Walls

Come livellare il muro con il mastice da solo?

Se il tuo appartamento è in fase di ristrutturazione eil turno ha raggiunto i muri, prima di tutto dovresti iniziare il processo di livellarli. Con l'approccio giusto, puoi facilmente affrontare questo compito da solo; l'importante è studiare attentamente le istruzioni prima di iniziare la fase di livellamento del muro. Questo approccio al lavoro non solo ti consentirà di ottenere il massimo risultato di qualità, ma eviterà anche un consumo inutile di materiale, ovvero farà risparmiare denaro. Esistono diversi modi per livellare i muri, uno dei quali è utilizzare lo stucco.Allineare il muro con un masticeLo stucco copre in modo affidabile tutte le imperfezioni eirregolarità del muro. La tecnologia per intonacare le pareti è abbastanza semplice, ma è necessario tenere conto di alcune sfumature. Prima di livellare il muro con mastice, è necessario eseguire lavori preparatori, che comprendono la pulizia della superficie da sporco e materiali sciolti.

Caratteristiche della selezione del materiale

Il mastice può essere acquistato in qualsiasi negozio di costruzioni.negozio, ma è molto importante prestare attenzione alle sue proprietà. Un buon mastice, oltre alle sue qualità di base, dovrebbe avere proprietà come un metodo di preparazione semplice, facilità di lavorazione, resistenza all'umidità, ecc.Tabella delle caratteristiche delle soluzioni di mastice.Oggi esiste un'ampia varietà di miscele progettate per livellare le pareti, sebbene possano differire nella composizione. Ogni stucco ha il suo tempo di asciugatura specifico. Ma non dimenticare che qui un ruolo significativo è giocato dalla porosità e dall'umidità del muro che devi livellare. Inoltre, dovresti tenere conto dello spessore degli strati applicati e della temperatura dell'aria nella stanza. Per livellare le pareti dell'appartamento vengono utilizzate miscele appositamente progettate a base di gesso. Tali miscele sono abbastanza comode da usare, il che ti consente di far fronte da solo al livellamento delle pareti. Lo stucco applicato correttamente non si crepa né si restringe dopo l'asciugatura. Ritorna ai contenuti</a>

Le principali sfumature della tecnologia di applicare stucco sul muro

Prima di livellare il muro, deviinstallare una rete appositamente progettata per tali scopi, con l'aiuto della quale l'intonaco aderirà il più saldamente possibile alla superficie, eliminando la possibilità di un suo ulteriore distacco. Per fissare la rete, sopra la quale verrà applicato uno strato di mastice, è necessario utilizzare il nastro di montaggio.Schema per la preparazione dello stucco.Quando si applica l'intonaco su una parete, è molto importante assicurarsi che lo spessore degli strati sia ottimale. Il fatto è che uno strato di mastice molto spesso può scivolare via anche prima di finire il lavoro, mentre nel caso di uno strato di materiale troppo sottile (meno di 5 mm) c'è il rischio che si creino crepe. Prima di livellare le pareti è necessario preparare lo stucco, ed è molto importante rispettare tutti i requisiti specificati nelle istruzioni, reperibili sulla confezione del materiale. In caso contrario, l'intonaco potrebbe iniziare a staccarsi, sviluppare crepe e altri difetti. Ritorna ai contenuti</a>

Come livellare le pareti con le proprie mani, usando fogli di cartongesso (gesso secco)?

Di norma, questo metodo viene utilizzato quandograndi differenze nel muro (più di 5 cm). Per livellare una parete utilizzando lastre di cartongesso, oltre al materiale di base, è necessario utilizzare adesivo di montaggio. Una condizione molto importante quando si utilizza questo metodo è una solida base. Se sono presenti zone friabili ed altri difetti, questi dovranno essere eliminati prima di livellare la parete. Se necessario, il muro deve essere protetto dall'influenza dell'umidità. Inoltre, è importante adottare alcune misure per evitare l'accumulo di condensa.Schema di stucco per muro.Prima di livellare la parete con lastre di cartongesso, è necessario preparare accuratamente anche la superficie, rimuovendo eventuali residui di materiali edili, oli e altri contaminanti. In questo modo eliminerai tutti i fattori che possono influenzare negativamente le capacità di contatto della composizione adesiva. Successivamente, è necessario applicare un primer sulle pareti. Per lavorare con superfici sciolte, porose e altamente assorbenti, è meglio utilizzare uno spruzzatore o un pennello per primer a penetrazione profonda. Per adescare una parete densa e a bassa porosità, si consiglia di utilizzare una composizione speciale. Esistono anche composizioni universali, che si consiglia di preferire se non si ha esperienza nello svolgimento di tale lavoro con le proprie mani. Dopo la fase di lavoro preparatorio, dovresti iniziare a tagliare la lunghezza richiesta dei fogli di cartongesso. In questo caso, è importante tenere conto degli spazi che forniranno la ventilazione necessaria quando la composizione adesiva si indurisce (soffitto - cartongesso 5 mm, pavimento - cartongesso 10 mm). Per realizzare le fughe si possono utilizzare tasselli di legno o rifili delle stesse lastre di cartongesso. Prima di livellare il muro con cartongesso, vale la pena installare il cablaggio nascosto. Dopo aver tagliato accuratamente il materiale, dovresti iniziare ad applicare l'adesivo per il montaggio del gesso. Per fare questo, puoi usare una spatola. È meglio applicare la composizione adesiva in piccole pile, lasciando una distanza di 30-40 cm tra loro. La distanza dal bordo dovrebbe essere di almeno 5 cm. Successivamente, si dovrebbe usare un martello di gomma livellare i fogli. Questi passaggi devono essere eseguiti prima che l'adesivo di montaggio si indurisca. Il passo successivo è applicare un composto di primer (penetrazione profonda) sul muro, dopo di che è necessario livellare il muro con mastice, prestando particolare attenzione alle cuciture. Ritorna ai contenuti</a>

Stage di stucco

Per livellare un muro con stucco con le tue mani, avrai bisogno dei seguenti materiali e strumenti:Angoli di stuccatura: a-c - interno, d - esterno. 1 - fogli di guaina, 2 - nastro di carta, 3 - mastice sopra il nastro, 4 - strato di copertura.

  • stucco (su base di gesso);
  • composizione del terreno;
  • maglia;
  • nastro di montaggio;
  • carta vetrata fine (nulla);
  • spatole (strette e larghe);
  • contenitore con fondo piatto.

Dopo che la composizione del terreno è stata posata,Non resta che livellare il muro con mastice. La tecnologia per applicare qualsiasi composizione di intonaco è la stessa. Se è la prima volta che ti imbatti in un'attività simile, ti consigliamo di avviare il processo con grafici di prova. Il lavoro si esegue utilizzando due spatole, stretta e larga. Inoltre, avrai bisogno di un contenitore con il fondo piatto. Prima di livellare le pareti con mastice, è necessario preparare la composizione. La consistenza della composizione finita dovrebbe essere abbastanza facile da miscelare e allo stesso tempo non spalmabile. Lo stucco dovrebbe adattarsi bene al muro e non cadere. La composizione addensata può essere diluita con primer o acqua. Lo stucco diluito deve essere conservato in un contenitore piatto e chiuso. Lo stucco deve essere applicato in piccole porzioni sul muro. Per livellare l'impasto si eseguono movimenti orizzontali o verticali, esercitando una leggera pressione con la lama della spatola.Applicazione di mastice sul muro a secco.La spatola deve essere tenuta leggermente inclinata rispetto alla superficie. Pertanto, lo spessore dello strato dovrebbe essere 1-2 mm. Lo strato di mastice dipenderà dall'angolo scelto. Dopo aver atteso la presa del materiale, questo viene lavato via utilizzando un primer. Pertanto, tutte le irregolarità e i cedimenti verranno rimossi. Ci vorrà un giorno perché il primo strato si asciughi completamente, dopodiché, utilizzando carta abrasiva fine “zero”, è necessario pulire accuratamente la superficie. Un secondo strato di mastice può essere applicato alla composizione di primer pre-asciugata. Vale la pena notare che il primer facilita notevolmente il livellamento della superficie. Altrimenti lo strato di materiale precedentemente applicato assorbirà tutta l'umidità dalla porzione successiva della composizione, e quindi diventerà difficile livellare, formando uno strato più spesso. Dopo che il secondo strato di mastice si è completamente asciugato, si può iniziare la levigatura finale, eliminando tutti i graffi, rugosità e altri difetti. Come puoi vedere, la tecnologia per livellare le pareti con mastice è abbastanza semplice. La cosa più importante qui &#8212; agire rigorosamente secondo le istruzioni, che ti permetteranno di ottenere ottimi risultati senza ricorrere all'aiuto di specialisti.

Commenti

commenti