La questione di come combinare soggiorno e camera da letto,Nella maggior parte dei casi, è di interesse per i proprietari di piccoli appartamenti, dove la scelta della disposizione è basata sulla compattezza mantenendo il comfort. I proprietari di monolocali spesso preferiscono un soggiorno combinato con una camera da letto.Il soggiorno non deve corrispondere solo al suofunzionale, ma anche accogliente e confortevole per tutti i membri della famiglia. Per mantenere il comfort di una stanza con una notevole mancanza di spazio, è necessario considerare attentamente la possibile disposizione dei mobili, risolvere il problema della suddivisione in zone e della combinazione di colori. Quindi quali metodi e soluzioni sono disponibili se si decide di
Principi di base di redazione di un soggiorno
I mobili trasformabili ti aiuteranno a risparmiare spazio emanterrà un equilibrio tra la bellezza e il comfort della stanza. La soluzione più ottimale per arredare la camera da letto e il soggiorno è quella di utilizzare mobili trasformabili. Oggi le aziende di arredamento hanno aggiunto ai loro cataloghi alcune opzioni molto interessanti: una poltrona che con un solo gesto si trasforma in un letto singolo, oppure un tavolo che nasconde ampi cassetti portaoggetti. Un'attenzione particolare meritano le varie suddivisioni, che non solo suddividono lo spazio, ma fungono anche da ripiani per riporre piccoli oggetti gradevoli al cuore. Nella maggior parte dei casi per la loro costruzione si utilizza il cartongesso, che consente di realizzare le forme e le linee più insolite; meno frequentemente si ricorre al mattone. Ritorna al sommario</a>
Metodi di zonizzazione e divisione spaziale
La soluzione classica è quella di costruirepareti complete realizzate in mattoni, calcestruzzo cellulare, cartongesso, fibrogesso e blocchi di silicato gassoso. Questa opzione per unire una camera da letto dovrebbe essere scelta da chi ha una stanza abbastanza grande e due finestre.Puoi usarlo come partizionevetro, tessuto spesso o plastica. Diverse partizioni hanno riscosso grande successo tra il pubblico. Possono essere solidi o incompleti e come materiali vengono utilizzati vetro, tessuti spessi e plastica. La loro forma può ricordare quella di una fisarmonica o di un pannello per cassetti, comunemente presente negli armadi scorrevoli. Se non volete assolutamente appesantire l'ambiente con strutture a telaio, optate per tende che dividano lo spazio con un velo leggero. Anche l'illuminazione e il colore sono modi per dividere uno spazio condiviso. Per decorare le pareti, usate carta da parati o intonaco di colore o consistenza diversi. Anche l'illuminazione adeguata è importante: per la zona ospiti scegliete lampade luminose, mentre per la zona ricreativa date la preferenza a luci soffuse e diffuse. Quando si provano diverse opzioni di suddivisione visiva, bisogna tenere presente che, nonostante la suddivisione in zone, la stanza rimane un tutt'uno e richiede unità di stile e combinazioni di colori armoniose. Ritorna al sommario</a>
Scelta dei mobili per la camera da letto del soggiorno
Gli scaffali a parete sono ottimi per riporre le coserisparmierà spazio. I mobili non solo possono svolgere la loro funzione principale, ma possono anche suddividere armoniosamente lo spazio della stanza. Naturalmente non tutti i divani o gli armadi possono svolgere questa funzione aggiuntiva. Prestate attenzione agli armadi scorrevoli, alle scaffalature e ai divani estraibili. Se si sceglie quest'ultima, la questione di organizzare un posto letto separato può considerarsi esaurita. Progettisti e consumatori hanno elogiato molto i mobili che si muovono su binari o rulli. Questo approccio all'arredamento vi permetterà di cambiare l'interno di una stanza in pochi passaggi. Un buon effetto di suddivisione in zone si ottiene installando mensole e ripiani nella testiera del letto. Il know-how degli ultimi anni ha portato alla creazione di letti dotati di meccanismo di sollevamento, che possono trasformarsi in un armadio, ovviamente solo visivamente. I proprietari di un soggiorno con un soffitto alto possono prendere in considerazione la disposizione di un podio. Può sollevare leggermente il livello del pavimento e trasformarsi in uno spazio di stoccaggio. Se l'altezza del soffitto lo consente, il podio può essere realizzato sotto forma di una struttura cava che nasconderà la zona notte estraibile. Ritorna al sommario</a>
Stanza combinata: consigli per designer
Il letto dovrebbe essere posizionato vicino alla finestra perventilazione sufficiente dell'ambiente. Quando si decide come combinare soggiorno e camera da letto, bisogna prestare particolare attenzione alla scelta della posizione del letto. Cercare di posizionare la zona notte il più lontano possibile dall'ingresso e da occhi indiscreti. Se la disposizione della stanza lo consente, posiziona il letto vicino a una finestra per garantire un'adeguata ventilazione della zona. Se si prevede di collocare la TV nel soggiorno, è opportuno posizionarla il più lontano possibile dal letto o dal divano letto. Per stanze piccole, dalla forma stretta e allungata, si può ricorrere alla tecnica della riflessione: basta appendere uno specchio su una delle pareti. Anche i motivi naturali utilizzati nella decorazione delle pareti possono aumentare visivamente la superficie. Per aggiungere profondità a una stanza, utilizza una finestra ad arco. Per chi preferisce un ambiente più intimo nella zona notte, i progettisti consigliano di scegliere una parete divisoria opaca, altrimenti è molto probabile che si abbia la sensazione di trovarsi in un acquario. Una vetrata aggiungerà un tocco di originalità, poiché potrà creare un gioco di luci grazie ai suoi segmenti multicolori. È un errore pensare che tali elementi decorativi siano adatti solo ad un interno classico. Con la giusta scelta di forme e colori, diventerà il punto forte di una stanza progettata in stile high-tech. Ritorna al sommario</a>
La piccola area non è una frase
Spesso i proprietari di piccoli appartamenti si lamentanol'impossibilità di unire soggiorno e camera da letto. Ma come sappiamo, nulla è impossibile. È possibile ottenere una disposizione funzionale, comoda e dignitosa sfruttando in modo appropriato non solo la larghezza e la lunghezza della stanza, ma anche la sua altezza. Poiché unire una camera da letto e un soggiorno è un'operazione simile alla capacità di costruire con piccoli elementi Lego, sarà necessario calcolare in anticipo le dimensioni di tutti gli elementi d'arredo e avere una chiara idea del carico funzionale. In un soggiorno e una camera da letto combinati, sfrutta lo spazio sopra il divano o il divano compatto per realizzare ripiani chiusi, che diventeranno un "rifugio" affidabile per le tue cose. Quando si sceglie un televisore, è preferibile scegliere un modello piatto con supporto a staffa. Questa soluzione ti consentirà di goderti comodamente il tuo programma preferito sia dal soggiorno che dalla camera da letto. Un altro requisito da soddisfare è la scelta di un letto il cui design preveda ripiani spaziosi. Eliminate i comodini e sostituiteli con mensole sopra il letto o con una nicchia con mensole.