Ogni casalinga sogna l'ordine nella sua cucina, in modo che ogni piccola cosa sia sempre a portata di mano. Ma come far stare tutto ciò di cui hai bisogno in uno spazio sufficiente? La corretta selezione dei cassetti della cucina ci aiuterà in questo. Una nuova cucina è il sogno di ogni casalinga. E, naturalmente, tutte le donne desiderano che ogni piccola cosa necessaria per preparare piatti deliziosi trovi il suo posto in cucina. Perché il rapido accesso agli utensili da cucina influisce direttamente sia sul processo di cottura che sui nervi degli chef casalinghi. C'è solo una via d'uscita: una corretta organizzazione delle cose e un'abbondanza di cassetti da cucina per ogni esigenza. Allora da dove cominciare? Ogni cucina comprende 5 zone: rifornimenti, stoccaggio, lavaggio, preparazione e cottura. Le scatole sono divise secondo lo stesso principio. Pasta, cereali e prodotti in scatola si trovano solitamente nell'area magazzino. Lo storage è un magazzino di stoviglie e prodotti che dovrebbero essere sempre a portata di mano. La vaschetta del lavello deve essere realizzata in alluminio ondulato con spessore minimo di 0,4 mm (per evitare cedimenti e deformazioni). Inoltre, il lavandino ha spesso un contenitore per i rifiuti integrato. Le aree di preparazione e preparazione dei cibi richiedono la presenza di tutto il necessario che può servire alla preparazione dei cibi sia prima che dopo la cottura. Inoltre, i cassetti della cucina sono disponibili in diversi tipi.
1. Norma
Queste sono sezioni regolari che variano tra di altezza, profondità e larghezza. Tutti questi parametri variano molto a seconda del tipo di cucina e del produttore, ma più alte sono le pareti laterali del cassetto, più spazioso sarà. Vale la pena prestare molta attenzione a questo in modo che in seguito non sia necessario aumentare l'altezza dei fianchi a un costo aggiuntivo.
2. Angolo
Queste scatole sono entrate in uso relativamente di recente. Si trovano principalmente sotto il lavello e consentono di risparmiare spazio e di contenere 2 volte di più rispetto ai cassetti perpendicolari.
3. Seminterrato
Solitamente la distanza tra le gambe della cucina è giusta è chiuso con un'asse di legno e non ha alcuna utilità, ma con l'introduzione di queste sezioni si è creato spazio aggiuntivo per le più diverse esigenze: dal consueto deposito di cose alla collocazione di una mangiatoia per animali domestici.
4. Verticale stretto
Per lo più presentato in forma portabottiglie e frigobar. Qui puoi conservare tutti i tipi di contenitori con spezie, oli, salse, che devono essere conservati in un luogo buio a temperatura ambiente. Molto spesso, un cassetto così stretto è realizzato su 2 livelli. I materiali con cui è realizzato l'equipaggiamento interno dei mobili da cucina sono molteplici, ma vengono utilizzati principalmente legno massiccio, plastica, alluminio e vetro. Una domanda molto gettonata: quanto può durare un particolare cassetto della cucina? E la risposta non sta nella sua robustezza, ma nelle guide su cui è montato: sopportano la maggior parte del carico. Le guide più comuni al momento sono a sfera e a rullo. I meccanismi standard consentono l'estensione dei cassetti fino a ¾ della lunghezza e possono sopportare carichi fino a 35 kg. Ci sono anche nuovi sviluppi di meccanismi ad estrazione totale, dove il design speciale delle guide telescopiche con serratura consente di aprire completamente i cassetti senza timore che cadano e di prendere oggetti dagli angoli più remoti. Il carico massimo può raggiungere i 50 kg e, in rari casi, gli 80 kg. Tali sistemi stanno diventando sempre più popolari, soprattutto considerando che i loro prezzi diminuiscono ogni giorno.
Sono inoltre presenti meccanismi di apertura ultramoderni con azionamento elettrico. Proprio come quello di Blum. La tecnologia SERVO-DRIVE permette di aprire il cassetto con una sola leggera pressione e chiuderlo allo stesso modo. Non trascurare le chiusure e gli ammortizzatori, poiché questi dispositivi renderanno i cassetti dei cassetti quasi silenziosi e lisci, pur mantenendo la durata della cucina, e i costi per essi saranno piuttosto bassi.
Non c'è niente come organizzare lo spazio interno delle sezioni, come le fodere. Supporti per coltelli da cucina, divisori mobili per spezie e accessori, griglie per piatti, strisce antiscivolo: tutti questi sistemi di inserimento sono disponibili per cassetti di ogni tipo e forma. I materiali con cui sono realizzati partono dalla plastica e dall'acciaio inox per finire con il rovere laccato chiaro e la porcellana bianca temperata. Una delle aziende di maggior successo nella produzione di inserti organizer è SieMatic con il suo sistema di organizzazione interna SF10. http://www.houzz.com, http://www.leicht.com, http://munchen-berlin.ru, http://www.siematic.us, http://www.ru.bulthaup. com