porte

Come scegliere correttamente le porte interne

Come scegliere le porte interne per il residenzialepremesse, se oggi questa tipologia di prodotto viene presentata sul mercato in una gamma ampia? Questa domanda interessa ogni acquirente che decide di aggiornare l'interno della propria casa. Le porte interne sono disponibili in una varietà di design, con materiali e componenti diversi. Possono avere design e prezzi diversi.Assortimento di portePer scegliere le porte giuste bisogna conoscerletipologie e caratteristiche. Come scegliere le giuste porte interne in base alle caratteristiche di qualità tra un'enorme varietà di modelli? Potrebbero esserci prodotti esternamente simili, ma parametri operativi e tecnici significativamente diversi. Scegli porte interne per case di campagna o appartamenti in città — il compito non è facile. Per non commettere errori è necessario informarsi su tutte le offerte dei produttori e saper distinguere i prodotti buoni da quelli di bassa qualità.

Costruzioni di porte

Tipologie di porte interne.Per equipaggiare i locali residenziali di case e appartamenti vengono utilizzate porte cieche e modelli con inserti in vetro. Recentemente è stato creato un nuovo tipo &#8212; strutture realizzate interamente in vetro. Le porte cieche sono molto spesso pannelli pannellati con decorazioni diverse. I prodotti smaltati hanno una fessura nella tela in cui viene inserito il vetro. Quando si scelgono le porte interne è necessario considerare il tipo di apertura. Nella maggior parte dei casi, questo criterio di selezione è quello principale, poiché influisce sulla funzionalità, sulla durata del prodotto, sulla facilità d'uso e sull'aspetto. Esistono diverse tipologie di porte in base al tipo di apertura: battente, scorrevole, a libro. I modelli più utilizzati sono quelli con apertura a battente. Si distinguono per praticità, buon isolamento termico e acustico. I modelli Swing sono presentati sul mercato in diversi design, con un'ampia scelta di soluzioni di texture e un gran numero di configurazioni affidabili e di alta qualità. Ma per installarli è necessario spazio libero (almeno 1 m²) vicino all'apertura. Se l'area della stanza non consente l'installazione di una tale struttura, dovresti pensare a un diverso tipo di prodotto.Tipologie di porte interne scorrevoli.Le porte scorrevoli non sono meno apprezzate delle tradizionali porte a battente. Sono la soluzione migliore per i piccoli spazi e per le stanze il cui spazio libero è occupato da mobili o elettrodomestici. I modelli scorrevoli sono montati con meccanismi di scorrimento e sono dotati di un intero set di parti. Sono costituiti da una o due parti e sono installati su binari. Possono essere montati su pareti, pareti divisorie, aperture ad arco. Se sono necessarie porte interne per una piccola stanza, i modelli pieghevoli, che consentono di risparmiare notevolmente spazio utilizzabile, possono essere un'opzione adatta. Possono essere realizzati da due tele a forma di fisarmonica o da una tela a forma di libro. Una porta a libro ha meno elementi mobili, quindi è più affidabile e durevole di una porta a fisarmonica. Puoi scegliere una porta interna pieghevole per la cucina, l'ufficio o la sala da pranzo. Oggi ci sono offerte di prodotti combinati per fisarmoniche che combinano sia il design pieghevole che quello scorrevole. Tali prodotti vengono piegati a metà e spostati sul muro. Ritorna ai contenuti</a>Di cosa sono fatte le strutture delle porte? Le porte interne sono realizzate in legno, fogli MDF, plastica, vetro e altri materiali.Disegni di porte interne.Ma, nonostante una scelta così ampia, i prodotti in legno sono i più richiesti. Questi prodotti sono presentati in diverse categorie di prezzo: dai modelli d'élite in mogano e quercia ai prodotti economici in pino. Scegli quindi un prodotto ad un prezzo conveniente &#8212; non è un problema per persone con redditi diversi. I vantaggi dei prodotti in legno naturale sono i seguenti:

  • Estetica di materiale naturale.
  • Bassa conducibilità termica e proprietà insonorizzanti.
  • Ampia scelta di design, colore, design strutturato.
  • Forza.
  • Per gli acquirenti che preferiscono la praticità eprodotti economici, i produttori offrono prodotti con aspetto legno realizzati in truciolare, MDF, fibra di legno, melamina, laminato. L'uso di materiali economici riduce il costo del prodotto finito, ma fornisce anche alle strutture delle porte alcune caratteristiche qualitative che ne migliorano le proprietà prestazionali (resistenza all'umidità, immunità alle fluttuazioni di temperatura). In termini di qualità e durata, i prodotti realizzati in MDF sono superiori a quelli realizzati in fibra di legno o truciolare. I prodotti finiti realizzati in MDF, truciolare, fibra di legno sono rivestiti con impiallacciatura naturale o artificiale, che conferisce loro un aspetto esteticamente attraente. Le più economiche sono le porte in masonite. Il loro vantaggio è la leggerezza, quindi possono essere montati anche su pareti sottili. Lo svantaggio di questi prodotti è lo scarso isolamento acustico. Le porte in masonite sembrano piuttosto attraenti all'interno.Struttura porta pannello.Recentemente, le porte in plastica hanno iniziato ad apparire negli interni residenziali. Gli appassionati di soluzioni di design originali installano nei loro locali strutture di porte in plastica di forme insolite. Al giorno d'oggi tali prodotti possono essere acquistati in diversi colori con elementi decorativi. Non utilizziamo praticamente mai porte interne in metallo, ma nei paesi europei le strutture delle porte sono in alluminio &#8212; un evento comune nelle zone residenziali. Ma le porte in vetro adesso sono di moda. Questi sono prodotti resistenti agli urti che sembrano molto impressionanti all'interno. Il vetro può essere a specchio o avere una superficie opaca e ondulata. I prodotti sono completati da vetrate ed elementi decorativi forgiati. Ritorna ai contenuti</a>Come scegliere il colore delle strutture delle porte Se tuAvendo già deciso le caratteristiche del design e il materiale, devi ancora scegliere le porte interne giuste in base alla combinazione di colori. Il design di tutti gli elementi interni deve corrispondere allo stile scelto ed essere armoniosamente combinato. Poiché le porte interne &#8212; parte degli interni, è molto importante che si adattino anche all'ambiente circostante per colore e aspetto. I design delle porte in colori chiari sono universali. Si adattano a quasi tutti gli interni. I design delle porte scure limitano visivamente lo spazio. È molto difficile abbinarli agli interni. Molte persone scelgono il colore delle strutture delle porte per abbinarlo alla decorazione della parete o ai colori contrastanti. Ad esempio, un interno in stile marino può avere pareti blu brillante e porte interne bianche. È possibile selezionare il colore delle strutture delle porte in combinazione con la combinazione di colori del rivestimento del pavimento. Le tonalità della porta e del pavimento possono essere vicine o contrastanti. Ritorna ai contenuti</a>Scegliere le porte interne per stileIl colore della porta interna può essere combinato conmobili, pavimenti o altri dettagli interni. Per scegliere le giuste porte interne è necessario tener conto del loro design, che non deve contraddire lo stile generale degli interni. I produttori di design di porte offrono i loro prodotti in diverse soluzioni stilistiche: classico, techno, moderno, hi-tech, ecc. Modelli classici &#8212; Si tratta di pannelli ciechi o vetrati, separati da pannelli in due parti. Nelle strutture vetrate il vetro, fissato con una baguette decorativa, è in alto. I prodotti in stile Art Nouveau sono caratterizzati dalla divisione della tela in pannelli in parti sproporzionate. Le ante possono essere decorate con inserti in impiallacciato di diverse forme e inserti in vetro. Tali modelli attraggono le persone che preferiscono soluzioni straordinarie. Lo stile techno è caratterizzato da mancanza di arredamento, austerità e minimalismo. I design delle porte realizzati in stile techno hanno linee rigorosamente rette. Le porte in stile high-tech sono realizzate utilizzando materiali come alluminio, acciaio, vetro e MDF con rivestimento in pellicola di PVC lucido. Tali design si sposano bene con interni che contengono cromature, parti metalliche e facciate lucide di mobili. Lo stile barocco è caratterizzato da un'abbondanza di decorazioni e lusso. Le strutture delle porte in questo stile sono decorate con intagli, vetrate colorate e ornamenti. Per un design d'interni lussuoso, dovresti scegliere una porta in stile barocco. Ritorna ai contenuti</a>Come scegliere porte interne di alta qualitàLa scelta delle porte interne è difficile perché bisogna tenere conto di molti fattori diversi. Ma ci sono criteri principali per la scelta del design delle porte a cui dovresti prima prestare attenzione. I principali indicatori della qualità della porta sono i seguenti:Dimensioni standard delle porte interne.

  • Eco-compatibilità del prodotto. La sicurezza della struttura deve essere confermata da certificati.
  • Un prodotto di qualità ha una superficie uniforme e liscia di colore omogeneo, senza macchie.
  • Non lasciare spazi vuoti nelle articolazioni.
  • I prodotti devono avere la geometria corretta.
  • Per i progetti con vetri, i produttori non dovrebbero utilizzare componenti economici di scarsa qualità: vetro, guarnizioni, sigillanti.
  • La qualità del lino e del clypeus e la loro ombra dovrebbero essere uguali.
  • Se il prodotto soddisfa tutti i requisiti sopra indicatiparametri, quindi possiamo dire che il prodotto è stato fabbricato dal produttore in conformità con tutte le regole. Nella produzione dei prodotti per porte è stata seguita la tecnologia e sono state utilizzate attrezzature moderne.

    Commenti

    commenti