Drappeggio delle pareti con tessuto — uno dei modi più antichi di decorare i locali, utilizzato dagli architetti nel Medioevo.Con l'aiuto del drappeggio non solo puoi decorare le pareti, ma anche nasconderne irregolarità e difetti.
La popolarità del metodo
Recentemente, i designer lo utilizzano sempre piùquesta tecnica decorativa negli interni moderni. Ciò è dovuto al fatto che questo metodo di decorazione di una stanza presenta molti vantaggi rispetto ad altri:Modi per decorare le pareti con il tessuto: un — attaccare il tessuto al muro, b — controllando la verticalità delle pieghe utilizzando un filo a piombo sul cordone.
Tutti questi vantaggi, così come l'opportunitàrivestire le pareti con le proprie mani sta rendendo sempre più popolare questo metodo di finitura. I tessuti utilizzati per il rivestimento delle pareti possono essere molto diversi. Questi possono essere materiali naturali e sintetici, diversi per colore, consistenza, motivo e densità. La più apprezzata è la viscosa, che combina perfettamente le migliori qualità dei materiali naturali e sintetici. Combinando tessuti di diversi colori o trame in una stanza, puoi ottenere una divisione visiva in zone funzionali. Decorando le pareti con il tessuto con le tue mani, puoi dare alla stanza l'effetto di comfort e calore. Ritorna ai contenuti</a>
Regole di base da seguire
Per eseguire tu stesso questo metodo di decorazione, ad esempio rivestire le pareti con tessuti, devi seguire diverse regole:Incollare il tessuto su una base di parete liscia.
Esistono tre opzioni per decorare le pareti con i tessuti. A prima vista può sembrare complicato, ma in realtà è molto più semplice della normale tappezzeria delle pareti. Ritorna ai contenuti</a>
Materiale di fissaggio con colla
Schema del telaio per rivestire le pareti con tessuto.Questo metodo richiede precisione e un po' di esperienza. Per questo tipo di lavori le pareti necessitano di essere preparate molto bene. Devono risultare assolutamente lisci ed asciutti. È meglio che le uniche giunture siano quelle dei pezzi di materiale negli angoli. Se ciò non è possibile, è necessario ritagliare in anticipo pezzi di tessuto della dimensione richiesta. Di norma, la colla viene applicata solo lungo i bordi. Per prima cosa viene applicata una striscia larga 10 cm sul bordo sinistro del muro, il materiale viene applicato e levigato con un rullo. Quindi incollare il lato superiore e solo dopo completa asciugatura attaccare i restanti due lati. Durante il processo di registrazione, è necessario ricordare alcune sottigliezze:
Ritorna ai contenuti</a>
Chiudere le pareti con un panno con le tue mani
Per questo metodo viene prima creata una cornice.Può essere realizzato con i materiali disponibili, ad esempio utilizzando assi di legno e altri materiali vari, oppure è possibile acquistare sistemi di fissaggio per controsoffitti.In una stanza decorata con tessuto non dovrebbe essercielevata umidità, altrimenti il tessuto potrebbe deformarsi. Un foglio di tessuto pre-preparato viene teso sul telaio. Questo metodo è utile per coloro che temono che la polvere possa accumularsi nel tessuto e respirare in una stanza del genere non sarà molto utile nel tempo. Il rivestimento può essere rimosso, lavato e rimesso, restituendo all'aria della stanza la freschezza e il profumo dei tessuti puliti. Inoltre, utilizzando questo metodo è possibile modificare il colore del rivestimento della parete a seconda, ad esempio, del periodo dell'anno. Se lo si desidera, il materiale può essere inchiodato al telaio. Il punto di attacco deve quindi essere decorato. Questo è molto più semplice da fare, ma in questo caso il tessuto può essere utilizzato solo una volta. Ritorna ai contenuti</a>
Il terzo metodo — Tappezzeria murale fai da te con tessuto
Questo metodo è il più complesso e richiededeterminate abilità. La sua essenza sta nel fatto che il materiale viene tirato sopra le lamelle e contemporaneamente le lamelle vengono fissate al muro. La difficoltà del procedimento sta principalmente nel tendere il tessuto in modo uniforme, evitando distorsioni. Pertanto, è meglio affidare questa opzione di rivestimento delle pareti con tessuto ai professionisti. Oppure chiedi ai tuoi amici di aiutarti ad allungare il rotolo in modo uniforme. Ciascuno di questi metodi ha diverse opzioni. Ad esempio, uno dei tipi di materiale di fissaggio al telaio è il cosiddetto. Questo tipo di finitura è realizzata con tessuti o pelle resistenti e densi e consente di creare vari motivi sulla superficie sotto forma di diamanti o altre forme. Gli artigiani moderni usano il velcro per attaccare i tessuti, la cui parte dura è incollata o fissata in altro modo sul telaio, e la parte morbida è cucita al tessuto attorno al perimetro. Questo metodo consente anche la lavorazione ad umido del tessuto ed evita l'accumulo di polvere. L'industria sta sviluppando un numero crescente di materiali che consentono di creare montature flessibili di varie forme. L'uso di tali forme ti consente di rendere l'interno della tua casa accogliente e unico. Rivestimento parete con tessuto — Un metodo di decorazione d'interni abbastanza semplice ed economico, che ti aiuterà a liberare appieno il tuo potenziale creativo.