finestre

Riparare le tende con le proprie mani: foto, video

Oggi quasi tutte le finestre sono installatestrutture aggiuntive come le persiane. Questo è un tipo di tende davvero unico e allo stesso tempo universale. A differenza dei modelli realizzati in materiale ordinario, le persiane tendono a rompersi, quindi ogni consumatore deve imparare a ripararle in modo indipendente. Queste strutture possono essere verticali o orizzontali. Le tende orizzontali rappresentano una sfida particolare.Tapparelle orizzontaliA causa delle caratteristiche del design, le maggiori difficoltà sorgono con la riparazione delle tende orizzontali.

Ricostruzione dei ciechi con le proprie mani

In caso di guasto è possibile contattare il centro assistenza.un centro dove gli specialisti ripareranno le tende orizzontali in pochi secondi, ma sarà piuttosto costoso. È meglio riparare da soli il dispositivo, soprattutto perché gli esperti assicurano che chiunque può farlo. Prima di tutto, sii paziente. Le cause più comuni di guasto si verificano a causa della contaminazione del meccanismo o del guasto di alcuni elementi. Le tende orizzontali sono costituite dalle seguenti parti:

  • catena per la gestione;
  • il titolare che tiene la catena;
  • rivestimento di piastrelle;
  • la scatola principale;
  • elementi di fissaggio per la lenza;
  • un tappo;
  • piastra;
  • coperchi laterali per la scatola;
  • persiane.

Per riparare le persiane è necessario preparare pinze e cacciaviti di vari diametri, oltre a filo e forbici. Ritorna ai contenuti</a>

Identificazione delle cause di rottura

Elenco dei componenti per orizzontaletende con sistema classico. Se il meccanismo di rotazione è rotto significa che l'anta della struttura ruota attorno al proprio asse oppure non riesce ad aprirsi (chiudersi). Per correggere questo danno rimuovere le lamelle ed i tappi (laterali) posti nella parte superiore della struttura. Successivamente, l'asse viene smontato utilizzando una pinza. I tappi laterali devono essere rilasciati e il meccanismo stesso &#8212; decollare. Quindi ne viene installato uno nuovo e la struttura viene assemblata nello stesso ordine in cui è stata smontata. Se le lamelle sono rotte, devono essere sostituite. Per fare ciò, è necessario spremere le spine del cavo e tagliare i nodi terminali, quindi &#8212; estrarre l'allacciatura. Se le scale sono strappate, è necessario rimuovere la lama e i tappi, dopodiché le parti difettose vengono estratte dalla pinza. Il fatto è che la pinza si trova sull'asse principale del meccanismo, quindi viene rimossa dal cornicione e la corda viene rimossa. La tela dovrebbe essere nelle tue mani. Questo è l'unico modo per rimuovere la scala. Per assemblare le tende con le proprie mani, è necessario installare i morsetti dopo aver installato il nuovo elemento. Le lamelle vengono infilate nelle celle mediante filo. Quando monti le tende con le tue mani, devi posizionare i ponticelli sui lati destro e sinistro dell'allacciatura e la scala &#8212; fissare con i tappi. Se la lama è difficile da aprire, viene controllato il dispositivo rotante. A proposito, tutti gli esperti consigliano vivamente di pulire periodicamente il meccanismo in modo che tali situazioni non si verifichino. Se un asse viene danneggiato o piegato, l'intero sistema si blocca o inizia a funzionare in modo completamente irregolare. Naturalmente, come nei casi precedenti, è necessario sostituire l'asse con uno nuovo. Se le tende orizzontali si rompono, è necessario acquistare nuovi elementi. Oggi nel mercato delle costruzioni la scelta di tutte queste parti è enorme. Possono essere acquistati a prezzi diversi. La cosa principale è che ora puoi effettuare le riparazioni da solo.

Commenti

commenti