La porta interna è sempre nel campovisione, pertanto la sua installazione deve essere effettuata senza il minimo difetto, in modo che non si ricordi di se stessa ogni volta che viene aperta o chiusa. Come o con l'aiuto dei lavoratori assunti, ognuno deve decidere da solo. Tuttavia, è necessario avere un'idea dello stato di avanzamento del processo, almeno per poter controllare il lavoro del maestro.Le porte interne dovrebbero essere un'aggiunta bella e armoniosa agli interni.
Tipi di porte e scatole per l'installazione
Prima di installare le porte interne,devi fare una scelta. Ora ci sono molte opzioni di porte sul mercato, che variano in materiali e design. Da un punto di vista tecnologico, il materiale più importante per l'installazione è il materiale con cui sono realizzati l'anta, il telaio e gli elementi aggiuntivi.Tipi di porte interne per metodo di apertura. In base al loro design, le porte interne si distinguono:
- fatto di legno solido;
- pannello (telaio) porte.
Il telaio di tale porta è costituito da sbarre erivestito con fogli di fibra di legno seguito da una finitura fine. In termini di riempimento, tali porte possono essere cave o riempite con brevi tratti di barre. La struttura e gli elementi aggiuntivi possono essere realizzati in legno massello o MDF con varie varianti di finitura decorativa (verniciatura, laminazione o legno massello non trattato). Materiali diversi detteranno diversi metodi tecnologici di lavoro durante l'installazione dell'anta. Ritorna ai contenuti</a>
Metodi di fissaggio di base
Classificazione delle porte interne secondo varisegni. È possibile distinguere diversi metodi utilizzati nella pratica che consentono di installare una porta interna moderna, ognuno dei quali presenta vantaggi o svantaggi caratteristici. L'opzione più affidabile per fissare il telaio alla porta è l'uso di chiodi o tasselli di lunghezza sufficiente. Le travi verticali sono forate e collegate rigidamente alla parete con elementi di fissaggio. Lo svantaggio di questo metodo di fissaggio è che i punti di fissaggio sono visibili sulla superficie dei montanti verticali. Puoi mascherare le teste degli elementi di fissaggio installando tappi decorativi in plastica di un colore adatto. Un'opzione più radicale, ma più costosa per mascherare gli elementi di fissaggio è utilizzare una scatola con una scanalatura per l'installazione di elementi di fissaggio e un rivestimento che chiude questa scanalatura al completamento del lavoro. Meno costoso, ma anche meno affidabile è il fissaggio passante della porta attraverso i fori delle cerniere e della parte accoppiata della serratura. Qui, come nel caso precedente, viene effettuato il fissaggio rigido al muro. Dato che in realtà ci sono solo tre punti di fissaggio, la struttura del telaio della porta resiste a carichi minori senza deformarsi. Ma non è necessario nascondere gli elementi di fissaggio qui. È mimetizzato per assomigliare al fissaggio standard dei raccordi.
Costruzione di porte a pannello e a pannello.E infine, un metodo che richiede meno tempo. In questo caso, il telaio della porta viene posizionato nella posizione richiesta nell'apertura e fissato con supporti di legno. Quindi tutto lo spazio libero tra le travi e il muro viene riempito con schiuma poliuretanica. Dovrebbe essere chiaro che con tale fissaggio, l'intero carico verrà assunto da uno strato di schiuma indurita. E se appendi una porta pesante, col tempo può allentare lo stipite e persino strapparlo. Utilizzando la schiuma di poliuretano è possibile installare solo porte a pannelli leggeri. Ritorna ai contenuti</a>
Elenco di strumenti e materiali di consumo necessari per il lavoro
Per eseguire l'installazione avrai bisogno di un determinato set di strumenti e materiali di consumo:
- seghetto — per il taglio di travi scatolari;
- trapano elettrico;
- un trapano a percussione (è necessario se il materiale della parete è in cemento armato; in tutti gli altri casi si può praticamente cavarsela con un trapano);
- scalpello, sarà necessario per inserire le cerniere e il chiavistello;
- il livello dell'edificio, contribuirà a verificare in modo indipendente la correttezza dell'installazione nel piano verticale;
- tasselli o bulloni di ancoraggio;
- schiuma di montaggio.
Naturalmente, per eseguire i lavori di installazione, oltre a tutto quanto sopra, avrete bisogno dei seguenti componenti del kit porta:Metodi di fissaggio delle porte.
- foglia di porta;
- set di travi della scatola;
- soglia, se necessario;
- elementi aggiuntivi per inscrivere le porte interne nell'apertura con uno spessore di parete ampio;
- incornicia la porta interna installata attorno al perimetro sulla superficie della parete e chiude lo spazio tra la scatola e l'apertura.
Ritorna ai contenuti</a>
Assemblare scatole: raccomandazioni
Di solito un insieme di travi che si formanoscatola, è composta da due montanti verticali e una traversa orizzontale. In alcuni casi, sono integrati da una soglia. Prima di farlo, è necessario adattare le parti alle dimensioni dell'anta e dell'apertura in cui verrà eseguita l'installazione. Utilizzando un seghetto a denti fini, i montanti verticali vengono tagliati alla dimensione richiesta con un angolo di 45°.Marcatura del telaio della porta e della porta per le cerniere.Va notato che l'angolo di taglio dovrebbe essere nella parte superiore della trave sul lato rivolto verso la porta. Il ponticello orizzontale superiore viene regolato in modo simile. Non è necessario montare le parti tra loro con un angolo di 45°. In pratica possono essere accoppiati a 90° con l'architrave superiore appoggiato su montanti verticali. Questa opzione sarà in qualche modo più semplice nell'esecuzione rispetto alla precedente, anche se esteticamente sarà inferiore. Se è necessario installare una soglia, viene adattata ai rack ad angolo retto. Un punto molto importante da non trascurare è la precisione dell'adattamento. Tra i listelli del telaio e l'anta della porta deve essere lasciato uno spazio di 3-5 mm di spessore. Ciò è necessario per compensare eventuali variazioni delle dimensioni della porta dovute alle fluttuazioni dell'umidità dell'aria. Se l'adattamento è preciso si potrebbe ottenere un effetto inceppamento e quindi la porta interna dovrà essere aperta con la spalla. Ritorna ai contenuti</a>
Accessori per mobili: caratteristiche
Schema di inserimento di una maniglia in una porta interna.Sebbene la scatola non sia installata nell'apertura, è molto comodo incorporare cerniere e serrature. La porta e il telaio vengono temporaneamente montati sul pavimento della stanza. Usa una matita per segnare la posizione dei cardini e della maniglia della porta. Successivamente tutte le parti vengono nuovamente separate e su di esse viene disegnata la disposizione completa della ferramenta. Campionamento del materiale in eccesso — un momento molto importante. Dalla qualità dell'esecuzione dipenderà dalla scorrevolezza della porta, dalla presenza di cigolii e dal periodo di funzionamento senza problemi. Se il materiale della porta e dello stipite — legno, quindi è sufficiente uno scalpello per eseguire il lavoro di aggiunta degli accessori. Le scanalature per le cerniere vengono selezionate semplicemente: viene praticata un'incisione lungo il perimetro delineato fino alla profondità di installazione delle cerniere. Quindi tutto all'interno viene semplicemente tagliato. La situazione con la serratura da infilare sarà leggermente più complicata. Per facilitare l'estrazione di una scanalatura profonda, dovrai utilizzare un trapano qui. Il diametro della punta installata nel mandrino deve essere leggermente inferiore allo spessore dei raccordi incorporati. Infatti, la scanalatura per la serratura da installare è realizzata nel legno massiccio. Tutto ciò che resta da fare con uno scalpello è raddrizzare le sue pareti per eseguire un'installazione salda e senza distorsioni. Se l'inserimento viene effettuato non nel legno, ma nell'MDF, i requisiti per l'affilatura dello strumento aumentano in modo significativo. Ciò è dovuto alle caratteristiche del materiale stesso. L’MDF, rispetto al legno, è un materiale più duro, ma allo stesso tempo molto meno durevole. Una forza eccessiva applicata durante il taglio delle scanalature per cerniere o serrature può semplicemente dividere le parti in lavorazione. L'opzione migliore in questo caso per tagliare i raccordi sarebbe quella di utilizzare una fresatrice manuale. Dispositivi e modelli specializzati contribuiranno a semplificare il lavoro e ad aumentare la precisione della realizzazione delle scanalature sull'estremità della porta e sui montanti verticali. Puoi acquistarli in anticipo o realizzarli tu stesso con materiali di scarto. Una fresatrice può tornare utile anche quando si lavora con il legno. Ritorna ai contenuti</a>
Installazione della scatola: punti salienti
Lo schema prevede l'installazione di una portalame in una scatola di involucro. Il modo più affidabile e duraturo per installare una porta — Ciò significa fissare rigidamente gli scaffali al muro nella porta utilizzando elementi di fissaggio. La porta interna e il telaio vengono prima assemblati e installati sulla porta. Il livello verifica la sua posizione. Nelle restanti fessure libere vengono installati distanziatori in legno — cunei Fissano contemporaneamente la porta e impediscono che le cremagliere si pieghino durante il fissaggio. Quindi l'anta della porta viene rimossa e vengono praticati i fori per l'hardware di montaggio. Il materiale della scatola viene forato utilizzando un trapano con una normale punta per legno. I fori nel muro per i tasselli devono essere praticati o con un trapano a percussione o con un trapano con punta per cemento. Per non alterare la posizione impostata è possibile forare la parete direttamente attraverso lo stipite. Hai solo bisogno di fare un esercizio più lungo. Dopo che tutti i fori pianificati sono stati praticati, gli elementi di fissaggio vengono installati al loro interno e fissati saldamente. Quando si installano gli elementi di fissaggio, è necessario prestare attenzione a non spostare lo stipite dalla sua posizione originale. Per fare ciò vengono effettuati controlli periodici della posizione verticale con una livella. , utilizzando un fissaggio rigido nascosto mediante ganci per l'installazione del muro a secco. La sospensione è piegata sotto forma di una staffa a forma di U. L'architrave di questa staffa è fissata con viti autofilettanti ai montanti verticali sul lato della porta. Le gambe della staffa sono fissate con tasselli alla superficie della staffa. L'uso dei ganci elimina la necessità di distanziatori in legno, il che rende il processo di installazione un po' più semplice. Lo spazio che rimane durante la posa tra lo stipite e il muro viene accuratamente riempito con schiuma poliuretanica. Quando la schiuma di poliuretano si indurisce, si espande e può piegare le barre del telaio. Pertanto, se è possibile non utilizzare la porta per un po' di tempo, è meglio andare sul sicuro e installare dei distanziatori tra i montanti verticali. Dopo che la schiuma si è completamente indurita, il suo eccesso viene tagliato con un coltello. Il processo di installazione è in gran parte completo. Ulteriore lavoro riguarda il design decorativo dell'apertura: installazione di elementi aggiuntivi e telai delle porte (telai). Come sai, non è così difficile, l'importante è prendersi il proprio tempo ed eseguire tutte le operazioni con la massima precisione.