Design e arredamento

Quali sono i pannelli 3D e gli esempi di foto da utilizzare all'interno?

35 interni con pannelli 3D, opinione del designer eun vero appartamento di Mosca, decorato con pannelli murali tridimensionali: questo è ciò che ti aspetta nel nostro articolo. E se pensi che il 3D non faccia per te, dissiperemo i tuoi dubbi Alcune tendenze dell'interior design si rivelano così efficaci da diventare letteralmente dei classici, rimanendo non per un anno o due, ma per decenni. Sembra che questa sia proprio la storia che sta accadendo con i pannelli 3D, che in pochi anni sono passati da un'incredibile innovazione a una tecnica molto utilizzata per decorare le pareti (e non solo). Cosa sono i pannelli 3D Tridimensionali (3D,rilievo) i pannelli murali sono lastre quadrate o rettangolari con un disegno voluminoso - convesso o depresso. I pannelli 3D vengono fissati in due modi: con una soluzione speciale o utilizzando guide. La prima opzione è adatta per pareti lisce, la seconda consente di fare a meno del livellamento, anche se le pareti non sono uniformi. Il design dei pannelli tridimensionali può essere molto diverso, dall'astratto all'imitazione di vari materiali. Quali tipologie di pannelli 3D esistono?I pannelli ecologici realizzati con germogli di bambù frantumati sono spesso scelti come materiali rispettosi dell'ambiente, inoltre sono i più convenienti; Esistono anche pannelli 3D in legno: un'opzione solida e costosa che si combina armoniosamente con gli interni classici. I pannelli in vetro, disponibili in un'ampia varietà di opzioni di design, sono un'opzione costosa e, a causa del loro peso elevato, non sono adatti a tutti i tipi di pareti e pareti divisorie. Sono comuni i pannelli murali tridimensionali in PVC. La plastica è facile da pulire, resistente e non teme l'umidità. Tali pannelli sono offerti in un'ampia varietà di soluzioni di design. Anche i pannelli MDF sono molto popolari, molto spesso sono rivestiti in pelle scamosciata, pelle o tessuto; Un'altra opzione per i pannelli 3D sono i pannelli in cartongesso, con i quali puoi facilmente creare l'aspetto di un tessuto tridimensionale senza cuciture. Il gesso non è infiammabile ed è rispettoso dell'ambiente. Come utilizzare i pannelli 3D Inizialmentei pannelli tridimensionali sono stati creati come pannelli a parete, ma i designer moderni li utilizzano con successo anche nella decorazione del soffitto, nella decorazione di mobili, nella progettazione di nicchie e come oggetti decorativi indipendenti. La varietà di colori e motivi consente di utilizzare i pannelli 3D in modo abbastanza ampio. La nostra opinione: - I pannelli 3D sono un materiale ampiamente utilizzato. Questo è un buon assistente nella suddivisione in zone di una stanza e un'ottima opzione per decorare colonne portanti. I pannelli possono essere utilizzati per decorare la testata del letto, come grembiule da cucina, oppure per contrastare una o più pareti. Liana Morari, architetto-designer:— Per rendere più evidente e interessante l’effetto 3D, quando si utilizzano pannelli murali tridimensionali questi vengono spesso “illuminati” da lampade a soffitto, parete o da terra. Quanto costano i pannelli 3D? Pannelli a parete volumetricii pannelli di bambù senza proprietà speciali costeranno da 1.000 rubli al metro quadrato. Il costo dei pannelli 3D resistenti all'umidità parte da 1.500 rubli per quadrato. Per la protezione sia dall'umidità che dal fuoco dovrai pagare da 3.000 rubli al metro quadrato. I pannelli in gesso non infiammabili ed ecologici hanno un prezzo medio di 4.000 rubli per metro quadrato e oltre. I pannelli 3D in plastica resistenti e di facile manutenzione possono essere acquistati per almeno 5.000 rubli al metro quadrato. I pannelli 3D in vetro costeranno in media 8.000 rubli per quadrato. Pannelli di bambù 3D SinceOggi i pannelli murali volumetrici più convenienti e più apprezzati sono i modelli in bambù, diamo loro un po’ più di attenzione. I pannelli 3D di bambù (o eco-pannelli, come vengono anche chiamati) sono un materiale ecologico costituito da cellulosa e fibra di bambù. Tali pannelli non danneggiano l'ambiente, non emettono sostanze nocive e sono un materiale decorativo e di finitura efficace. I pannelli 3D in bambù possono essere combinati con quasi tutti gli altri materiali e la varietà di motivi e colori li rende universali nel vero senso della parola. I prezzi per i pannelli murali volumetrici in bambù sono in media da 1.000 a 3.000 rubli al metro quadrato. La nostra opinione: - Naturalmente, i pannelli in vetro o legno di design sono un'opzione molto costosa, ma i pannelli in bambù sono perfetti per chi ha un budget limitato. La possibilità di utilizzare pannelli 3D anche nelle riparazioni di classe economica è un altro indubbio vantaggio di questo materiale. Liana Morari, architetto-designer:— Negli ultimi 5-10 anni, gli interni russi sono diventati molto più diversificati e l’emergere di nuovi materiali contribuisce a ciò: dopo le piastrelle di gesso, anche i pannelli 3D sono entrati nell’elenco dei materiali “comunemente usati”. Tra gli altri vantaggi, i pannelli tridimensionali ne hanno uno in più: aiutano a rendere gli interni semplici più strutturati e originali. dadecor.com, decorshop.ua, elitesm.ru, cherutti.ru, ogryzok.com, homeaway.com, nikonikkos.com, selbermachen.de, whouseplan.com, houzz.com, peredelka.tv, ecwid.com, connollys.com.au, yapimarket.ru, magnamags. com, flintstone.co.rs, econet.by, thedesignsoc.com, freshome.com, edilportale.com, architector.ua

Commenti

commenti