genere

Come impilare una tavola enorme: metodi di base

Materiale per pavimenti come legno massicciomolto popolare oggi. Ha un gran numero di aspetti positivi, dall'elevata resistenza all'aspetto molto presentabile. In termini di design esterno, è simile alle assi del parquet, ma, a differenza di esso, è in legno massiccio. Quando scegli un modo per posare le tavole solide sul pavimento, devi prima pensare se ne vale la pena. Costi! Con questo design, il pavimento durerà molto più a lungo e il suo funzionamento è pratico.Tavole di legno massiccioLe tavole in legno massiccio sono rispettose dell'ambiente,materiale resistente e durevole. Un tale rivestimento per pavimenti non ha paura dell'esposizione a fattori aggressivi, inoltre, è facile lavorarlo mediante macinazione e il carico su tale materiale può essere assolutamente qualsiasi. Per implementarlo da solo, devi prima decidere il metodo. Inoltre, questo processo viene eseguito solo quando la riparazione è quasi completata. Per semplificare il lavoro, si consiglia di studiare più in dettaglio le caratteristiche di tale scheda e come sceglierla correttamente.

Scegliere la scheda giusta

Affinché il pavimento funzioni correttamente, dovrebbeprestare particolare attenzione ai materiali di finitura. La misura in cui il risultato soddisferà il suo proprietario dipende direttamente dalla sua qualità. Pertanto, ci sono punti a cui è consigliabile prestare maggiore attenzione quando si acquista una tavola solida:Tipi di posa di tavole massicce.

  • Progettazione dell'enorme tavola di oggiprodurre variazioni completamente diverse. Pertanto, deve essere selezionato in base al futuro interno. Non dovrebbero esserci problemi con questo, poiché questo materiale ha un'ampia tavolozza di colori, per non parlare della struttura. Per realizzare una tavola del genere, è possibile utilizzare sia il legno normale che il legno "esotico" più costoso. L'opzione più comune è il faggio. Tali tavole hanno colori caldi e sono altamente resistenti. Ma qui c'è anche una particolarità — sono sensibili all'umidità. Pertanto, se nella stanza in cui verrà installata la tavola solida, questo indicatore viene aumentato, è meglio optare per teak, larice e altri alberi simili.
  • Qualità e geometria del materiale Nella scelta delle tavole,Dovresti controllare attentamente la superficie per eventuali crepe e difetti simili. I bordi delle tavole meritano particolare attenzione affinché non venga utilizzata la cottura per rifinirle. Se si osserva un momento del genere, si può essere certi che la tecnologia di asciugatura è stata eseguita in modo errato. Quando si posa una tavola così massiccia, l'effetto desiderato non sarà raggiunto; Per quanto riguarda le forme geometriche, è molto importante che gli elementi siano perfettamente attaccati tra loro. La superficie non deve presentare sporgenze o avvallamenti, poiché tale difetto renderebbe irregolare la superficie del pavimento posato.
  • Documenti. Il materiale di alta qualità ha sempre certificati in cui il produttore fornisce al consumatore la massima informazione sul proprio prodotto. Dopo averli studiati, dovresti vedere come è stata effettuata l'essiccazione. Se si seguisse la tecnologia di tipo convettivo, allora questo è il tipo di tavola massiccia che dovrebbe essere acquistata. L'indicatore di umidità non deve superare il 9%.
  • Certificati GOST. Questa documentazione indica che la tavola solida è stata prodotta da aziende serie. Inoltre, i produttori responsabili presentano le informazioni relative ai loro materiali nel modo più chiaro possibile.
  • Sulla base di queste raccomandazioni, puoi scegliere un prodotto veramente di alta qualità e non alcuni "beni di consumo". Ritorna ai contenuti</a>

    Metodi di stile di base

    Schema di posa di tavole massicce su un pavimento in compensato.Quando si posa una tavola solida, è necessario preparare accuratamente la base. Da questo dipenderà la scelta del metodo di lavoro. Le tavole possono essere posizionate su diversi tipi di basi:

    • massetto cementizio o semplicemente cemento;
    • compensato;
    • legno naturale;
    • ritardi;
    • staffe.

    Molto spesso viene utilizzata la prima opzionemassetto Per effettuare l'installazione viene utilizzata la colla, che ha un alto indice di variazione della temperatura, ma è assolutamente atossica per l'uomo. Quando si posa una tavola solida su un massetto di cemento-cemento o cemento, è necessario verificarne la resistenza e vedere se sono presenti danni sotto forma di irregolarità, crepe o scheggiature. È meglio se tale superficie ha un'umidità del 6-7%, altrimenti dovrai occuparti dell'impermeabilizzazione. Per quanto riguarda il compensato, anche questo metodo viene spesso utilizzato. Ma c'è anche una sfumatura qui. Per posare una tavola solida su compensato, dovresti ricordare lo strato di barriera al vapore. Il livello di umidità del materiale non deve superare il 10% e per l'installazione stessa viene utilizzata la colla bicomponente. Per fissare i bordi avrai bisogno di una pistola ad aria compressa con perni da 30 cm.Schema di posa di tavole massicce su un pavimento di legno.La comodità del metodo di posa sui tronchi risiede nella velocità del lavoro di installazione. Non è necessario preoccuparsi delle malte cementizie. Sotto i travetti viene posto un materiale impermeabilizzante, preferibilmente a base di una pellicola di polietilene o penofol. Qualche parola sulle graffette. I costruttori chiamano questo metodo “fluttuante”. Utilizzandolo è possibile risparmiare il 30-40% sui lavori di installazione. La tecnologia per la posa dei prodotti in alluminio prevede l'installazione insieme a giunti di dilatazione in silicone, che forniscono una migliore adesione dei bordi. Succede anche che una tavola massiccia sia posata sopra una vecchia copertura di legno. Ma in questo caso, dovresti essere sicuro che mantenga ancora la sua affidabilità e resistenza e che il livello di umidità del materiale sia dell'8-10%. Se la vecchia base ha un rivestimento verniciato, è necessario rimuoverlo, dopodiché la superficie viene accuratamente levigata. Questo viene fatto per eliminare eventuali irregolarità. Va inoltre notato che quando si installano pannelli solidi, è necessario seguire la stessa direzione del rivestimento precedente. Per fissarli, dovresti fare scorta di viti autofilettanti con rivestimento anticorrosivo. Dopo aver familiarizzato con ciascun metodo, puoi, dopo aver valutato tutti i pro e i contro, scegliere quello più conveniente in un caso particolare. Ritorna ai contenuti</a>

    Fase preparatoria di installazione

    Oltre al fatto che l'area di lavoro deve essere preparata, dovresti fare scorta degli strumenti necessari:Le file tra i pannelli massicci vengono fissate mediante graffette o colla posizionate nella scanalatura.

    • un righello di metallo;
    • con una matita semplice;
    • spatola;
    • angolo del falegname;
    • cucitrice pneumatica;
    • cacciavite e trapano;
    • kiyankoy di legno;
    • viti autofilettanti.

    Per quanto riguarda gli elementi di fissaggio, c'è quanto segueRaccomandazione: è meglio prendere viti autofilettanti con rivestimento galvanico anticorrosione. Questo tipo di elementi non arrugginiscono e tendono anche ad attenuare gli effetti degli influssi stagionali. Alcune persone pensano che sia possibile utilizzare chiodi specifici per pavimenti in legno, ma questo non è vero. Sul lato inferiore vengono utilizzate graffette in acciaio inossidabile. Servono per fissare due elementi inserendoli nelle scanalature o fissandoli mediante viti avvitabili. Come notato sopra, se si sceglie il metodo di posa su massetto, in nessun caso devono entrare in contatto tra loro. Dovrebbe essere creato uno strato intermedio, per il quale vengono utilizzati un mastice primer e un film barriera al vapore. Tutti gli spazi vuoti che si formano nelle giunture vengono incollati. Gli esperti raccomandano che, prima di iniziare l'installazione, la tavola solida rimanga nel laboratorio per una settimana. E affinché sia ​​ben “ventilato”, è meglio stendere le lamelle sui supporti. Ritorna ai contenuti</a>

    Come posare una tavola massiccia su un compensato o una base di legno?

    Quando si acquista compensato, è consigliabile selezionare fogli con uno spessore di 13-15 mm. L'intero processo di installazione viene eseguito secondo i seguenti passaggi:

  • Prima di tutto, il compensato viene tagliato in sezioni larghe mezzo metro.
  • Il materiale isolante per il vapore viene depositato sulla superficie del calcestruzzo.
  • Al momento della posa, osservare l'angolo di 45gradi rispetto alla pavimentazione. Poiché la dilatazione termica è sempre accompagnata da una piccola quantità di deformazione, durante l'assemblaggio rimangono vuoti di 0,3 cm tra i fogli.
  • Quindi la superficie del compensato è rettificata.
  • L'array viene depositato sulla superficie preparata. Il suo incollaggio viene effettuato utilizzando una colla bicomponente a base di poliuretano.
  • Se è selezionato il metodo di installazione “mobile”.tavole solide, è necessario assicurarsi che la base e le tavole stesse siano separate l'una dall'altra. Per questo metodo, gli elementi vengono fissati utilizzando matrici a matrice. L'installazione “flottante” è ottima nei casi in cui si prevede di realizzare un impianto a pavimento riscaldato, poiché in questo caso è assicurata la compensazione delle variazioni di temperatura e umidità. L'uso di viti autofilettanti prevede il loro fissaggio a una distanza di 25-30 cm l'una dall'altra. E per evitare di spaccare il materiale, vengono praticati dei fori sul lato dove si trova la punta. Il tappo non deve “sbirciare” sopra la superficie, in modo che in futuro sarà possibile chiuderlo accuratamente con rivetti. Allo stesso modo, le assi massicce sono fissate al pavimento in legno. Ma se l'affidabilità della fondazione è in dubbio, è meglio rifiutarla. Il vecchio rivestimento andrebbe smontato e realizzato uno nuovo, il che non sempre è razionale ed economico. La posa dei pannelli in legno massiccio è simile al laminato. Pertanto, farlo da solo non sarà difficile. Si consiglia di iniziare la posa dagli angoli più lontani in modo da poter valutare il risultato dei propri sforzi. Dopotutto, potrebbe risultare che l'array "disobbedirà" al proprietario, e quindi dovrai rivolgerti ai professionisti per chiedere aiuto.

    Commenti

    commenti