mobili

Come fare da soli un divano: assemblaggio di una struttura

Divano — questi sono i mobili che semprenecessario all'interno. I negozi di mobili spesso non offrono i tipi di divani o altri prodotti adatti al design degli interni. È possibile che il proprietario stesso abbia competenze nella realizzazione di mobili, quindi può permettersi di realizzare il suo desiderio di realizzare lui stesso i mobili per la casa.divanoIl divano è parte integrante degli interni.E, se il negozio offre prezzi elevati per questi mobili, puoi realizzarli tu stesso. Va notato che per creare un divano avrai bisogno di vari strumenti. Dopo averli preparati, puoi realizzare un divano secondo le tue dimensioni e il tuo gusto con i tuoi sforzi. Il prodotto sarà realizzato secondo un disegno individuale, il che lo rende unico. Quindi intraprendenza, acume, abilità e conoscenza della falegnameria possono venire in soccorso per creare da soli un capolavoro unico. Allo stesso tempo, puoi sapere che l'uso dei materiali nel processo di creazione di un divano non sarà associato a grandi spese monetarie, come al momento dell'acquisto, tenendo conto dei colori del rivestimento secondo il tuo gusto.

Determinazione del design del prodotto futuro

Dimensioni del divano.Prima di iniziare a lavorare sulla creazione di un divano, è necessario progettarne l'immagine esterna, quindi sviluppare il design dei mobili della stanza nel suo insieme. Allo stesso tempo, puoi ideare un progetto per un divano ad angolo che si adatterà sotto i mobili principali. Va tenuto presente che è difficile realizzare divani di alta qualità a casa. Puoi realizzare tu stesso un divano ad angolo realizzando una struttura montata su supporti o gambe del prodotto. Di tanto in tanto viene utilizzato un meccanismo del sistema a rulli. Grazie ai sedili ribaltabili del divano, è possibile avere un accesso speciale a tutte le sue nicchie situate sui lati. Le nicchie verranno montate sotto forma di piccoli cassetti e quindi installate sul divano a propria discrezione. È necessario pianificare attentamente le dimensioni del prodotto, perché potrebbe non adattarsi alla zona predisposta della stanza. Tutte le dimensioni calcolate vengono scelte in base ai propri gusti, preferenze e dimensioni dell'area della stanza. In questa fase, dovresti preparare in anticipo un disegno per creare un divano normale o ad angolo.Schema in sezione di un morbido divano.Successivamente dovresti visitare un negozio di materiali da costruzione. Per i principianti che svolgono per la prima volta lavori relativi all'installazione di un divano, la soluzione più conveniente sarebbe quella di progettare una struttura pieghevole anziché angolare. La struttura del prodotto deve essere costituita da un telaio di forma rettangolare montato su gambe, tenendo conto di tutte le dimensioni adeguate. Per creare il telaio vengono utilizzate travi, il cui materiale migliore per la fabbricazione è il pino. Per fissare il legno vengono utilizzate viti autofilettanti. Gli elementi di fissaggio devono essere realizzati in modo tale che non si formino crepe. Puoi conferire al telaio del divano la massima resistenza avvitando ciascun pezzo di legno a forma di cubo agli angoli del telaio. Le viti autofilettanti sono adatte per il fissaggio. Il fondo del divano sarà costituito da compensato; le dimensioni del foglio devono corrispondere all'area del telaio. Il compensato può essere inchiodato utilizzando chiodi posizionati allo stesso livello. Puoi realizzare un divano eseguendo il lavoro in tre fasi, che include:

  • Acquisto di materiali.
  • Preparazione degli strumenti
  • Creazione di una cornice (cornice).
  • Tappezzeria del prodotto.
  • Diamo un'occhiata a ciascuna fase in modo più dettagliato. Ritorna ai contenuti</a>

    Creazione passo-passo di un divano

    Ritorna ai contenuti</a>Materiali necessari per realizzare il prodottoSchema della struttura del divano.Puoi realizzare un divano da solo senza utilizzare materiali speciali o aggiuntivi; il legno di pino e il compensato sono l'ideale qui. Innanzitutto, il prodotto deve essere progettato in dettaglio su carta. È necessario considerare attentamente ogni dettaglio, ad esempio il livello di inclinazione della parte posteriore del prodotto, una certa altezza delle gambe, le dimensioni complessive della struttura nel suo complesso, ecc. È necessario tenere in considerazione tenere presente che l'intero carico del prodotto ricadrà sulle gambe del divano e sullo schienale deve essere resistente; Lo schienale e il sedile devono essere dotati di adeguata resistenza, le gambe del prodotto devono essere fissate saldamente al telaio. È necessario tenere presente quando si crea un divano che il legname di pino viene preparato tenendo conto della dimensione appropriata, che è 60x60 mm, e lo spessore dei fogli di compensato è pari a 12 mm. Queste tipologie di materiali sono le più comuni perché associate ad un'offerta accessibile ad un prezzo contenuto. Tra tutti i materiali di fissaggio possiamo evidenziare: viti autofilettanti e angolari in acciaio. Gli strumenti necessari saranno un cacciavite e una sega. È meglio usare gommapiuma, tappezzeria o imbottitura in poliestere. Rafforzare il materiale con coperture con cerniera. Il telaio può essere realizzato con travi che differiscono dalle specie legnose più dure, senza ulteriori svantaggi. Tutti gli elementi in legno devono essere verniciati per preservare l'aspetto del legno. Ritorna ai contenuti</a>Da dove iniziare a montare la struttura del divanoSchema delle parti del divano. Tra gli elementi principali del divano troviamo la presenza di:

  • Ringhiera.
  • Cuscini.
  • La struttura.
  • Le gambe
  • La realizzazione di un divano può essere approssimativamente suddivisa in quattro fasi.

  • Assemblando il telaio. Per una cornice o una cornice di legno, è necessario preparare le travi, che non presentano svantaggi visibili e sono lisce. Possono essere fatti da quelle razze che sono più durevoli. Gli strumenti pre-preparati producono il taglio delle travi. Quindi iniziano a fissare il telaio. Se ci sono solo poche viti per il fissaggio, è meglio trattare ogni giunto con una colla per legno atossica che è più adatta per il materiale selezionato.
  • Produzione di sedili e schienale di un divano. È possibile realizzare un divano con gommapiuma, che è più economico. Ideale in forma e suoi analoghi: holofayber o poliuretano espanso. Il materiale finale ha sufficiente elasticità, ma allo stesso tempo flessibilità. Può rapidamente dare la forma necessaria, non è in grado di assorbire l'acqua. Se il riempitivo si muove sul telaio, allora deve essere incollato al telaio.
  • Imbottitura del divano. Per scuoiatura, pelle o arazzo può essere scelto, che è più economico delle opzioni. Tutto dipende dai desideri e dalle possibilità finanziarie. Per tagliare il prodotto, avrai bisogno di una cucitrice meccanica. In via preliminare il materiale viene tagliato, i suoi bordi vengono elaborati. Quindi dovresti dare una fissazione appropriata alla pelle sui dettagli del prodotto in legno, cioè la sua cornice. È sufficiente cucire un divano una volta, e in seguito non sarà necessario spendere tutti i soldi per la sua copertura secondaria. Tutto il lavoro può davvero essere fatto senza un assistente. Puoi. Un'altra opzione potrebbe essere la creazione di coperture speciali per il divano. Allo stesso tempo, è necessario prevedere la presenza di sedili morbidi, che sono cuscini.
  • Elaborazione finale Ogni elemento in legno visibile del divano viene trattato meglio con macchie e vernici, per cui è necessario preparare tutti i materiali immediatamente prima dell'inizio dell'assemblaggio del telaio.
  • Ritorna ai contenuti</a>

    Utilizzo di una trave e compensato per realizzare una cornice

    Schema del fianco del divano. Puoi preparare tu stesso l'intero set di strumenti che devi fornire quanto segue:

  • Seghetto.
  • Trapani.
  • Fraser.
  • Cacciavite.
  • Roulette e centimetro.
  • Matita.
  • Righelli.
  • Carta vetrata.
  • Forbici.
  • Cutter.
  • Costruzione cucitrice.
  • Non tenendo conto degli elementi di fissaggio in acciaio, viene utilizzata la colla,consentendo a ciascuna delle parti di essere saldamente ed efficientemente collegate tra loro. Ciò renderà la struttura più forte e più sicura. Ogni connessione dovrà essere incollata utilizzando un adesivo idoneo. Dovrebbe essere ideale per il prodotto in legno. Altrimenti sarà scomodo riposare e sedersi sul divano realizzato.Schema rivestimento divano.Sarà necessario assemblare un divano in legno creando tre telai di dimensioni pari a 72x1860 mm. Puoi rinforzare le parti angolari allo stesso modo e il principio di installazione è legato al tenone sulla colla. La base del divano è composta da due telai. I telai dovranno essere collegati tra loro mediante quattro barre da 60x60 mm e lunghe circa 200 mm. Avrai bisogno di una tavola incollata, che verrà posata nella parte del divano dove verrà posizionato il materasso. È imperativo rinforzare le cerniere del telaio e il terzo telaio deve essere coperto con una tavola, come le pareti laterali del divano. La parte posteriore del prodotto deve essere fissata al muro con 5-6 cerniere, che garantiranno al prodotto il livello richiesto, la cui portata è compresa tra 150 e 200 kg, la parte posteriore deve poggiare su entrambi i lati del supporto se è aperto. Quando la produzione del sedile del divano è già completata, iniziano a creare la cornice dello schienale del prodotto. Ciò può essere ottenuto seguendo i passaggi appropriati, come quando si crea una sede del prodotto. Se hai bisogno di un modello di divano pieghevole, è meglio fissare saldamente la parte posteriore del prodotto. Questo può essere fatto utilizzando angolari in acciaio affidabili di spessore sufficiente. Gli esperti sconsigliano di rendere la schiena rigorosamente verticale. Ritorna ai contenuti</a>Eseguire autonomamente i lavori di finituraSulla superficie di lavoro del divano avrai bisognomettere il tessuto da rivestimento e l'imbottitura per rendere morbido il divano. Prima di rivestire il divano con il tessuto, è necessario levigare gli angoli taglienti con la carta vetrata, altrimenti potrebbero strappare il tessuto. Quindi iniziano a creare una base di gommapiuma. È necessario rivestire la base utilizzando l'arazzo. Innanzitutto, la gommapiuma utilizzata deve essere avvolta nell'imbottitura in poliestere, quindi questi materiali devono essere collegati tramite una cerniera. Al termine, la gommapiuma viene fissata al telaio del futuro prodotto. La gommapiuma viene prima posizionata in una copertura di arazzo cucita. Questa funzione viene eseguita utilizzando il nastro in velcro; una parte del nastro deve essere fissata al prodotto e la seconda deve essere fissata al rivestimento dell'arazzo. Sarebbe utile ricordare il rivestimento di ogni bordo, che sporgerà leggermente oltre tutti i bordi del sedile e dello schienale. Il modo migliore per nascondere il nastro in velcro è utilizzare una striscia con cerniera, che consente di rimuovere la copertura per il lavaggio. Di tanto in tanto, al prodotto viene attaccata gommapiuma, che richiede colla, ma in questo caso il rivestimento non può essere rimosso. Ritorna ai contenuti</a>Completamento del lavoro finale BilancioIl sintepon e la gommapiuma, così come gli arazzi, di solito non vengono gettati via, perché questi materiali vengono utilizzati anche per creare squisiti cuscini per il divano. Si abbinano perfettamente al prodotto. La gommapiuma può essere fissata allo schienale e al sedile. È possibile creare uno schienale sotto forma di cuscini diversi separati di piccole dimensioni. Si posizionano sul sedile e si agganciano allo schienale tramite apposito velcro. Una delle opzioni più convenienti potrebbe essere l'uso di fodere per cuscini, schienale e sedile. Questo ti aiuterà a prevedere quando sostituire le coperture in modo da poterle lavare e mantenerle pulite. Il tessuto da tappezzeria si sgualcisce nel tempo poiché viene utilizzato per rivestire mobili imbottiti. Pertanto, la base deve essere avvolta con ovatta o imbottitura in poliestere. Per completare l'interno con un nuovo divano, puoi cucire bellissime tende, installare apparecchi di illuminazione adatti e cucire cuscini speciali per abbinarli al divano. Se ci provi, con un po' più di impegno e pazienza, puoi creare un tavolino posizionandolo accanto al nuovo divano.

    Commenti

    commenti