Il massetto in cemento è chiamato la sua base, in altosu cui è posato il compensato o il pavimento finito (laminato, parquet, moquette, ecc.). Un massetto in cemento è costituito da malta cementizia e sabbia. La soluzione essiccata è una base affidabile per il pavimento. abbastanza difficile, ma possibile. La cosa più importante — seguire tutte le regole e ascoltare i consigli di base. Solo in questo caso il risultato non ti deluderà.Schema del massetto in calcestruzzo sul terreno.
Caratteristiche del rivestimento in calcestruzzo
Va notato che per massetto in cementoÈ assolutamente adatto qualsiasi tipo di pavimento. Inoltre, è interessante notare che il massetto in cemento è ideale per l'installazione di pavimenti ad acqua calda. Considerando il fatto che il processo di lavoro è piuttosto laborioso, sii paziente. Il massetto in cemento è classificato come livellamento del pavimento umido, pertanto è necessario prestare attenzione alle perdite nell'appartamento situato al piano sottostante. Per evitare tali problemi, la superficie del pavimento deve essere preparata con cura in anticipo. È molto importante che ogni giunto delle lastre sia sigillato con malta cementizia. Per evitare ogni dubbio che si possano verificare delle perdite, stendere sul pavimento del materiale impermeabilizzante prima del getto del massetto.Schema di un massetto in calcestruzzo con isolamento acustico.Se decidi di realizzare tu stesso un massetto di cemento sul pavimento, tieni presente che lo strato di malta deve essere di almeno 50 mm. Altrimenti, il massetto sarà debole. Molti esperti consigliano anche di rinforzarlo con rete metallica. Ma qui c'è una sfumatura — va posizionato in modo che sia il più vicino possibile alla superficie del massetto. Il fatto è che è questa parte del pavimento che subisce la maggiore sollecitazione di flessione. Se prevedi di realizzare un massetto di notevole spessore, l'utilizzo di argilla espansa o qualche altro riempitivo ti aiuterà a risparmiare malta. La malta addizionata di riempitivo funge da strato sottostante del massetto cementizio, mentre lo strato superficiale è costituito da malta standard. Questo metodo di rasatura non è solo economico, ma anche molto conveniente. Prima di realizzare un massetto di cemento con le tue mani, studia attentamente ogni fase del lavoro. In questo modo non commetterai errori che potrebbero ridurne notevolmente la durata. Il processo di lavoro può essere descritto in tre fasi principali:
Ritorna ai contenuti</a>
Come fare un massetto con le proprie mani: la fase di lavoro preparatorio
Strumenti per massetto. Per realizzare da solo un massetto, avrai bisogno dei seguenti materiali e strumenti:
- malta pronta (o cemento, sabbia);
- riempitivo;
- Primer;
- rete rinforzata;
- Fari;
- viti autofilettanti;
- in genere;
- miscelatore dell'edificio (perforatore con un miscelatore-ugello);
- livello (preferibilmente laser);
- grande capacità;
- Pala sovietica;
- grattugia per macinare.
Affinché il massetto di cemento risultiforte, la fondazione richiede innanzitutto un'attenta preparazione. Dopo aver pulito tutte le aree contaminate del pavimento, si consiglia di applicare uno strato di primer. Come già accennato, è possibile evitare perdite sigillando ogni cucitura del soffitto con malta. Inoltre, non dimenticare l'impermeabilizzazione, che ridurrà a zero il rischio di perdite. La tua prossima azione sarà determinare il punto più alto sul pavimento; a questo scopo verrà misurato il suo livello. Lo stesso punto più alto è un punto di riferimento, a partire dal quale devi installare i beacon. La misurazione viene eseguita utilizzando un livello. Vale la pena notare che l'installazione dei beacon sarà molto più semplice se si utilizza una livella laser. Ritorna ai contenuti</a>
Il processo di installazione dei beacon
Schema di installazione del faro.Per livellare la malta cementizia nel modo più efficiente possibile, è necessaria l'installazione di beacon. Dovresti agire qui in modo arbitrario, ma tenendo conto del fatto che la distanza dalle guide (fari) alla superficie del muro dovrebbe essere di 20 cm. Per livellare la soluzione, la sua lunghezza dovrebbe essere 20-30; cm maggiore del passo con cui verranno installati i fari. L'installazione dei beacon può essere effettuata in due modi:
- con l'uso di beacon di soluzione;
- usando i beacons metallici.
La maggior parte degli specialisti, per farlomassetto di cemento, preferiscono utilizzare fari metallici, spiegando ciò con il fatto che il massetto con il loro utilizzo è tecnologicamente più avanzato e di qualità superiore. Lo spessore dei travetti utilizzati per il massetto del pavimento deve essere di 10 mm. Per installarli, è possibile utilizzare uno dei due metodi:
Ritorna ai contenuti</a>
Autolivellamento del pavimento
Schema di fissaggio del profilo per massetto galleggiante.Prima di realizzare il massetto viene preparata una malta cementizia. Molto spesso viene mescolato direttamente sul pavimento. Questo metodo richiede molto tempo e lavoro e talvolta non è possibile ottenere la consistenza desiderata la prima volta. Il processo sarà molto più semplice e veloce se lo fai con un mixer da costruzione. In questo caso avrai bisogno di un contenitore con una capacità maggiore. Il mixer può essere sostituito con un perforatore utilizzando un accessorio appositamente progettato. Per realizzare un massetto, è possibile utilizzare una soluzione già pronta. Questa opzione è consigliata dalla maggior parte degli esperti. Il fatto è che la soluzione finita contiene additivi speciali che garantiscono un'installazione conveniente, un massetto resistente e affidabile e un rapido indurimento. Inoltre, il suo utilizzo garantisce che il massetto del pavimento non si ritiri o si crepi. La condizione principale è il corretto dosaggio dell'acqua. È abbastanza difficile preparare da soli la soluzione, poiché la sua consistenza errata può portare a vari fenomeni spiacevoli. Va notato che il prezzo della soluzione finita differisce poco da quello preparato in modo indipendente. Se decidi di preparare la malta cementizia per il pavimento con le tue mani, il rapporto tra i materiali (cemento, sabbia e acqua) dovrebbe essere 1:3:0,5. Tieni presente che i requisiti per la sabbia sono speciali: deve essere utilizzata solo in forma secca ed è anche molto importante che non contenga impurità. Mescolare la sabbia con il cemento fino a formare una miscela omogenea e solo successivamente aggiungere acqua. Il prossimo passo è distribuire la soluzione preparata sul pavimento. Affinché la base risulti uniforme livellarla utilizzando il regolo. Dovrebbe essere spostato lungo le superfici dei fari. Se sui pavimenti si sono formate irregolarità sotto forma di piccoli buchi, è necessario aggiungere una soluzione e poi livellare. Tenere presente che l'intero spazio deve essere riempito uniformemente con malta cementizia. Non sono ammesse in nessun caso sacche d'aria; Affinché i pavimenti siano durevoli, il massetto deve essere il più stretto possibile. Di conseguenza, secondo lo stesso principio, il massetto viene colato lungo l'intera base della stanza. Dopo aver atteso l'indurimento della soluzione (2-3 ore), carteggiare con frattazzo. Ciò non solo eliminerà la presenza di piccoli difetti sul massetto, ma renderà anche la superficie liscia e uniforme. Il massetto diventerà completamente resistente dopo che l'umidità residua sarà evaporata. In genere ci vogliono 20-25 giorni. Solo dopo è possibile posare il compensato e il pavimento finito.</ ul>