Come rendere l'interno accogliente e allo stesso tempo senza particolari sforzicosti? Oggi vi parleremo della tecnica del patchwork, che vi aiuterà a risparmiare denaro e a rendere i vostri interni più accattivanti. Tra le tante idee, ne troverai sicuramente una che fa al caso tuo. Cos'è la tecnica del patchwork e perché è così popolare oggi? Cerchiamo di capirlo.
Caleidoscopio multicolore
Patchwork è una soluzione anticrisi perinterno. Il vantaggio dei prodotti realizzati con questa tecnica è che vengono assemblati a partire da ritagli di tessuto, carta da parati e piastrelle. Vengono utilizzati scarti e ritagli tessili non necessari. Ciò consente di creare incredibili motivi colorati in tonalità vivaci, forme geometriche e dimensioni completamente diverse. Inizialmente il patchwork veniva utilizzato esclusivamente per cucire coperte. Poi, gradualmente, questa tecnica cominciò a essere utilizzata per realizzare cuscini, tappeti, pannelli e persino rivestimenti per mobili imbottiti. Si è scoperto che non è solo conveniente, ma anche molto elegante, tanto che molte fabbriche e marchi hanno raccolto l'onda, lanciando articoli per interni realizzati con la tecnica del patchwork.
Il principio del mosaico
La tecnica del patchwork si basa sui principimosaici. Dai pezzi si ricava un quadro completo. Inoltre, potrebbe non essere solo tessuto. In questo modo, puoi rinnovare la carta da parati della tua camera da letto o le piastrelle del paraschizzi della cucina senza dover acquistare nuovi materiali. Osservate cosa resta delle ristrutturazioni precedenti, perché ci saranno sempre ritagli di carta da parati o piastrelle di colori o dimensioni diverse. La tecnica del patchwork ti aiuterà sempre a rinnovare i tuoi interni. Le tende, le coperte e i tappeti cuciti da te saranno molto belli. Con questa tecnica è possibile realizzare anche una testiera o un pouf.
pinterest.com