Qualsiasi persona, indipendentemente dal suo postoalloggio, voglio rilassarmi in pace e tranquillità. I suoni estranei influenzano negativamente il sistema nervoso, lo irritano e lo eccitano. Isolandoti dai rumori estranei provenienti dai tuoi vicini, puoi mantenere la tua salute e la tua tranquillità per lungo tempo. Volendo costruire una protezione affidabile dalle vibrazioni esterne nella propria casa, la maggior parte dei proprietari si chiede come insonorizzare il pavimento. La risposta a questa domanda può essere trovata di seguito.Preparazione del sottofondo per l'insonorizzazione.Il moderno settore edile offre una vasta gamma di materiali isolanti che ti permetteranno di stabilire comfort ed equilibrio nella stanza. Tutti i suoni che entrano nelle stanze possono essere suddivisi nei seguenti tipi:
Azioni per sbarazzarsile sostanze irritanti estranee elencate sono solitamente chiamate insonorizzazione del pavimento. Nonostante lo spessore e la resistenza significativi delle lastre di cemento, i suoni estranei dei vicini penetrano ancora nella stanza. Le vibrazioni d'impatto vengono trasmesse in modo particolarmente chiaro. Posando qualsiasi materiale isolante si possono ottenere risultati migliori. Per capire come realizzare correttamente l'isolamento acustico, dovresti studiare le proprietà dei materiali moderni offerti. Ti consentono di portare a termine il lavoro il più rapidamente possibile, senza chiedere aiuto a specialisti.
Massetto come isolante tradizionale
Schema di un dispositivo per massetto.Questo tipo di isolamento acustico è considerato un metodo standard per proteggere dai rumori estranei. Il suo costo è basso. Per creare lo strato di altissima qualità, non è sufficiente aumentarne lo spessore. Le dimensioni non influiscono in alcun modo sulla qualità della struttura fonoassorbente. Gli svantaggi di un tale dispositivo saranno i seguenti:
Per eseguire un isolamento del pavimento di alta qualitàcon le tue mani dovresti organizzare un massetto con uno strato fonoassorbente aggiuntivo. Quando dai la preferenza a un materiale o a un altro, dovresti studiarne gli aspetti positivi e negativi. Lo strato fonoisolante del solaio è realizzato utilizzando i seguenti materiali:
- lana minerale (basalto);
- copertura di sughero;
- polistirene o polistirolo espanso;
- schiuma espansa di polipropilene e polietilene;
- argilla espansa.
Tecnologia di insonorizzazione del pavimento “installazione sottocalcestruzzo". Puoi insonorizzare il pavimento usando lana minerale. Affronta bene i compiti che le sono stati assegnati e non ha effetti dannosi sull'uomo. Tali materie prime vengono utilizzate attivamente non solo per la pavimentazione, ma anche per la lavorazione delle partizioni. Mantiene bene il calore nella stanza e protegge dalla penetrazione di rumori estranei. A causa del fatto che la lana minerale non tollera l'umidità, a causa del contatto con la quale si riducono le proprietà desiderate, necessita di una buona impermeabilizzazione. Dovresti occuparti della sua posa in anticipo. Il polistirolo espanso richiede l'installazione di uno strato di barriera al vapore, che fornisce una protezione ottimale negli ambienti umidi. Altrimenti potrebbero comparire funghi e muffe. Lo svantaggio di questa materia prima è l'evaporazione delle sostanze nocive e la capacità di supportare la combustione. Tenendo conto del rivestimento in sughero, vale la pena notare le sue deboli proprietà in termini di assorbimento acustico, realizza meglio le sue qualità nel campo dell'isolamento termico; L'insonorizzazione del pavimento fai-da-te viene eseguita utilizzando i seguenti dispositivi:
- livello;
- matita;
- coltello per cancelleria;
- spazzola;
- spatola;
- roulette, marcatore;
- Forare con una serie di trapani e viti;
- colla;
Tradizionalmente in appartamento per realizzare massettivengono utilizzati i gradi di cemento 150 e 200 Fornisce un piccolo carico sulla superficie, pur mantenendo un'eccellente protezione contro i rumori estranei. La soluzione per tale rivestimento viene preparata come segue: la composizione di cemento secco preparata viene miscelata con la miscela di sabbia in un rapporto di 1:3. Quindi, con l'aiuto dei fari, l'installazione viene eseguita in un unico rivestimento. Ritorna ai contenuti</a>
Isolamento del pavimento con massetto cementizio
Schema del massetto in cemento-sabbia. Questo rivestimento viene eseguito nel modo seguente:
Ritorna ai contenuti</a>
Isolamento acustico dei pavimenti in legno: regole
Insonorizzazione di pavimenti in legno.Per insonorizzare un pavimento in legno con le tue mani, usa un massetto asciutto. Per i materiali vengono utilizzate diverse opzioni a seconda delle richieste. Tradizionalmente, viene utilizzata un'opzione di finitura semplificata:
Quando si fissano i battiscopa del pavimento, non è consigliabile piantare chiodi nel pavimento o nelle pareti, poiché ciò potrebbe disturbare l'isolamento acustico del rivestimento. Ritorna ai contenuti</a>
Installazione di uno strato fonoassorbente su un rivestimento in legno
Dispositivo insonorizzante per solai con legnoritardi. Per capire come realizzare l'isolamento acustico in questo modo è necessario preparare il materiale isolante adeguato. In questo modo è possibile proteggere l'ambiente dalle vibrazioni aeree e meccaniche. Una buona opzione sarebbe quella di utilizzare la lana minerale. È possibile proteggersi dal rumore aereo nel modo seguente:
Puoi calcolare la distanza tra questi elementi tenendo conto dei seguenti fattori:
- forza della fondazione. Un rivestimento troppo sottile della superficie fornisce una base per ridurre la distanza tra i ritardi. Gli indicatori accettabili sono 40-60 cm;
- larghezza del materiale di isolamento termico. Un livello qualitativo di protezione contro il rumore estraneo può essere raggiunto riducendo gli spazi tra le materie prime selezionate.
Gli spazi che si creano nello spazio tra gli strati di lana minerale e i travetti possono essere facilmente sigillati con schiuma poliuretanica. In questo modo puoi creare un rivestimento stabile e ermetico.
Il legno utilizzato deve essere trattato con qualsiasi antisettico che ne protegga la superficie dagli effetti distruttivi dell'umidità.
Ritorna ai contenuti</a>
Insonorizzazione per massetti in calcestruzzo: sfumature
Schema di un pavimento “galleggiante”. Tale lavoro sarà alquanto complicato, a differenza dell'organizzazione di un massetto convenzionale. Cosa è necessario per questo?
Quindi, i metodi presentati sopral'isolamento acustico consentirà di portare a termine i lavori in maniera organizzata e corretta. Avendo padroneggiato questa tecnica, puoi realizzare rivestimenti simili sul balcone, sulla veranda e su altri locali. Quando si esegue tale lavoro, non si dovrebbe lesinare sui materiali, perché la cosa più importante è un microclima piacevole, pace e tranquillità.