscaldamento della porta: caratteristiche
Se lo si desidera, la tela in legno massiccio può essere isolata.Per fare questo, la struttura è progettata dall'interno e dall'esterno. Dall'interno della porta, gli spazi vuoti vengono riempiti con qualsiasi materiale di struttura porosa. Può essere lana di vetro, polistirolo espanso, polistirolo, poliuretano espanso. È possibile realizzare l'isolamento interno utilizzando i seguenti componenti:Installazione di telai di porte interne.
- pezzo di gommapiuma, il cui spessore corrisponde a 1,5-2 cm;
- lunghezza del cuoio artificiale di 25-30 cm;
- colla;
- grandi forbici;
- Mobili cucitrice;
- unghie speciali
È meglio rivestire una porta del genere con un assistente.La gommapiuma viene tagliata con un piccolo margine, 8-10 cm in più, quindi va incollata alla tela. La parte esterna è realizzata in ecopelle, ed è importante garantire la stessa quantità di materiale su tutti i lati. La dimensione di tale tela corrisponde alle dimensioni della porta, da cui viene sottratto 1 cm. Qui avrai bisogno di un assistente per aiutare a tirare il materiale sulla superficie della struttura. Per il fissaggio viene utilizzata una cucitrice per mobili. È importante assicurarsi che il tessuto sia ben teso; non devono esserci rughe o pieghe su di esso. I pezzi tagliati di similpelle vengono tesi e fissati con graffette lungo il bordo della tela: prima vengono semplicemente fissati alla superficie, poi vengono arrotolati e inchiodati con chiodi per mobili. I punti di collegamento dei listelli verticali ed orizzontali sono ruotati di 45° e fissati con chiodi. Raccomandazione: per rendere più attraente la fessura per la maniglia della porta, praticare un foro sul retro della porta, quindi utilizzare una lama affilata per creare una fessura a forma di croce, che deve essere forata al centro. Ritorna ai contenuti</a>
Modo rapido per dipingere le porte di legno
Schema di fissaggio del telaio della porta nell'apertura:1 – telaio, 2 – porta interna, 3 – viti, 4 – schiuma. Una porta in legno finita necessita di un'ulteriore finitura esterna. Per fare ciò, la superficie viene spesso rivestita con vernice utilizzando i metodi di verniciatura più veloci. Si tratta di barattoli di vernice, pistole a spruzzo, rulli e pennelli. Prima di applicare la vernice, dovresti studiare le informazioni sulla lattina: deve essere destinata a superfici in legno. Quindi, con l'aiuto di una pistola a spruzzo puoi ottenere risultati ideali: il rivestimento sarà uniforme e liscio, senza sbavature o striature. L'opzione di verniciatura migliore sarebbe una sostanza dalla consistenza liquida, altrimenti si utilizza un solvente, la vernice diluita viene filtrata attraverso un setaccio: tali misure impediranno l'intasamento dell'ugello del dispositivo. Non è necessario rivestire la porta con primer; normalmente il rivestimento in legno è già omogeneo e liscio. Ritorna ai contenuti</a>
Installazione della porta nell'apertura
Il processo di produzione della porta è completatoinstallazione. Per fare ciò, la tela viene semplicemente appesa ai cardini della scatola finita. Raccomandazione: è più conveniente eseguire tali azioni con un assistente. Se non è presente il telaio della porta, i fori vengono praticati in base alle dimensioni specificate e l'installazione viene eseguita utilizzando tasselli. Le piastre sono fissate con viti sottili. Alla fine la porta viene appesa. Quindi, i suggerimenti, i consigli presentati e uno schema di produzione dettagliato ti permetteranno di realizzare una porta con le tue mani. Nel processo di svolgimento di tale lavoro, non solo puoi imparare un nuovo mestiere, ma anche risparmiare in modo significativo.</ ul>