porte

Installazione della porta da soli: raccomandazioni

Per garantire che la porta duri il più a lungo possibilee allo stesso tempo funzioni correttamente, è necessario seguire una determinata sequenza durante l'installazione. Inoltre, ci sono raccomandazioni che faciliteranno notevolmente l'intero processo. Come installare una porta con le tue mani?Il principio di installare le porte interneIl principio di installazione delle porte interne.all'interno viene effettuato già nella fase di prefinitura. Prima di installare il telaio della porta, tutte le pareti devono essere intonacate e stuccate. È molto importante che tutti i processi in cui è coinvolta l'acqua siano già stati completati. In caso contrario, il telaio di una porta in legno potrebbe far fuoriuscire l'umidità presente nel materiale di finitura e di conseguenza deformarsi. Se la porta viene semplicemente sostituita e nella stanza non vengono eseguiti altri lavori di riparazione, è possibile iniziare immediatamente l'installazione.

Scelta di una porta e materiali correlati

Oggi il settore della produzione di portefunziona a pieno regime. Ci sono tutti i tipi di modelli in vendita che decoreranno qualsiasi interno. Inoltre, vale la pena notare che le offerte di prezzo dipenderanno dal materiale. Per acquistare un prodotto di qualità, si consiglia di misurare il tessuto in loco con un metro a nastro e verificare che sia esattamente quello che viene spedito. Esiste la possibilità che i lati della tela presentino una differenza di diversi millimetri, il che creerà alcune difficoltà durante l'installazione.Strumenti per l'installazione di porte.Una volta selezionata l'anta della porta, puoi iniziare ad acquistare il telaio della porta. Ci sono opzioni quando sia la porta che il telaio vengono venduti come set. Questo kit contiene tutte le marcature di fabbrica per cerniere, maniglie e serrature. Per realizzare tu stesso una scatola, devi selezionare una speciale trave scatolare, che verrà successivamente assemblata a forma di U. Quando si sceglie questo elemento, è necessario prestare attenzione all'uniformità, le barre devono essere assolutamente uniformi, non dovrebbero esserci "effetti elica". Sia le porte che i telai oggi sono realizzati con vari materiali, quindi prima di scegliere vale la pena chiarire in quale stanza verrà installata la porta e in quali condizioni verrà utilizzata. Questo determinerà quanto durerà, pur mantenendo tutte le sue qualità tecniche. Ritorna ai contenuti</a>

Preparazione dello strumento necessario

Per realizzare un'installazione di qualitàporte con le tue mani, devi preparare gli strumenti che saranno necessari durante il lavoro. Questa fase di preparazione non dovrebbe essere trascurata, perché la qualità dello strumento determinerà quanto bene verrà elaborata una particolare parte. Se non disponi dell'attrezzatura necessaria puoi rivolgerti ad aziende che noleggiano vari strumenti, da quelli ordinari a quelli professionali. Elenco degli strumenti di base necessari per installare le porte in legno:Tabella delle dimensioni delle porte secondo GOST.

  • scalpelli, è meglio preparare un set di dimensioni diverse;
  • un martello;
  • cacciaviti, diversi pezzi di diverse forme e dimensioni;
  • roulette;
  • livello di costruzione;
  • casella di mitra;
  • cacciavite;
  • perforatore.

Per quanto riguarda gli accessori, ne vale la pena in anticipoacquistare cerniere per porte, è meglio scegliere quelle rimovibili e serrature. Le serrature con maniglie possono essere scelte a propria discrezione, possono essere maniglie normali con scrocco o con serratura. Inoltre, vale la pena prestare attenzione all'aspetto delle maniglie. Dovrebbe essere in armonia con l'intero interno. Per assemblare la struttura avrete bisogno di viti autofilettanti di dimensioni adeguate, tasselli e schiuma di montaggio. Ritorna ai contenuti</a>

Installazione della scatola: raccomandazioni

L'installazione della porta fai-da-te inizia conil momento più cruciale &#8212; installazione del telaio della porta. L'aspetto e le prestazioni dell'intera struttura dipenderanno da come verrà installato questo elemento. Un telaio installato in modo non uniforme complicherà notevolmente l'apertura e la chiusura delle porte. Prima di proteggere finalmente tutti gli elementi e tagliare qualcosa, è necessario ricontrollare tutto più volte.Diagramma delle distanze massime durante l'installazione delle cerniere.L'installazione inizia con i rack. Le barre superiore e laterale sono collegate nella parte superiore dell'apertura con un angolo di 45 gradi. Per segare un elemento con l'angolazione desiderata, è necessario utilizzare una scatola per mitra e un seghetto. Il seghetto dovrebbe avere denti fini, questo riduce al minimo la probabilità di danni al blocco. Per misurare l'altezza richiesta (lungo il lato interno del blocco), vale la pena sommare le seguenti dimensioni:

  • distanza tra il listello superiore e l'anta della porta, in media, dovrebbe essere da 2 a 3 mm (a volte 4 mm);
  • l'altezza dell'anta, il più delle volte 200 cm;
  • il divario inferiore, in assenza di una soglia, dovrebbe essere di almeno 1 cm, altrimenti la porta sarà molto difficile da aprire e toccherà i tappeti.

Di conseguenza, l'altezza interna richiesta della scatoladovrebbe essere 201,3 cm. Le misure sono prese dal secondo lato. È necessario misurare la larghezza dell'apertura. È molto importante che vi sia uno spazio attorno all'intero perimetro tra l'anta della porta e il telaio e che sia lo stesso in tutti i punti. Ritorna ai contenuti</a>

Installazione delle cerniere delle porte

Schema di installazione del telaio della porta. Questa fase del lavoro dovrebbe essere trattata con estrema attenzione. È molto importante rispettare tutte le dimensioni esatte precedentemente prese.

  • L'anello superiore dovrebbe essere posizionato ad un'altezza di 20 cm dal bordo.
  • Quando si attacca un cappio preparato, è necessario circondarlo attentamente con una matita.
  • Una volta piegato, il cappio dovrebbe lasciare uno spazio tra la tela e la scatola di 2-3 mm, quindi vale la pena controllare la profondità della posizione.
  • Per fare una rientranza sotto i cardini. Vale la pena utilizzare un router. Nel caso in cui non esistesse, puoi usare uno scalpello.
  • Pertanto, viene misurata la posizione del secondo anello e il luogo viene preparato per la sua posizione.
  • Dopo i cardini sono attaccati alla portatela, è necessario fare un segno sulla scatola. Per fare questo, hai bisogno di aiuto, perché devi tenere l'anta in una posizione sospesa. Le scanalature sul bancone sono fatte nello stesso modo come sulla porta.
  • Tutte le azioni devono essere eseguite con molta attenzione per non danneggiare la superficie dei prodotti. Ritorna ai contenuti</a>

    Installazione del telaio della porta: raccomandazioni

  • Il montaggio della scatola inizia con la connessione del latoscaffali con un architrave. Per questo è necessario utilizzare viti autofilettanti, che sono avvitate in modo uniforme. Se la scatola è assemblata da MDF, vale la pena di praticare fori più piccoli del diametro della vite. In caso contrario, il materiale potrebbe incrinarsi.
  • La scatola assemblata è installata nell'apertura e fissata con distanziali e cunei.
  • Montare la scatola con le viti può essere solo quando tutti gli aerei sono controllati dal livello di costruzione.
  • La porta è appesa ai cardini e il suo lavoro è controllato. Se ci sono imprecisioni o altre carenze nella sua apertura / chiusura, devono essere immediatamente eliminate.
  • Prima dello spazio tra l'apertura eriempire la scatola con schiuma, è necessario installare dei distanziatori che impediscano la deformazione della struttura. Possono essere rimossi dopo che la schiuma si è completamente indurita. Infine, le piastre verranno fissate al telaio della porta, selezionate in base al colore e alla trama. Diventeranno il taglio della porta installata.

    Commenti

    commenti