I proprietari moderni vogliono vedere la loro casa nonsolo accogliente e confortevole. Ora l'interno gioca un ruolo importante. Deve essere esclusivo e unico. Ecco perché molti artigiani si sforzano di realizzare mobili con le proprie mani. In questo modo non solo potrete risparmiare denaro, ma potrete anche collezionare oggetti per l'arredamento che soddisferanno le esigenze individuali della famiglia.L'arredamento del soggiorno deve essere comodo ed elegante.Inoltre, dovrebbe essere in armonia con l'intero arredamento della stanza. Grazie all'abbondanza di materiali e accessori reperibili nei negozi che vendono articoli per la fabbricazione e la riparazione di mobili, non è affatto difficile sviluppare e realizzare il proprio progetto per armadi, credenze e scaffali. Anche un artigiano alle prime armi può riuscirci. È solo necessario stabilire in anticipo l'ambito dei lavori futuri.
Disegnare un disegno di mobili
Il montaggio di qualsiasi mobile dovrebbe iniziare conredigere un disegno dettagliato del futuro prodotto. Nello schema devono essere indicate non solo le dimensioni complessive, ma anche le dimensioni di ogni singola parte. Solo un disegno di questo tipo ti consentirà di assemblare un mobile o un comodino senza errori e fastidiosi difetti. Inoltre, le carenze riscontrate durante i lavori preparatori possono talvolta risultare molto difficili da correggere durante l'installazione.Figura 1. Disegno di una parete per un soggiorno.Se si ha già esperienza nella realizzazione di elementi d'arredo, è più saggio sviluppare subito un set di mobili completo, piuttosto che singoli moduli. Questo approccio garantirà un design degli interni uniforme. Inoltre, potrai tenere subito in considerazione le dimensioni dei mobili e la loro posizione nella stanza. Un disegno generale sarà utile anche se sei un principiante nella costruzione di mobili. Inizialmente è possibile montare solo un mobile porta TV o una libreria. Quindi tornare allo schema singolo e assemblare il rack o l'armadio. In ogni caso, la preparazione di un disegno preliminare deve iniziare con la rilevazione delle misure. In questo caso è importante tenere conto delle dimensioni della stanza stessa. In genere, per un set da soggiorno vengono prese in considerazione le seguenti dimensioni:
Le dimensioni dipendono dai parametri di profondità dei cassettialtri dettagli. Ad esempio, le dimensioni dei ripiani dei mobili e dei piani di lavoro. Di solito il livello inferiore del set è reso più profondo e quello superiore è più ampio. Per fare un paragone, prendiamo le dimensioni complessive di un modulo di arredamento finito. Sono indicati nei cataloghi dei produttori. Naturalmente puoi tenere conto delle tue dimensioni. Ma è necessario mantenere le proporzioni specificate. Di conseguenza, si dovrebbe ottenere un singolo circuito, di cui un esempio è mostrato nella Fig. 1. Successivamente, è possibile sviluppare uno schema per l'installazione di ogni singolo mobile, tenendo conto delle sue caratteristiche individuali. Ritorna al sommario</a>
Il design complessivo del modulo soggiorno
Disegno di un armadio a muro nel soggiorno.Se si esegue l'installazione autonomamente, è più comodo assemblare strutture simmetriche. Inoltre, la cosiddetta parete si adatta perfettamente a qualsiasi soggiorno. Di norma, tali mobili sono costituiti dai seguenti elementi:
- armadio di lino;
- una libreria;
- Mobile TV con ripiani per apparecchiature video e audio;
- sezioni di stoccaggio chiuse (con ripiani e cassetti);
- Sezioni aperte (quella che si chiamava una collina).
La loro disposizione dipende solo dai tuoi gusti,preferenze e caratteristiche della stanza. Possono essere disposti in un'unica fila oppure raccolti in diagonale. Alcuni elementi possono essere posizionati sul pavimento, mentre altri - sulla parete (scatole a muro). Ma ricordate che un soggiorno moderno deve essere comodo, confortevole e sicuro. Per questo motivo, non bisogna disporre i mobili in modo che un elemento sia sovrapposto all'altro. Ad esempio, i cassetti dei mobili. Cercare di fissare ogni singolo pezzo.Figura 2.Disegno di una parete attrezzata assemblata da più parti per un soggiorno. Una parete assemblata da parti separate è anche comoda perché la lunghezza massima dei pannelli di truciolato o compensato non raggiunge nemmeno i 3 m. Pertanto, i moduli di base sono solitamente costituiti da 2 o 3 parti. In questo caso è necessario calcolare la progettazione complessiva in modo che i giunti dei due moduli non violino la simmetria dell'intero modulo. Questo inconveniente può essere facilmente eliminato prevedendo un'unica facciata per i mobili adiacenti. Oppure rendere un elemento molto più lungo degli altri. Un esempio di tale disposizione è mostrato nella Fig. 2. Di norma, i mobili lunghi vengono posizionati in basso. Possono fungere non solo da supporto di base per l'intera struttura, ma anche da elemento di unione visiva dei moduli d'arredo in un'unica soluzione stilistica. Ritorna al sommario</a>
Costruzione dell'elemento del modulo
Ogni singolo mobile, da cui viene assemblata la struttura integrale, può essere smontato condizionatamente nelle seguenti parti:
- telaio;
- fondo (piano orizzontale);
- copertura o controsoffitto;
- muro laterale;
- facciata.
Il telaio è solitamente costituito dalla parte superiore etelai inferiori, uniti tra loro da nervature longitudinali di irrigidimento, che sostengono gli angoli dei mobili. Se le dimensioni del mobile o del piedistallo sono ridotte e il materiale utilizzato per la loro produzione ha uno spessore di 25 mm (truciolato, truciolato laminato o pannello per mobili), allora è possibile fare a meno della cornice. In questo caso saranno le pareti stesse a fornire la rigidità necessaria alla struttura. Le dimensioni di ogni singolo mobile del soggiorno devono essere calcolate tenendo conto delle gambe o dei supporti inferiori (ruote).Figura 3. Schema del supporto TV più semplice.È necessario tenere conto anche dei dettagli decorativi sporgenti. Ad esempio, i raccordi. Queste dimensioni non vengono prese in considerazione nel disegno generale. Ma sono importanti quando si considera la profondità richiesta per i cassetti. Dopo aver preso in considerazione tutti gli aspetti, puoi iniziare a disegnare un disegno dettagliato di un singolo mobile. Nella figura La figura 3 mostra un esempio di un semplice mobile porta TV. Se non si ha esperienza nella realizzazione di mobili con le proprie mani, non ci si dovrebbe cimentare in progetti complessi con facciate curve e piani del tavolo decorati. Anche le linee geometriche rigorose possono avere un aspetto altrettanto gradevole. La cosa principale è scegliere materiali di qualità. Ritorna al sommario</a>
Scelta del materiale per la produzione di mobili
Molti pezzi per il montaggio dei mobili possono ora essereacquistare già pronto. Potrebbero essere, ad esempio, ripiani di forma complessa realizzati in vetro o in truciolato laminato. Nei negozi specializzati si possono trovare facciate e ripiani già pronti, specchi e altri elementi di design che consentono di installare elementi d'arredo esclusivi. Inoltre, le falegnamerie offrono la possibilità di tagliare pezzi grezzi nelle dimensioni e nelle forme desiderate. Pertanto, per realizzare i mobili da soli non è necessario disporre di attrezzature complesse per la lavorazione del legno. Questo servizio vi consentirà non solo di utilizzare parti non standard, ma anche di garantire un fissaggio affidabile degli elementi tra loro.Disegno di un tavolino da caffè per il soggiorno.Il fatto è che il metodo più duraturo per unire parti di grandi dimensioni è considerato il giunto maschio e femmina. Ma per realizzarlo è necessaria una fresatrice o un taglierino manuale. E anche una notevole esperienza nel loro utilizzo. Ma tutte le unità e le parti necessarie possono essere montate da uno specialista, dietro pagamento di un costo aggiuntivo. Tutto quello che devi fare è montare i mobili. Quando andate in officina, preparate un disegno con tutte le misure necessarie. L'ideale sarebbe avere uno schema di ogni singola parte, su cui siano indicate le posizioni di montaggio e le dimensioni. Se si desidera ordinare la produzione di elementi sagomati (coperchi o piani di tavoli), è necessario innanzitutto realizzare un modello di carta a grandezza naturale. I seguenti materiali sono oggi comunemente utilizzati per l'autoassemblaggio dei mobili:
- Truciolato o MDF - per pareti laterali e telai di mobili di grandi dimensioni;
- Truciolato - per facciate, coperture e piani di lavoro;
- compensato sottile o pannello di fibre - per le pareti posteriori e il fondo dei cassetti.
Lo spessore del materiale dipende dal design del mobile.Per la produzione delle strutture dei mobili del soggiorno si utilizzano solitamente pannelli MDF o pannelli per mobili (legno massello). Ma l'opzione 2 costerà molto di più. Il pannello truciolare è considerato più affidabile e meno sensibile agli sbalzi di temperatura e all'umidità. Ecco perché questo materiale viene spesso utilizzato nella produzione di mobili da cucina. Ritorna al sommario</a>
Materiali aggiuntivi per il montaggio
Schema di una mensola sospesa per il soggiorno.Per la finitura dei bordi, gli esperti consigliano di utilizzare nastro per bordi laminato (ABS). È disponibile in diversi spessori e colori, così puoi scegliere il materiale più adatto al tuo design personalizzato. Ma è necessario tenere conto anche del suo spessore. Se questo parametro è inferiore a 2 mm, non viene preso in considerazione durante la stesura del disegno. Per l'autoassemblaggio, avrai sicuramente bisogno dei seguenti elementi di fissaggio:
- Conferma (Eurobolts);
- tasselli di legno;
- Mensoloderzhatel (console nascosta con un tassello);
- angoli di montaggio (sono usati per fissare gli zoccoli);
- possessori di scaffali (è più ragionevole acquistare metalli);
- minifiksy.
Non dimenticare le maniglie per facciate e pensilicicli. Ha più senso acquistarli in set. E subito la quantità di cui hai bisogno. Per rendere più ordinati i punti di montaggio, è possibile utilizzare tasselli dello stesso colore dei mobili. Una volta che tutto è pronto per il montaggio, si può iniziare l'installazione.