Walls

Riparazione di un muro in cartongesso: raccomandazioni

Quando si eseguono riparazioni in una stanza, non è rarodevono essere finiti. Questo materiale di rivestimento è noto per le sue proprietà universali: è robusto, ignifugo e ha eccellenti proprietà fonoisolanti. Il basso costo e la leggerezza di questa fondazione l'hanno elevata al rango di marchi più popolari nel settore dell'edilizia. Nonostante le sue numerose qualità eccellenti, questo materiale ha una base piuttosto fragile, che può deteriorarsi e subire modifiche rapidamente. In questo caso è necessario il cartongesso. È un'operazione molto semplice che puoi fare anche tu.Foro in cartongessoPurtroppo il cartongesso è un materiale fragile e debole, quindi non è difficile praticarvi un foro.

Le cause della comparsa di difetti sulla superficie

La causa principale del verificarsi di tutti i tipi di difetti sullo strato esterno è la violazione delle regole di interazione con la base di gesso e il mancato rispetto degli standard di base.

  • Fornire condizioni inappropriate per la conservazione del materiale. Come risultato di un salto di temperatura e di un aumento dell'umidità sulla base di gesso, le crepe appaiono rapidamente, rapidamente distruggono la superficie.
  • I fogli GKL devono essere conservati in fabbricasu una superficie piana e orizzontale, in un luogo asciutto, a umidità normale. Alla vigilia del lavoro di installazione, il materiale dovrebbe giacere fino allo stato di completa acclimatazione del substrato. L'installazione viene eseguita a una temperatura dell'aria superiore a 10 gradi, l'umidità deve corrispondere al 60% o meno.
  • Schema per la sigillatura di crepe nel cartongesso.Le pareti in cartongesso possono subire danni significativi a causa di violazioni nella tecnica di installazione. Ad esempio, l'uso di dispositivi non adatti a questo materiale: elementi di fissaggio, profili, stucco, riempimento. Pertanto, i profili su base metallica devono essere in acciaio e il loro spessore deve essere di 0,6 mm. Questo metallo, a contatto con l'aria, dovrebbe impedire la formazione di corrosione sulla superficie. La riduzione di tali numeri comporta una modifica della durezza dell'intera struttura. Per la finitura delle pareti in cartongesso si utilizzano elementi di fissaggio speciali che non arrugginiscono. Ciascuno dei progetti è studiato per essere fissato con un elemento specifico. Mancato rispetto delle distanze sociali. La distanza accettabile tra le parti delle lastre di cartongesso sarà di 57 mm, mentre la distanza tra il pavimento e gli elementi di contenimento sarà di 10 mm. Se si desidera appendere qualcosa su pareti in cartongesso, utilizzare appositi tasselli. Le loro dimensioni devono corrispondere allo spessore del rivestimento. I carichi leggeri vengono appesi ai pannelli di gesso mediante ganci o chiodi. Gli armadi o gli scaffali più grandi vengono fissati con viti o tasselli di plastica. Ritorna al sommario</a>

    Strumenti necessari per l'installazione

    Questo:Schema di riempimento dei giunti in cartongesso.

    • coltello;
    • trapano;
    • spatola;
    • sigillante;
    • mastice;
    • carta vetrata;
    • pittura ad olio;
    • muro a secco.

    La lunghezza del coltello dovrebbe essere di 15-30 cm. Torna al sommario</a>

    La comparsa di crepe alle giunture

    Tali manifestazioni sono associate alla non conformitàtecnologie nel processo di cucitura del telaio con fogli e commettere errori. Tuttavia, una delle cause potrebbe essere uno sbalzo di temperatura troppo brusco, ad esempio in inverno. Per sbarazzarsi di questo problema, è necessario fare quanto segue:

  • I confini della fessura si sono leggermente allargati in larghezza eprofondità, bastano pochi millimetri. Per questo, viene preso un coltello o un'unghia. In questo modo, lo spazio vuoto viene eliminato, dopo di che il materiale aderirà saldamente alla base del pannello di gesso.
  • Priming the crack.
  • Giunti di stucco con un composto speciale. Riempire lo spazio con una tale composizione dovrebbe essere stretto, tenendo conto del fatto che la sostanza riempitiva richiederà un po '. Per fare questo, prendi una piccola spatola o un coltello da costruzione. L'eccesso di mastice dovrebbe essere rimosso.
  • Una volta che le articolazioni si sono asciugate, viene macinato con una carta vetrata fine. Se necessario, il substrato viene adescato e colorato.
  • Prima di iniziare il lavoro, dovresti delineare il perimetrospazi vuoti per la patch futura. Quando si effettuano tali riparazioni, lo stucco può essere sostituito con acrilico. Il metodo di lavorazione delle cuciture sarà simile. Si sconsiglia l'uso del silicone: ha una composizione grassa e non è verniciabile. Se le crepe occupano una vasta superficie della lamiera, la parete viene riparata utilizzando una rete in fibra di vetro. Viene incollato su tutta la base della parete con stucco per la lavorazione delle giunzioni del cartongesso. La superficie è trattata con stucco di finitura. Successivamente la superficie danneggiata viene levigata e trattata con primer. Poi avviene l'eliminazione dei piccoli fori. Una causa impellente di questo tipo di danno è l'impatto meccanico di rilevanza domestica. Un tale foro è chiamato ammaccatura o foro. In questo caso, la riparazione del muro consiste nel tagliare la zona danneggiata, applicarvi un primer e riempirla di stucco. Ritorna al sommario</a>

    Come sbarazzarsi di fori di grande diametro?

    Tali riparazioni avvengono nella seguente forma:Schema di riparazione di un foro in una parete in cartongesso: 1 - preparazione della sovrapposizione, 2 - taglio per sovrapposizione, 3 - installazione della sovrapposizione, 4 - stuccatura.

  • La configurazione del difetto è studiata. Quindi, guidato dai suoi contorni, traccia un contorno rettangolare, triangolare o rotondo. L'uso di questa tecnica farà un modello che facilita il lavoro ulteriore con l'apertura danneggiata.
  • Uno stencil è fatto per il buco. È realizzato in questo modo: un foglio di carta di una determinata dimensione viene applicato al foro sul muro, viene eseguita la marcatura, seguita da ritagliare la parte. Questo modello ti consente di creare un nuovo pezzo di cartongesso.
  • Dal profilo del CD viene presa una piccola parte: la sua lunghezza deve essere molto più grande della larghezza del foro, la differenza è di 5-10 cm. Se il foro ha dimensioni significative, devono essere presi diversi profili. Sono fissati sull'altro lato della partizione e avvitati con viti dall'esterno.
  • Una volta che le parti sono state riparate, puoi condurreulteriore riparazione. Per questo, tutte le pareti sono tagliate con un angolo di 45 °. Tali misure fisseranno in modo affidabile la connessione e aumenteranno la superficie della connessione di fogli di mastice e GKL.
  • Inoltre, la cucitura lungo l'intera base è incollata con l'aiuto di un nastro a serpentina. Tali misure aiutano a prevenire il verificarsi di nuove crepe durante la cucitura.
  • Una volta che lo strato di stucco è stato asciugato, dopo la riparazione del sito, viene eseguita la macinatura e l'adescamento.
  • Per ridurre al minimo l'impatto meccanico domestico sulle lastre di cartongesso, è opportuno installare un doppio strato di questo materiale. Ritorna al sommario</a>

    Ulteriori punti e raccomandazioni

    Riparazione delle zone angolari. Quando si lavora con lastre di cartongesso, si verifica spesso il problema degli angoli scheggiati. Per fare questo è necessario:

  • Pulire accuratamente l'area danneggiata da polvere e sporcizia.
  • Utilizzando un primer per aprire l'angolo, fornendo così una forte presa di mastice e fondotinta.
  • Sulla zona danneggiata viene installato forato, un particolare speciale, che successivamente shpaklyuetsya.
  • Qui è necessario monitorare rigorosamente la correttezzalinee, altrimenti l'angolo sarà irregolare. Restauro di una base in gesso sotto pittura. La metodologia per l'esecuzione dei lavori di riparazione viene eseguita secondo uno schema simile a quello discusso in precedenza. In questo caso, il processo di applicazione della vernice sulla superficie gioca un ruolo importante. Il problema principale sarà la corretta selezione della tonalità di smalto desiderata. Se non è possibile effettuare tali interventi, l'intera superficie viene nuovamente dipinta. Le riparazioni del cartongesso vengono eseguite anche sotto la carta da parati. Per effettuare tali operazioni, le tele devono essere ben bagnate, in modo da poter essere rimosse facilmente. Una volta rimossa la carta da parati, occorre valutare la natura del danno. Danni significativi al materiale indicano che è necessario sostituirlo completamente. Questo metodo sarà più comodo ed economico. Di solito, quando si rimuove la carta da parati dalla superficie, la base di carta del cartongesso si strappa. Di conseguenza, la superficie diventa irregolare e ruvida. Tali aree irregolari possono essere eliminate semplicemente bagnando la superficie. Dopo aver inumidito la base, lo strato superiore di cartongesso viene raschiato via con un coltello. Si dovrebbero rimuovere solo gli elementi sporgenti e interferenti. Quando si rimuovono le parti sporgenti, non graffiare troppo la superficie, poiché ciò potrebbe causare la comparsa di nuovi difetti superficiali. Per pulire la base di carta è possibile utilizzare anche la carta vetrata.</ ul>

    Commenti

    commenti