Walls

Come attaccare cartongesso alla parete con colla, allegato cornice

Il cartongesso funge da base eccellenteper l'allineamento e l'installazione di partizioni, la cui superficie può essere sottoposta a successivi lavori di finitura. Tuttavia, per superare questa fase di riparazione, è necessario sapere come fissare il muro a secco al muro. In questo caso è consentito scegliere uno dei due metodi di fissazione esistenti. La prima prevede la predisposizione di un sistema a telaio su cui vengono fissate le lastre di cartongesso, mentre la seconda prevede di risolvere il problema installando le lastre sulla parete mediante miscele adesive.Pareti realizzate in cartongessoLe pareti in cartongesso aiuteranno a nascondere le irregolarità o le comunicazioni esistenti.

Caratteristiche del fissaggio del telaio in cartongesso

Se decidi fissandoti al sistemacornice, questo ti consentirà di organizzare tutti i tipi di strutture figurate e multilivello. Sotto il telaio sarà possibile nascondere le comunicazioni sotto forma di cablaggio, tubi di riscaldamento, ecc. Questo metodo è ottimo anche quando è necessario isolare ulteriormente la parete posizionando strati di isolamento termico o acustico nell'intercapedine risultante.Schema di rivestimento della parete con cartongesso applicatostruttura in metallo. Per attuare il metodo citato è necessario installare sulla superficie della parete un sistema che può essere basato su profili in acciaio o legno. I componenti metallici sono più comuni, poiché si distinguono per l'elevata resistenza; sotto pressione l'acciaio non è in grado di deformarsi. Per quanto riguarda i blocchi di legno, cambiano le loro dimensioni lineari originali sotto l'influenza dell'acqua e degli sbalzi di temperatura, che possono portare alla deformazione delle lastre. Prima di fissare il cartongesso alla superficie della parete, è necessario installare i sistemi di guida del telaio orizzontale. Nel caso in cui si sia deciso di utilizzare elementi in legno, i componenti dovranno essere fissati al muro mediante tasselli. Successivamente, puoi iniziare a fissare le barre posizionate verticalmente con incrementi di 60 cm. Nella fase successiva, i fogli di materiale verranno installati sulle guide orizzontali. È possibile installare il muro a secco utilizzando viti autofilettanti progettate per la lavorazione del legno. Ritorna ai contenuti</a>Installazione di un telaio in acciaio Se decidi tuSe doti le pareti di una struttura metallica, dovresti essere preparato al fatto che lavori di questo tipo sono più difficili da implementare rispetto a quelli sopra descritti. Inizialmente, la superficie è contrassegnata, che fungerà da guida.Schema per livellare un muro con cartongesso.È necessario lasciare dei segni sul pavimento e sul soffitto, a circa 4 cm di distanza dal muro, tra di loro è necessario allungare una corda, la cui posizione deve essere verificata utilizzando il livello dell'edificio. Nella fase successiva, vengono fissate le guide a forma di U, durante le quali è necessario utilizzare i segni effettuati in anticipo. Successivamente, sulle pareti viene eseguita l'installazione di profili simili. È necessario installare il telaio al muro mediante tasselli, rimuovendo gli elementi di fissaggio di 40 cm. Particolare importanza dovrà essere data alla marcatura, poiché il risultato finale, espresso da una superficie perfettamente piana, dipenderà dalla corretta esecuzione. Il prossimo passo è fissare le guide verticali. Devono essere installati su profili a forma di U utilizzando viti autofilettanti di piccole dimensioni. Il passo tra le guide dovrebbe essere di 60 cm. Se è necessario ottenere un telaio più affidabile, è necessario effettuare un ulteriore fissaggio dei profili alla superficie delle pareti. A seconda dell'altezza della stanza, le staffe dovranno essere rinforzate in uno o due punti con tasselli. Successivamente gli elementi mobili delle staffe devono essere piegati ad un angolo di 90°, avvitati alle guide posizionate verticalmente mediante viti autofilettanti. Oltre alla tecnica descritta, è consentito fissare la struttura con ponticelli orizzontali da un profilo a forma di CD. Questa tecnologia viene utilizzata quando si fissa il sistema di telaio a tutte le pareti della stanza. È importante garantire che le guide orizzontali e verticali siano fissate con un angolo di 90°.Strumenti per la finitura di pareti con cartongesso.Una volta che ciascuna parete ha acquisito un sistema di telaio, è possibile procedere al fissaggio dei fogli di cartongesso. Il fissaggio deve essere effettuato utilizzando viti autofilettanti progettate per la lavorazione del metallo. La pavimentazione delle tele deve essere fornita end-to-end. Gli elementi di fissaggio devono essere inseriti nel corpo del materiale ad una profondità non superiore a 2-3 mm. Nel tuo lavoro puoi utilizzare un accessorio speciale per l'installazione di viti autofilettanti, che ti consente di controllare la profondità di immersione. Il passo tra gli elementi di fissaggio adiacenti dovrebbe essere di 25-30 cm. Infine, la superficie del muro a secco deve essere trattata con mastice, questo dovrebbe essere fatto nell'area in cui sono installati gli elementi di fissaggio e nell'area delle cuciture. Le cuciture dovranno essere trattate in modo particolare, utilizzando nastro di rinforzo, che dovrà essere nascosto tra due strati di mescola. Ciò impedirà la formazione di crepe. Dopo che la superficie è stata livellata con mastice, è necessario lasciare il muro fino a completa asciugatura, applicando uno strato di primer per completare il processo. Uno strato di primer aiuterà a preparare la tela per i successivi lavori di finitura. Ritorna ai contenuti</a>

Chiusura GKL con colla

Schema per livellare pareti con cartongesso mediante colla.Se desideri fissare il muro a secco al muro utilizzando un metodo meno dispendioso in termini di manodopera, dovrai rinunciare all'installazione di un sistema di intelaiatura in favore dell'utilizzo di un adesivo. Tuttavia, prima di iniziare i lavori, è necessario valutare le carenze esistenti. La superficie delle pareti su cui fissare il materiale deve essere perfettamente piana. Nel caso dei muri in cemento è opportuno verificare il dislivello, che molto probabilmente non causerà problemi. Mentre la muratura presenterà sicuramente alcune irregolarità. Puoi fissare il cartongesso al muro stendendo la miscela sul retro del foglio e sulla superficie del muro. Il lavoro dovrebbe essere completato il prima possibile in modo che la colla non abbia il tempo di indurirsi. Una volta fissato il telo al supporto, la sua posizione dovrà essere livellata, puntellata fino alla completa asciugatura della composizione. Dopo il completamento del lavoro, è necessario applicare mastice e primer utilizzando la stessa tecnologia sopra descritta. Per eseguire lavori su fogli di fissaggio utilizzando il metodo adesivo, è necessario fare scorta dei seguenti strumenti e materiali:

  • mastice;
  • un primer;
  • nastro di rinforzo;
  • GCR;
  • colla.

Se non puoi scegliere tra duetecnologie per eseguire il lavoro, quindi analizzare prima l'uniformità della superficie, forse questo ti permetterà di decidere. Se la superficie presenta notevoli irregolarità, è possibile omettere il livellamento preliminare, livellandole durante l'installazione del telaio. Molto spesso non è possibile abbandonare un muro per nascondere le comunicazioni a causa della natura del materiale in esso contenuto, quindi dovrai installare un sistema di telaio che ti permetta di nascondere tutti i cavi. Tuttavia, se il muro è abbastanza piatto e non si hanno le competenze per eseguire lavori edili, allora si consiglia di preferire il metodo adesivo.

Commenti

commenti