La vita di una persona moderna è indissolubilmente legata arumori e suoni costanti. Questo problema ha colpito soprattutto gli abitanti delle megalopoli. Tuttavia, non tutti i rumori sono piacevoli per l'orecchio umano. Mentre alcuni possono essere percepiti in modo adeguato, altri suscitano ostilità. Tra questi rientrano anche urla e squilli provenienti dai vicini. Per questo motivo è molto importante installare nella propria abitazione un isolamento acustico di alta qualità. Contribuirà a rendere ogni stanza silenziosa, calma e serena. Il sistema nervoso dei proprietari sarà in perfetta forma.Isolamento acustico in casa. Come insonorizzare le pareti? Per fare ciò, è necessario conoscere le caratteristiche dei materiali, l'unicità della loro posa, il numero di strati richiesto e altre sfumature importanti.
Materiali di base per l'insonorizzazione
Come materiali che fornisconoPer proteggere dai rumori estranei vengono spesso utilizzate lana di vetro, lana minerale e altre miscele di composizioni combinate. Tra i materiali moderni, la lana di vetro ha guadagnato una fiducia particolare. È composto da fibra di vetro e lana minerale. Questa varietà di materiale si distingue per la sua resistenza, flessibilità e capacità di resistere bene alle vibrazioni.Caratteristiche della lana minerale.È possibile insonorizzare le pareti utilizzando la versione classica del materiale. Questa è lana minerale. Unisce eccellenti proprietà di riduzione del rumore a un'eccellente base per l'isolamento termico. Il materiale selezionato garantirà un riempimento efficace, il rispetto dell'ambiente e l'assenza di impurità nocive indesiderate. Non provoca allergie. Da segnalare anche i pannelli ZIPS, realizzati con un materiale combinato a base di fibre di gesso e lana minerale. La loro installazione non richiede una preparazione preliminare della superficie sotto forma di realizzazione di cornici. Tuttavia, riducono notevolmente la superficie delle stanze. Questi pannelli sono classificati come basi pesanti, per cui le partizioni risultano più durevoli e resistenti. È possibile migliorare l'isolamento acustico delle pareti utilizzando lastre di cartongesso. Questo materiale garantisce una buona capacità di assorbimento acustico. Fornirà alle pareti una base perfetta per la costruzione di muri e tramezzi. Ritorna al sommario</a>
Elenco degli strumenti richiesti
Elenco degli utensili necessari: livella, cacciavite, martello, smerigliatrice, trapano a percussione, cacciavite, seghetto alternativo. Durante l'esecuzione dei lavori di installazione saranno necessari i seguenti utensili:
- cacciavite;
- pugno;
- il bulgaro;
- puzzle elettrico;
- seghe per metallo e superfici in legno;
- un martello;
- Una pinzatrice;
- coltello;
- livello;
- rulli;
- cacciavite;
- spatole;
- elementi di fissaggio;
- guanti e respiratore.
Ritorna ai contenuti</a>
Modi elementari per migliorare l'isolamento acustico delle pareti
La progettazione delle partizioni e la loro connessione trada solo. Come migliorare l'isolamento acustico delle pareti di un appartamento? A questo scopo si utilizzano metodi semplici e complessi. La prima opzione di finitura è il momento della sigillatura dei giunti sulla parte esterna dell'edificio. Dopotutto, tali spazi vuoti comportano una diminuzione del livello di isolamento acustico. Talvolta tali manipolazioni vengono eseguite in ambienti chiusi. Per realizzare un dispositivo del genere, è necessario pulire il rivestimento della parete, sigillare le crepe e sigillare le giunzioni. Non bisogna dimenticare le aperture delle finestre, che presentano numerose crepe di questo tipo. È possibile anche rinforzare interruttori e prese. Esistono diversi modi per applicare questa regola. Una di queste riguarda lo smantellamento di prese e interruttori e l'installazione di nuovi che si sovrappongono al piano. Un altro modo è quello di acquistare un dispositivo specifico, come una scatola con tende speciali per un isolamento acustico di alta qualità. I tappeti, i mobili a muro e gli apparecchi in cartongesso assorbono bene i suoni. In questo modo potrete progettare gli interni in modo originale e proteggerli da inutili correnti d'aria. Ritorna al sommario</a>
Tecnologia per creare le basi per l'insonorizzazione
Schema di insonorizzazione delle pareti mediante cartongesso.Una volta acquistati i materiali necessari, si può procedere all'installazione. Una progettazione multistrato garantisce buoni risultati. Questo lavoro prevede diverse fasi.
A prima vista, un lavoro del genere può sembrarePotrebbe sembrare una cosa super complicata, ma non lo è. Una volta che si decide di organizzare eventi di questo tipo, è importante avere pazienza e perseveranza. E poi la pace e la tranquillità della casa saranno assicurate. Ritorna al sommario</a>
Numero di strati di riempimento
È possibile migliorare l'isolamento acustico delle paretistrutture costruttive multistrato. Spesso combina due di questi strati. I risultati migliori si ottengono unendo cartongesso e fibrogesso. Queste basi hanno densità diverse ma strutture simili. Anche le giunzioni tra tramezzi, pavimenti e soffitti devono essere sigillate. A questo scopo si utilizza il silicone o un altro sigillante a base di plastica. Ritorna al sommario</a>
Principi di insonorizzazione
Isolamento acustico delle partizioni interne.L'insonorizzazione può essere realizzata efficacemente utilizzando lana minerale, isolanti polimerici e fogli di sughero. Per ottenere le migliori prestazioni, viene utilizzata una combinazione di base di sughero e fibre di cocco. In questo caso viene utilizzato un materiale duro e flessibile, che conferisce al dispositivo la massima qualità. Durante la posa di tali strati è necessario prestare attenzione alla progettazione e alla marcatura accurata del telaio. L'altezza minima dovrebbe essere di 5 cm. Quindi viene fissato un profilo guida su tutta la superficie, su cui viene incollata una guarnizione fonoassorbente. La difficoltà principale di questa fase è legata alla densità degli strati stesi. Dovrebbero essere fissati in modo che il contatto tra pareti, soffitto e pavimento sia il più stretto possibile. Una volta installato tale dispositivo, è possibile fissare gli elementi di fissaggio a forma di U. Sono rinforzati tramite la piastra fonoassorbente al soffitto principale. Lo schema di installazione presentato con l'utilizzo di cartongesso contribuisce a creare un comfort generale in una stanza o in un ambiente isolato. Ritorna al sommario</a>
Carenze tipiche durante i lavori di installazione
Quando si organizza un lavoro del genere, a volte i padronicommettere errori tipici. Alcune di queste sono legate alla scarsa comprensione dell'isolamento acustico. Con questo termine si intende il processo di riduzione dello spettro del rumore quando attraversa un ostacolo. Questo fatto deve essere preso in considerazione quando si costruisce una fondazione isolante. In questo caso, l'indice di isolamento acustico delle pareti sarà il più efficace. A volte si verificano rumori intensi dovuti al funzionamento di sistemi ingegneristici come una pompa dell'acqua o una centrale elettrica autonoma. Per proteggersi da tali suoni, è necessario posizionare la stanza il più lontano possibile dalla parete divisoria che la separa dalla zona giorno. Alcuni artigiani inesperti ritengono che la sigillatura a base di lana minerale sia un potente isolante. Naturalmente questo tipo di materiale svolge bene il suo compito. Ma per migliorare le prestazioni di isolamento acustico è necessario abbinare questo materiale da costruzione a uno speciale dispositivo di risparmio acustico. La struttura dovrebbe essere completata con un elemento di fissaggio speciale. Alcune persone credono che il polistirene espanso sia conveniente e rappresenti il mezzo più efficace per migliorare le proprietà fonoassorbenti di una parete divisoria. I fogli di polistirene espanso sono molto densi. Ma nonostante questa qualità, non saranno un buon materiale per isolare acusticamente una stanza. Un altro punto è che il materiale di alta qualità deve avere una struttura ben ventilata. E il polistirolo espanso, come sappiamo, non ne è dotato. Questi non sono tutti gli errori tipici commessi dai costruttori inesperti. Un punto essenziale e importante nell'organizzazione di questi eventi sarà la scelta di una fondazione adatta. Scegliendo l'opzione giusta, puoi creare un design che porterà gioia per molti anni. Utilizzando mezzi ausiliari per garantire un sistema di alta qualità, è possibile aumentare i tassi di assorbimento delle vibrazioni sonore dell'aria. Ma non restano in un muro cavo. Naturalmente la scelta di tali basi dipenderà dai desideri del proprietario. Tuttavia, l'uso combinato di più tipi di materiali fornisce i risultati migliori nell'assorbimento delle vibrazioni sonore.