Quanto piace allo staffl'ambiente in ufficio influisce sulla produttività lavorativa. Leggi questo articolo per scoprire come motivare i dipendenti a dare il massimo utilizzando strumenti di design. Anche un non specialista può capire che gli interni di uno studio legale e di un'agenzia pubblicitaria dovrebbero essere diversi. Lo stile dell’ufficio è la logica continuazione delle attività professionali dell’azienda. Crea una certa atmosfera tra i dipendenti e i visitatori. Ci sono ambiti di attività per i quali i classici sono accettabili, per altri è adatta l'alta tecnologia, per altri ancora l'impero.Per aziende come banche, persone giuridichePer gli uffici e gli enti governativi statali e municipali, gli stili più adatti sono l'Impero e il Classicismo. Questi stili sottolineano la serietà del lavoro e una certa aristocrazia e indicano chiaramente la classe dell'azienda. In tali interni si notano spesso linee rette, materiali naturali costosi e un numero deliberatamente ridotto di accessori. Nonostante il conservatorismo che lo circonda, qualsiasi mobile intagliato in rovere massello può essere utilizzato come schermo per un moderno schermo al plasma o per un sistema di videosorveglianza.
Per gli interni classici prima di tuttocaratterizzato da grandi volumi di spazio, una certa pesantezza e un chiaro messaggio emotivo. Parlano di stabilità, moderazione, affidabilità e resilienza di fronte alle difficoltà.
Un'organizzazione che ha scelto come suo principale obiettivodirezione artistica, il più delle volte concepita in modo artistico e molto creativo. Gli stili più tipici per questo tipo di uffici sono l'Art Nouveau, l'Art Déco e l'Art Nouveau. L'eleganza degli oggetti, la pretenziosità degli arredi, i trafori delle pareti divisorie, ereditati dal secolo scorso, si possono ancora osservare molto spesso nell'ambiente degli uffici creativi. Cose insolite, forme originali e materiali del tutto tradizionali sono caratteristiche dello stile Art Nouveau.
L'esplosione delle tecnologie digitali e informaticheLe tecnologie, oltre alla loro evidente influenza sull'arte, hanno dato vita ad agenzie pubblicitarie, studi di ingegneria, aziende informatiche e vari tipi di organizzazioni scientifiche. Materiali ultramoderni, illuminazione brillante e studiata, comfort, semplicità, geometria e costruttività possono essere considerati i tratti distintivi dello stile high-tech, più spesso utilizzato negli interni high-tech. Questo stile rappresenta al meglio il ritmo frenetico della vita in una metropoli e una qualità di successo completamente nuova.
L'alta tecnologia è funzionalità, bellezza ecomfort. Il vantaggio principale di questo stile è la suddivisione ergonomica in zone. Le partizioni mobili e fisse suddividono lo spazio dell'ufficio in zone funzionali: aree di lavoro, sale riunioni, aree di ricevimento e aree ricreative. Allo stesso tempo, le partizioni possono avere un altro scopo: a volte vi vengono fissate apparecchiature per ufficio e le comunicazioni restano nascoste al loro interno.
Ora molti esperti parlano di un aumentointeresse dei progettisti nella progettazione degli spazi di lavoro. Ciò che è particolarmente lusinghiero è che in questo ambito sono già emerse alcune tendenze. Ad esempio, in un moderno ufficio domestico si eliminano le pareti divisorie opache e chiuse, sostituendole con pareti in vetro trasparente. I pannelli di plastica vengono sostituiti da superfici riflettenti lucide. Tutto ciò non fa che favorire la creazione di individualità e dinamismo negli spazi ufficio.
Al momento, gli uffici russi più creativi sono considerati quelli occupati da aziende Internet come Yandex, Mail e Rambler.
Come motivare a lavorare in ufficio con l'aiuto del design
