Quando è il momento di ridipingere il tuo salotto,Nella tua testa sorgono molte domande, da quale stile decorare la stanza alla selezione del materiale per il pavimento e le pareti. Non disperare, prendi semplicemente un pezzo di carta e abbozza una sequenza di azioni.Soggiorno — questo è il cuore di tutto l'appartamento,è quindi importante decorarlo con gusto e rispettando tutti i requisiti fondamentali. La cosa principale è capire quale stile vedi per il tuo futuro soggiorno. In questo modo potrai capire quali finiture di pavimento, pareti e soffitto si adatteranno al tuo soggiorno e daranno vita a tutte le tue idee.
Stili e loro caratteristiche
Ritorna ai contenuti</a>ModernoLo stile Art Nouveau è caratterizzato da linee morbide,elementi asimmetrici, motivi floreali, ecc. possono essere tratti da stili diversi. Ad esempio, una stanza arredata in stile Art Nouveau è caratterizzata dalla presenza di motivi floreali, sia raffigurati su tessuti che realizzati in metallo e legno. Questo stile è caratterizzato da linee morbide e immagini complesse. Vengono spesso utilizzate vetrate colorate, scale metalliche ed elementi asimmetrici, che avvicinano questo stile alla natura. I colori utilizzati sono vicini al naturale: verde, viola, perla, ecc. Il materiale preferito è il legno. Vengono utilizzati anche pietra, gesso, cristallo e ceramica. Per dare vita a tutte queste idee, non è necessario essere troppo meticolosi riguardo al problema. , ad esempio, non puoi arricchirlo con stucchi, ma renderlo semplice, anche in un tenue colore pastello. Ma allo stesso tempo, se appendi un bellissimo lampadario di cristallo, il riferimento allo stile sarà inequivocabile. L'idea di decorare le pareti con carta da parati con motivi floreali è una buona idea qui. Puoi semplificare il compito dipingendo le pareti con vernice speciale; devi solo completare l'interno con i dipinti. Il pavimento può essere posato con piastrelle stilizzate o pietra (granito, marmo) o parquet. La cosa principale è che se non vuoi prestare molta attenzione alla finitura, concentra la tua attenzione sui dettagli. Braccioli in legno, elementi forgiati, linee ondulate su tende o cuscini, motivi floreali. Anche tutti i tipi di oggetti per interni — come vasi con fiori, quadri, piccole statue da pavimento, orologi, ecc. Ritorna ai contenuti</a>Stile classico
Lo stile classico è caratterizzato da colori pastello,mobili in legno naturale, ecc. Lo stile classico è caratterizzato dalla simmetria, in termini di colore — colori caldi e pastello (pesca, oliva, sabbia). I materiali utilizzati sono preferibilmente naturali: legno, pietra e tessuto. L'equilibrio tra comfort e lusso è importante. I mobili stessi dovrebbero sembrare un'opera d'arte e allo stesso tempo non dovrebbero essere sovraccarichi di dettagli. Sono benvenuti vari accessori: specchi da terra, quadri con cornici intagliate, tende splendidamente drappeggiate, ecc. Per quanto riguarda il soffitto e le pareti, il soffitto non dovrebbe essere troppo semplice. Di solito viene realizzato un soffitto a più livelli, in cui la struttura in cartongesso sarà di grande aiuto. Molto utile sarà anche la presenza dello stucco. È meglio rivestire le pareti con carta da parati dai toni tenui con piccoli motivi (fiori, rami frondosi, ornamenti) o ricoprirle con vernice chiara. È meglio mettere il parquet o il laminato sul pavimento. Ritorna ai contenuti</a>Stile country
Lo stile country è caratterizzato da semplicità e assenzalusso. Se sei attratto dall'idea di arredare il tuo soggiorno in stile country, allora devi tenere conto dei dettagli caratteristici di questo stile. Lo stile country utilizza esclusivamente materiali naturali, semplicità di esecuzione e mancanza di lusso. Vengono utilizzati anche toni pastello e vicini ai colori naturali. I mobili possono essere utilizzati sia in vimini che rivestiti in pelle — a chi piace cosa di più? Un camino dovrebbe essere un attributo indispensabile — può essere elettronico, ma è stilizzato. Le pareti possono essere semplicemente intonacate e integrate con quadri con motivi rustici, oppure ricoperte con carta da parati raffigurante la natura: fiori, animali, uccelli. Il soffitto del soggiorno deve essere dipinto con vernice chiara. Per la pavimentazione è adatta la tavola naturale o la pietra. E non dimenticare il tappeto — sarà il complemento perfetto per lo stile scelto. Ritorna ai contenuti</a>
suggerimenti utili
Qualunque sia il design, tranne quello centraleAnche l'illuminazione del soggiorno dovrebbe essere locale, poiché questo è un luogo dove nei giorni normali, quando gli ospiti non sono invitati, ci si può ritirare a leggere un libro, e per questo è sufficiente una piccola lampada da tavolo o da terra. Il tuo soggiorno dovrebbe avere molto spazio, perché è qui che si riuniranno molte persone e se tutto è pieno di mobili e oggetti decorativi, risulterà molto angusto. Quando si sceglie una porta per il soggiorno, è meglio scegliere un'opzione come un arco o una doppia porta. Puoi realizzare qualsiasi fantasia, basta sapere in che stile vorresti vederla e provare a tenere in considerazione i suggerimenti di cui sopra.