Massetto in cemento — questo è uno dei piùstrutture edilizie durevoli, ma anche queste diventano inutilizzabili nel tempo. E questo non sorprende, perché il pavimento è soggetto a carichi costanti e molto significativi, che portano alla distruzione del monolite di cemento.Schema di installazione di un pavimento in cemento a terra.Puoi verificarlo se devi sostituire il vecchio rivestimento del pavimento. Difetti sulla superficie del calcestruzzo come crepe, buche, buche richiedono un intervento di riparazione immediato. Inoltre, possono essere completati con successo da soli, senza ricorrere alla chiamata di specialisti delle imprese di costruzione.
Cosa sarà necessario per rafforzare il rivestimento
Idealmente, dovrebbe essere un vecchio massetto fatiscenterimosso alla base, e al suo posto è necessario posare un nuovo strato di cemento. Ma un processo del genere è piuttosto complesso e richiede molto tempo, quindi puoi riparare crepe e altri difetti in modo più semplice, utilizzando i seguenti materiali e strumenti:Schema di livellamento e compattazione di una superficie di calcestruzzo con un vibratore.
- pugno;
- Bulgaro con un disco su cemento o pietra;
- seghetto per metallo;
- un martello;
- un pennarello;
- costruzione di siringhe;
- tondino di rinforzo del diametro di 1,2 cm;
- resina epossidica per calcestruzzo;
- sabbia di quarzo;
- primer e composizione di riparazione.
L'uso dell'uno o dell'altro materiale e strumento dipenderà dal tipo di difetto del massetto. Quando tutto è pronto, puoi iniziare a rasare i pavimenti. Ritorna ai contenuti</a>
Come sigillare una fessura sul cemento
Crepa — questo è il difetto più gravesuperficie di cemento. Questa affermazione è dovuta non solo alle grandi dimensioni del difetto, ma anche al fatto che i carichi costanti sul pavimento portano ad una rapida espansione della rientranza. Pertanto, la sigillatura delle fessure può essere considerata non solo una misura necessaria, ma anche di emergenza.Schema per la riparazione dei difetti del calcestruzzo a vistaraccordi. La riparazione di una superficie in calcestruzzo deve iniziare con la preparazione dei fori per le staffe realizzate con tondini d'armatura. Per fare ciò, utilizzando un trapano a percussione con una punta avente una leggera pendenza della scanalatura di lavoro, vengono praticati dei fori con un diametro di 2 cm. La profondità di ciascun foro deve corrispondere allo spessore dello strato del massetto. I fori dovrebbero passare su entrambi i lati della fessura con un passo di circa 25 cm. Tra i fori paralleli vengono segate delle scanalature con una profondità di circa 2 cm. Quando si praticano i fori, si deve tenere conto che la loro parte superiore dovrebbe essere espanso come una ciotola. Il diametro di tale ciotola dovrebbe essere di 4 cm e la profondità dovrebbe essere pari alla metà della profondità del foro. Dopo che sono stati praticati i fori per la riparazione dei difetti, è necessario pulire ciascuno di essi. È meglio usare un aspirapolvere. La fase successiva del lavoro — preparazione delle graffette dalle barre d'armatura. Qui avrai bisogno di una smerigliatrice o di un seghetto. L'asta viene tagliata a pezzi, la cui lunghezza deve essere uguale alla somma dei seguenti indicatori:
- distanza tra i fori situati l'uno di fronte all'altro lungo la fessura;
- la profondità dei fori moltiplicata per 2.
Schema della macrostruttura del calcestruzzo.Ad esempio, i fori vengono praticati a una distanza di 3 cm dalle fessure del massetto, quindi la distanza tra loro sarà di 6 cm. La profondità dei fori è di 5 cm. Ciò significa che la lunghezza delle sezioni dell'asta sarà di 16 cm: 6 cm + 5 cm × 2. Ma ogni graffa andrà inserita in una scanalatura segata, la cui profondità è di 2 cm, quindi la lunghezza della sezione dell'asta dovrà essere ridotta di 4 cm Totale: ogni graffa avrà una lunghezza di 12 cm. Ogni asta dovrà essere piegata ad entrambe le estremità ad angolo retto, creando graffette per la riparazione della pavimentazione in cemento. Quindi le graffette risultanti devono essere trattate con una soluzione sgrassante. Successivamente è necessario diluire la resina epossidica per il massetto cementizio. Per conferire alla resina una consistenza simile alla malta cementizia, viene aggiunta un po' di sabbia di quarzo. Metà della fessura e tutti i fori che la percorrono vengono riempiti con la miscela risultante, quindi vengono inserite le graffette dell'asta. Una volta che la malta ha fatto presa e le graffe sono ben strette, l'intera fessura viene riempita. L'ultima fase del lavoro — le ampie vasche superiori sono riempite con malta epossidica. Di conseguenza, dopo che i materiali si sono induriti, si ottengono perni epossidici affidabili con rinforzo metallico che stringono saldamente i bordi della fessura. La superficie del massetto in calcestruzzo è livellata e accuratamente lucidata. Ritorna ai contenuti</a>
Come eliminare il peeling del calcestruzzo
Sigillatura dei giunti di dilatazione di pavimenti in calcestruzzo.Per rilevare il distacco del monolite in calcestruzzo dal basamento è necessario battere con un martello il massetto. Gli scioperi devono essere applicati con molta attenzione, perché la cosa principale qui — non forza, ma suono. Pertanto, un suono sordo all'impatto indicherà la presenza di sbucciatura. Se il massetto si è scrostato lungo i bordi della fessura, da esso potrebbero fuoriuscire fontane di polvere. Prima di tutto, è necessario contrassegnare l'intera area da riparare con un pennarello o una matita. Quindi, nei punti in cui si sente un suono sordo e lungo le fessure, è necessario praticare diversi fori con un diametro di circa 2 cm con un trapano a percussione. La dimensione del gradino tra i fori è — 25 cm Per eliminare il distacco del pavimento si utilizza la stessa resina epossidica, in questo caso non viene utilizzata solo sabbia di quarzo e la soluzione deve essere più liquida. Quindi è necessario preparare una siringa da costruzione, con l'aiuto della quale verrà “iniettato” il massetto. La soluzione viene versata nella siringa, quindi — nei fori praticati. Quando la resina non penetra in profondità nel foro e viene riempito, è necessario considerare che il distacco del massetto in questo punto è stato eliminato. In questo caso, potrebbero essere necessari diversi approcci ai fori, poiché la soluzione non sposterà immediatamente le sacche d'aria formate da sotto il calcestruzzo. Questo metodo per eliminare i difetti del massetto è molto semplice e veloce: il giorno successivo al lavoro è possibile posare il rivestimento del pavimento di finitura. Bisogna però tenere presente che è consigliabile effettuare questo tipo di riparazione nei casi in cui la scrostatura abbia interessato non più di 1/3 dell'intera superficie del pavimento. Se così non fosse è necessario rimuovere completamente il calcestruzzo e realizzare un nuovo massetto. Naturalmente, tali riparazioni saranno più lunghe e costose, ma anche più affidabili. Ritorna ai contenuti</a>
Metodi per eliminare buche
Schema per la riparazione dei giunti nel calcestruzzo.Molti proprietari di immobili, quando riparano i loro pavimenti, si stupiscono: come potrebbero apparire delle buche sotto il parquet, il linoleum o le piastrelle? La risposta è semplice: durante il getto del massetto potrebbero rimanere delle bolle d'aria nella soluzione cementizia, che successivamente si trasformano in buche. Per eliminare completamente la cavità della buca, dovrai scavarla fino alla base. Questo processo viene solitamente eseguito utilizzando un trapano a percussione o un piede di porco. Prima del lavoro, dovrai utilizzare una smerigliatrice con un disco di pietra o cemento per tagliare i tagli attorno al perimetro della buca. I tagli dovrebbero estendersi per tutta la profondità del massetto. Pertanto, i tagli sembreranno un quadrato o un rettangolo, al centro del quale ci sarà una buca. Ulteriori riparazioni vengono eseguite come segue: utilizzando un trapano a percussione o un piede di porco, tutto il cemento presente tra i tagli viene sbriciolato, quindi i pezzi vengono rimossi manualmente e la polvere viene raccolta con un aspirapolvere. L'intera superficie accuratamente pulita deve essere primerizzata. Per questo viene utilizzato un primer speciale che corrisponde alla composizione di riparazione utilizzata per riparare crepe e buche. Potrebbe essere una miscela come Kema, Ivsil e molto altro. La buca viene quindi sigillata con un composto di riparazione. Se lo strato del massetto è troppo spesso, il lavoro viene eseguito in diversi approcci mentre lo strato precedente della composizione di riparazione si asciuga. Di norma, l'essiccazione completa di tali miscele avviene in 24-36 ore. Se i lavori per riparare crepe e altri difetti vengono eseguiti in una stanza non riscaldata durante la stagione fredda, sarà necessario attendere più a lungo per l'asciugatura. Dopo che la composizione di riparazione è completamente polimerizzata, la sua superficie deve essere accuratamente levigata. Si consiglia di utilizzare una smerigliatrice speciale per questo, ma in caso di necessità andranno bene anche gli utensili manuali. Se, durante la sostituzione del rivestimento del pavimento di finitura, si scopre che l'intera superficie del calcestruzzo è fessurata, non disperare. Puoi riparare i difetti del massetto da solo con la stessa abilità che con le mani di un artigiano. Allo stesso tempo, sarai in grado di risparmiare denaro dal budget familiare.</ ul>