Qualsiasi casa non sembrerà originale se lo fosseNon ci sono oggetti interni insoliti, accenti luminosi o decorazioni interessanti. Anche le soluzioni di colore svolgono un ruolo significativo nella creazione degli interni. Controllando il colore, una persona può espandere visivamente una stanza, renderla più leggera e più attraente.La carta da parati e i mobili del soggiorno dovrebbero essere combinati, quindicreando così un'unica composizione. Tenendo conto di ciò, va notato che la questione su come scegliere i mobili per la decorazione murale è molto rilevante oggi. E questo è spiegato sia da una vasta selezione di mobili che da un vasto assortimento di materiali di finitura. Esistono più di una dozzina di varietà di carta da parati. La combinazione ottimale di questi materiali e degli oggetti interni creerà un'atmosfera straordinaria piena di comfort e stile.
Come scegliere lo sfondo per l'auricolare marrone?
I mobili marroni sono classici,pertanto, lo sfondo di qualsiasi colore sarà adatto. I proprietari di appartamenti non sempre acquistano mobili in base ai toni dei materiali di finitura. Di solito è il contrario: il tuo set preferito è ben conservato, ha un aspetto di tutto rispetto ed è un peccato buttarlo via. In questo caso, sorge la domanda su quale carta da parati scegliere per i mobili. Oggi, i mobili più utilizzati dai consumatori domestici sono il marrone e le sue sfumature. Tali toni sono classici, calmi ed equilibrati, ma anche con il loro aiuto puoi creare interni piuttosto stravaganti. Qui, prima di tutto, è necessario determinare quale tipo di atmosfera dovrebbe acquisire la stanza. Se l'obiettivo è creare un'atmosfera familiare e accogliente nella stanza, è meglio utilizzare la carta da parati in calde tonalità naturali. Non dovrebbero essere troppo chiari o scuri. Opzione ideale — sabbia, giallo, beige, guardandolo si ha una sensazione di sole, calore e luce. Se la stanza dovesse essere un'esplosione di impressioni, composta da molti accenti luminosi, è necessario utilizzare carta da parati dai toni ricchi e ricchi, in contrasto con i mobili marroni. Può essere rosso, blu, turchese o lilla. Ma in entrambi i casi è necessario seguire la regola di base: la carta da parati dovrebbe essere 3-4 toni più chiara dei mobili. Solo così l'interno sembrerà completo e il set non si confonderà con la decorazione murale. Ritorna ai contenuti</a>
Combinazione di finiture di colore con mobili beige
Gli psicologi credono che il colore beige abbiaspeciale calore interiore e contribuisce alla formazione dell'armonia nell'anima umana. Forse è per questo che i set beige sembrano così accoglienti all'interno di una casa. Ma come scegliere la carta da parati per abbinare i toni del beige? Questo è molto più semplice da fare rispetto a quando si lavora con altri colori. Il beige non attira l'attenzione, non irrita, ma allo stesso tempo si sposa bene con quasi tutte le tonalità ed è un buon tono per creare interni luminosi e unici.I mobili beige si abbinano bene a varisfumature di verde. Quando si sceglie una soluzione cromatica per la finitura, è possibile considerare sia i colori caldi che quelli freddi. Questo è molto comodo perché, se necessario, puoi sostituire uno sfondo con un altro senza cambiare il set di mobili. Quando decidi quale carta da parati scegliere, dovresti prestare attenzione direttamente all'ombra del beige. Può essere beige caramello, che si abbina bene con una finitura in colori caldi e solari, o beige sabbia, che starà benissimo sullo sfondo della carta da parati verde, o beige pistacchio, che viene utilizzato attivamente nello stile ecologico alla moda. Qui puoi scegliere la finitura non solo secondo i tuoi gusti, ma anche in base al design degli interni desiderato. Ritorna ai contenuti</a>
Carta da parati per cuffie in colore grigio o nero
Le pareti bianche caratterizzano molti stili oggiinterior design, spaziando dal giapponese allo scandinavo. Ma sembreranno troppo noiosi se non crei l’ambiente appropriato per loro. In questo caso, l'interno non dovrebbe essere solo accogliente, ma anche molto elegante.Staranno bene con un set neroLe pareti chiare combinate con accessori luminosi staranno benissimo. Quali mobili scegliere per il bianco? Ci sono tre opzioni: grigio, nero o wengè. Queste sono le combinazioni tradizionali utilizzate dai designer durante la creazione di tali interni. Ma affinché la stanza non sembri noiosa e eccessivamente ascetica, è necessario acquistare molti accessori luminosi. Possono essere cuscini blu o rossi su mobili imbottiti, tappeti colorati, tende allegre. Prima di scegliere la carta da parati e acquistare oggetti interni, dovresti valutare attentamente le capacità della stanza. La combinazione descritta è ideale per stanze spaziose con una buona luce naturale; le stanze piccole e buie appariranno cupe. Se è necessario acquistare materiali di finitura che si abbinino ai mobili bianchi o neri esistenti, è possibile optare per colori caldi e luminosi. Si tratta di toni come l'ocra, il rosso, il giallo, la pesca o l'arancione. In una stanza piccola, puoi rivestire 1 o 2 pareti con una carta da parati dai colori vivaci per non affaticare gli occhi. Per le altre pareti, dovresti scegliere la carta da parati in una tonalità calma e neutra. Se lo spazio lo consente, puoi scegliere la carta da parati verde per i mobili neri. Una stanza del genere, illuminata dalla luce del sole, sembrerà molto allegra, rilassante e calmante. Ritorna ai contenuti</a>
Set di colori Wenge e sfumature di finitura
Adatto per un soggiorno nelle tonalità pistacchiomobili color wengè. La decorazione murale nei toni del pistacchio o dell'oliva è piuttosto rara negli appartamenti moderni, ma se scegli i mobili giusti per abbinarli alla carta da parati, un interno del genere sembrerà molto elegante e originale. La soluzione ideale per un tale progetto sarebbero i mobili color wengè. Wengé — un legno molto pregiato e raro, caratterizzato da una robustezza straordinaria e da uno straordinario colore dorato o bruno scuro con venature nere. Wenge è perfetto per arredare interni chic in cui l'attenzione è rivolta a tutto: l'illuminazione e la direzione generale dello stile. Oltre ai delicati toni pistacchio e oliva, puoi scegliere una finitura di colore diverso sotto wenge. Tutto dipende dall'obiettivo che perseguono i proprietari della casa. Se è necessario enfatizzare la bellezza e l'esclusività dei mobili, la carta da parati dovrebbe essere contrastante, bianca o molto chiara. Se vuoi creare un design attivo, è adatta la finitura con combinazioni di colori vivaci (tutte le sfumature del turchese, del rosa, ecc.). Se vuoi attenuare leggermente il colore insolito del wenge, puoi usare le sue stesse tonalità, solo molto più chiare. Qualunque sia il set di mobili presente in casa, prima di scegliere la carta da parati, dovresti considerare la domanda più importante: come dovrebbe apparire la stanza una volta completata la ristrutturazione? La decorazione che creerà la base all'interno della cameretta dei bambini non sarà adatta al soggiorno, e i colori delle pareti del soggiorno non sembreranno ideali in camera da letto. Pertanto, è necessario selezionare la carta da parati, concentrandosi non solo sul colore degli oggetti interni, ma anche sullo scopo della stanza. Se dovete scegliere i mobili da abbinare alla carta da parati in una stanza già rinnovata, questa sembra una soluzione più semplice. Qui puoi lasciarti guidare solo dalle informazioni fornite sulla combinazione di colori. Una scelta ben fatta garantirà il comfort e la bellezza degli interni, creando un'atmosfera di calore e originalità.