Una volta completata la ristrutturazione, decoranointerno Uno dei modi più popolari per decorare uno spazio interno è decorare le pareti con dipinti, che aggiungono fascino e personalità agli interni e aiutano a introdurti nel mondo delle belle arti. Alcune tecniche di progettazione aiutano a posizionare con successo i dipinti.Opzioni per posizionare i dipinti sul muro.
Aspetti pratici della combinazione di dipinti d'arte con l'interno
I dipinti apportano esteticabeneficio, creare sensibilità semantica. Questi sono portatori di un'idea artistica che riflette ed enfatizza la visione del mondo del proprietario. È considerato dipinto un dipinto ad olio, acquerello, tempera su tela o carta, racchiuso in una baguette o cornice. Negli appartamenti moderni, per la decorazione vengono spesso utilizzate riproduzioni di vari generi: paesaggi, ritratti, nature morte, dipinti storici, composizioni di animali, dipinti di battaglie, soggetti architettonici, opere d'arte religiose, di genere, simboliche. Immagini raffiguranti:I dipinti non devono interferire con il movimento dei mobili, l'apertura e la chiusura di finestre e porte.
- sollievo pittoresco;
- scultura;
- mosaico;
- oggetti d'antiquariato;
- bambole;
- ARTE CONTEMPORANEA;
- vetro, finestre con vetri colorati;
- armi da collezione;
- stile nudo;
- giclée, stampe, poster, fotografie;
- Surrealismo;
- postmodernismo;
- arte astratta;
- Impressionismo;
- minimalismo;
- realismo socialista;
- primitivismo;
- all'avanguardia;
- iperrealismo e così via.
Il dipinto deve essere combinato con la combinazione di colori estile generale della stanza. I dipinti non devono interferire con il movimento dei mobili, l'apertura e la chiusura di finestre e porte; è richiesta un'atmosfera secca senza correnti d'aria e elevata umidità, fumo di tabacco, che contribuisce alla contaminazione della tela. Il dipinto deve avere un rivestimento in vetro per una lunga durata. Affinché un'opera d'arte possa portare un alto effetto artistico quando viene percepita, è necessaria una superficie adatta e un ambiente appropriato con pareti vuote e mobili bassi, librerie libere, nicchie, spazio sopra il letto, divano, tavolo. Ritorna ai contenuti</a>
Aspetti estetici di combinare opere di pittura con lo spazio interno
Il posizionamento di qualsiasi opera è giustificato in questoil caso in cui gli viene attribuita una funzione estetica primaria e aggiuntiva. I requisiti principali per posizionare i quadri sul muro — la combinazione dello sfondo prevalente dell'opera d'arte e del tono della decorazione, le corrette proporzioni degli elementi decorativi e della stanza, l'influenza dell'illuminazione artificiale e naturale. Una stanza piccola e stretta può essere ingrandita e ampliata visivamente posizionando diversi piccoli schizzi sul muro. Vengono prese in considerazione le dimensioni della riproduzione rispetto ai mobili su cui verrà posizionata. Visivamente, la tela artistica deve adattarsi armoniosamente alla combinazione di colori generale; la sua predominanza e l'effetto "slavato" non dovrebbero essere consentiti quando l'immagine non è leggibile e si perde sullo sfondo della decorazione. Le stesse regole valgono per un gruppo di quadri posti su una parete. La loro percezione dipende dalla posizione dei dipinti.Un quadro grande dovrebbe essere appeso in un grandestanza in modo che l'immagine sia percepita come un tutt'uno. I colori neutri della carta da parati semplice senza grandi ornamenti luminosi che interferiscono con una percezione olistica sono i più adatti. Una parete bianca è ideale per il posizionamento, creando uno sfondo e una prospettiva neutri; I dipinti hanno un aspetto migliore su carta da parati chiara che su quella scura. Le dimensioni complessive delle tele dovrebbero essere leggermente inferiori a quelle dei mobili. L'illuminazione gioca un ruolo importante; se è diretta e vi è un riflesso della luce sulla tela, si forma un effetto specchio che interferisce con la normale visione. Uno spazio dotato di illuminazione artificiale e/o naturale laterale o superiore è l'opzione migliore per posizionare una tela artistica. I dispositivi di illuminazione non devono creare un effetto specchio; le opere prive di superficie lucida possono essere posizionate di fronte a una fonte di luce naturale. I dipinti in cui il verde e il blu sono le tonalità principali stanno benissimo alla luce artificiale. La visione di un dipinto di grandi dimensioni viene effettuata da una certa distanza, mentre i dettagli dell'opera sono chiaramente leggibili. Il dipinto è percepito come un'unica idea artistica. Le tele vengono solitamente viste da una distanza pari alla doppia diagonale del dipinto. Le tele di grandi dimensioni in una piccola stanza appariranno ridicole e innaturali. Viene presa in considerazione la geometria delle tele: cerchio, ellisse, quadrato, rettangolo, rombo, ecc. Quando si posizionano, è necessario raggruppare tele della stessa forma. Ritorna ai contenuti</a>
Consigli e suggerimenti per posizionare le immagini
Non dovresti saturare eccessivamente con il numero di dipintistanza ampia, possono essere appesi in un ampio soggiorno. Dipinti a forma di rettangolo, posizionati in modo che la loro lunghezza (la lunghezza del rettangolo, cioè il lato più lungo) sia parallela alla lunghezza del muro, possono allargare ed estendere visivamente il muro. Questa forma di pittura è adatta per stanze piccole. Tele rettangolari, posizionate in modo che la loro larghezza sia parallela alla lunghezza del muro, sono visivamente in grado di “alzare” la linea dei soffitti. Tali elementi decorativi stanno bene in una stanza con soffitti bassi. Più quadri della stessa dimensione su una parete possono essere posizionati in una fila, allo stesso livello, con la stessa distanza tra loro. Tali opzioni di disposizione sottolineano la stabilità dello spazio. Un modo più originale è disporre gli schizzi a diverse altezze rispetto al pavimento. In questo caso, l'elemento unificante può essere il genere della tela, ad esempio un paesaggio urbano. Se le tele sono racchiuse in cornici massicce, dovranno essere posizionate in modo da garantire un ampio volume, in questo caso non dovranno essere limitate da mobili o altri elementi decorativi; I dipinti di grandi dimensioni sono posizionati in modo asimmetrico, quelli piccoli — simmetricamente. Un buon modo è disporlo secondo il principio della galleria, quando il centro dei dipinti si trova sulla stessa linea orizzontale immaginaria, i dipinti sono uniti per genere e hanno la stessa forma e dimensione. Il principio di base nel posizionare un gruppo di tele è mantenere un'unica linea verticale o orizzontale. Le tele situate nelle file inferiore e superiore dovrebbero creare un'unica linea rispettivamente con le loro parti inferiore o superiore. I dipinti devono essere correttamente abbinati tra loro, scegliendo la stessa tecnica (acquerello con acquerello, ecc.). I gusti del proprietario vengono sempre privilegiati nella scelta delle opzioni per la disposizione di schizzi, fotografie, disegni. sul muro in modo che appaiano belli ed evidenzino lo stile degli interni, semplici regole aiutano.