Interni eleganti e armoniosi — non lo èsolo colori verificati e accessori accuratamente selezionati. Affinché la stanza sia bella, confortevole e accogliente, è necessario prevedere tutte le sottigliezze e, prima di tutto, pensare a come si trova nella stanza.Figura 1.Non è difficile disporre i mobili simmetricamente in una stanza; è necessario scegliere il centro della composizione e da esso disporre gli elementi accoppiati. Questo deve essere fatto nella fase di progettazione degli interni. Questo passaggio prudente ti consentirà di calcolare correttamente il numero di prese richiesto durante la riparazione e ti proteggerà da spiacevoli sorprese come una porta che non si apre completamente. Puoi elaborare un piano per la disposizione dei mobili utilizzando programmi speciali o alla vecchia maniera, armato di un foglio di carta, un metro a nastro e una matita. Ma questa è già pratica e la teoria è molto più interessante. Indipendentemente dall'interno della stanza in fase di sviluppo, vale la pena concentrarsi su uno dei principi della disposizione dei mobili. Tutti sono stati lavorati più volte da designer professionisti e perfezionati nei minimi dettagli.
Simmetria e solo simmetria
Figura 2.L'asimmetria priva lo spazio di forme e cornici rigide, rendendo l'interno libero, individuale e unico. Disposizione simmetrica dei mobili — l'opzione più semplice e quasi vantaggiosa per tutti. La sua essenza è semplice: devi scegliere un centro semantico, noto anche come focus, e posizionare attorno ad esso gli oggetti accoppiati. Ma non tutto è così semplice; senza conoscere le sottigliezze, invece di un interno confortevole e gradevole alla vista, puoi ritrovarti con una cornice fredda da una rivista di moda, ripugnante nella sua idealità. Una disposizione simmetrica è adatta solo per ambienti di forma geometrica regolare. Nelle stanze complesse il fascino andrà perso. Per disporre correttamente i mobili in una stanza in modo simmetrico, devi prima decidere il centro semantico. Nella camera da letto può essere un letto, nel soggiorno — camino nella sala da pranzo — set da pranzo. Una volta determinato il punto focale, puoi riempire gradualmente lo spazio attorno ad esso con oggetti interni abbinati (Fig. 1). Questo metodo è utile perché i proprietari di casa non devono ricorrere ai servizi dei decoratori. Ma è necessario tenere conto del fatto che molti di questi angoli di perfetta simmetria sono piuttosto difficili da collegare insieme. Le isole più comuni e di successo sono:
Un interno con camino è spesso reso simmetrico.
Ma non c'è bisogno di pensare che la simmetria possa esistereSolo i mobili opachi e perfettamente abbinati possono essere appianati con l'aiuto di un gioco di colori. Quindi, le sedie possono essere le stesse, ma una di esse può essere decorata con una coperta o un cuscino luminoso gettato casualmente sul bracciolo. Inoltre, molti produttori di mobili offrono un modello in diversi colori, quindi perché non sperimentare? Ritorna ai contenuti</a>
Il fascino dell'asimmetria
L’asimmetria è più complicata.È necessario avere un acuto senso dei mobili, dei colori e tenere conto anche dei materiali e delle trame. Altrimenti, gli interni eleganti assomiglieranno a una pila di oggetti di dimensioni diverse. Il grande vantaggio di questo metodo di disposizione è che non è legato alla forma e alle dimensioni della stanza.Figura 3.La disposizione circolare dei mobili è adatta per soggiorni, sale da pranzo o uffici. Inoltre, non è necessario cercare un “degno abbinamento” per la tua cassettiera preferita o una sedia originale. Per realizzare efficacemente la tua idea, è sufficiente capire come disporre correttamente i mobili e a quali sottigliezze prestare attenzione (Fig. 2). Prima di tutto, devi ricordare che la dimensione dell'oggetto e la distanza da esso al fuoco convenzionale dovrebbero essere direttamente proporzionali. Cioè, più piccolo è il mobile o l'elemento interno, più vicino deve essere posizionato. Ad esempio, il punto focale è una finestra incorniciata da tende originali. Si è deciso di installare un divano e un tavolino da caffè accanto. Se entrambi i mobili sono posti alla stessa distanza, l’armonia andrà perduta. Sarebbe più logico spostare il tavolo più vicino alla finestra e lasciare il divano a una certa distanza, completandolo con un fiore in un'enorme vasca. Utilizzando lo stesso schema, è necessario selezionare un luogo per altri elementi interni. E in questo caso anche pochi centimetri avranno un ruolo. Non bisogna aver paura di spostare leggermente i mobili della stanza ancora e ancora, alla ricerca dello stesso equilibrio. Ma la disposizione asimmetrica dei mobili ha una caratteristica non molto piacevole. La stanza apparirà diversa da diverse angolazioni, ed è importante trovare esattamente la posizione che starà bene dalla porta, dalla finestra e da qualsiasi altra posizione. Ritorna ai contenuti</a>
Cerchia come riferimento
Figura 4.In una camera da letto moderna, gli armadi dovrebbero essere integrati in modo che non interferiscano con l'aspetto generale della stanza. Una disposizione circolare è adatta per ambienti pubblici come il soggiorno o la sala da pranzo. Disporre i mobili in una stanza all’interno di un cerchio immaginario è difficile se il punto focale è un letto o una scrivania enorme. L'essenza di questo metodo è semplice. È necessario trovare il centro reale o semantico della stanza e disporre i mobili attorno ad esso. Il punto focale può essere un enorme lampadario, un tappeto importante, un tavolo o un originale caminetto a gas circondato su tutti i lati da vetro. I mobili dovrebbero essere installati attorno a questo accento. Con l'aiuto di divani e poltrone puoi letteralmente creare un cerchio perfetto (Fig. 3). È un po' più difficile gestire uno schema circolare se è necessario disporre i mobili in una stanza di forma irregolare o se l'interno comprende armadietti e piccole parti. In questo caso, è necessario ricordare le regole della disposizione asimmetrica. Gli oggetti piccoli dovrebbero essere spostati più vicino al centro, mentre gli oggetti massicci dovrebbero essere posizionati più vicino al muro. Inoltre, un cerchio condizionale può diventare uno dei dettagli di una disposizione asimmetrica. Questa mossa aiuterà a bilanciare le proporzioni di una stanza eccessivamente allungata. L'armonia degli interni dipenderà in gran parte dalle dimensioni della stanza. Anche sapendo come disporre correttamente i mobili, vale la pena ricordare che un divano o una libreria posizionati al centro della stanza la rimpiccioliranno visivamente. Ritorna ai contenuti</a>
Idee e consigli utili
La stanza dei bambini dovrebbe forniregioco, studio, zona notte e luoghi dove riporre cose, giocattoli, libri. Ma capita spesso che la parte teorica venga studiata e compresa, ma con la pratica la situazione si complica. I principi sono chiari, ma non è arrivata la comprensione di come disporre correttamente i mobili. In questo caso, puoi utilizzare una delle idee già pronte. In una sala da pranzo di quasi tutte le dimensioni, puoi utilizzare il metodo della disposizione circolare. Un tavolo da pranzo di qualsiasi dimensione può diventare il centro e può essere integrato con un'area salotto. Il soggiorno come stanza dovrebbe essere incentrato sull'accogliere un gruppo di persone nel modo più confortevole possibile. In una stanza del genere, è consigliabile utilizzare una disposizione circolare dei mobili, dove il tavolino sarà il centro vero e proprio, e attorno ad esso saranno posizionati divani e poltrone. E, naturalmente, il focus deve essere visibile da qualsiasi punto — TV. Se le dimensioni lo consentono, è possibile creare più zone funzionali, ma in questo caso è necessario considerare attentamente i dettagli in modo che le parti della stanza non sembrino troppo separate. Camera da letto — una stanza progettata per un riposo di qualità e l'interno dovrebbe essere semplice. Quando si utilizza un metodo di disposizione simmetrico, ha senso fare affidamento su un letto massiccio e comodini. Una cassettiera o una toletta possono diluire la severità delle linee. E affinché l'armadio non apporti modifiche al design, ha senso installare un modello da incasso, le cui porte si fonderanno con le pareti (Fig. 4). Quando si decora un asilo nido, è necessario tenere conto non solo del lato estetico, ma anche di quello funzionale. È importante pensare a come disporre i mobili della stanza in modo che il bambino possa giocare senza rischiare di farsi male. La soluzione ottimale sarebbe quella di posizionare il letto e gli armadi lungo le pareti; il centro della stanza dovrebbe essere libero. Quando si pensa all'interno della cucina, prima di tutto bisogna concentrarsi sulle dimensioni della stanza. Per le stanze modeste, è adatto il posizionamento dei mobili lungo le pareti. In una stanza spaziosa, puoi creare un centro stilistico, ad esempio installare un tavolo enorme, il resto dei mobili sarà posizionato attorno ad esso. Nel tentativo di sistemare correttamente i mobili, non dobbiamo dimenticare che la stanza dovrebbe essere innanzitutto confortevole per i proprietari. E se un rifugio familiare accogliente e tranquillo non si adatta agli standard generalmente accettati, non dovresti sforzarti di rimodellarlo. È meglio considerare che all'interno di questa casa è stato inventato uno stile unico.