Un processo piuttosto complesso è quello dell'MDFcon le tue stesse mani. Il risultato finale dipende in gran parte dall'esatta osservanza di tutte le operazioni. Affinché tale lavoro possa essere completato con successo, è necessario seguire rigorosamente la sequenza di tutte le procedure tecnologiche.Le porte in MDF sono molto più economiche di quelle in legno, motivo per cui sono apprezzate dai consumatori.
Come dovrebbe essere la stanza
Per avere successo, è necessario effettuare la preparazione preliminare dei locali. Per fare ciò, eseguire le seguenti operazioni:«Torta» Pannelli MDF.
- livellamento delle pareti;
- stuccatura;
- applicazione di intonaco.
Dopo aver completato il lavoro bagnato, la stanza deve essere accuratamenteessiccato. L'asciugatura deve essere eseguita. Altrimenti la porta potrebbe “condurre”. Lo spessore futuro del solaio principale dovrà essere conosciuto con esattezza. sarà realizzato tenendo conto delle dimensioni della soglia e della sua altezza. Se si sostituiscono solo le porte, il lavoro può essere eseguito immediatamente, poiché queste condizioni non influiscono in alcun modo sull'installazione della porta. Per la maggior parte, i progetti sono suddivisi in base al principio di funzionamento:
- altalena;
- scorrevoli;
- pieghevole.
Le porte più comunemente utilizzate sono le porte a battente. Sono molto facili da installare, ma parte dello spazio utilizzabile viene perso. Oggi esistono diversi tipi di porte scorrevoli:Le porte in MDF possono essere ad una o due ante.
- anta singola;
- casella;
- mano destra;
- mancini;
- diretto lungo il muro;
- diretto all'interno del muro.
Questi modelli consentono di risparmiare spazio il più possibile.Lo svantaggio è la necessità di installare un telaio della porta; le porte hanno uno scarso isolamento acustico. La presenza di più ante è tipica di una porta a libro che si muove lungo le guide. Tali porte sono divise in diversi tipi:
- fisarmonica;
- libri.
Le fisarmoniche possono sostituire lo schermo.Il libro si distingue dalla fisarmonica per due sezioni, di maggiore robustezza. Uno svantaggio caratteristico è la rapida rottura degli accessori di fissaggio sotto carichi pesanti. Ci sono molte diverse offerte di porte interne nel moderno mercato delle costruzioni. Ogni modello ha caratteristiche tecniche individuali e differisce per forma e dimensioni. I principali materiali con cui sono realizzate le porte interne sono:Le cerniere devono essere tagliate in profondità nello stesso piano della superficie terminale dell'anta e del telaio della porta.
- legname;
- plastica;
- metallo;
- vetro;
- Pannelli MDF;
- varie combinazioni di materiali.
Quando si sceglie un modello, è consigliabile tenere in considerazione l'internolocali e funzionalità delle porte. Per fare la scelta giusta, devi prima misurare le dimensioni della porta. Sulla base di questi dati, puoi scegliere la porta giusta, ma devi conoscere alcune sfumature. L'installazione delle porte interne viene eseguita in modo tale da mantenere uno spazio tra il blocco della porta e la base dell'apertura. Di solito è 10 mm. Per evitare che la porta si inceppi, soprattutto in caso di cambiamenti di umidità, è necessario creare uno spazio aggiuntivo tra l'anta e le parti del blocco. Lo spazio non deve essere superiore a 5 mm. La futura porta non dovrebbe interferire con i lavori di finitura della pavimentazione. Quando si sceglie una porta interna, è necessario assicurarsi della sua qualità. Non dovrebbe essere:
- crepe;
- graffi;
- circuiti integrati;
- altri difetti.
Ritorna ai contenuti</a>
Strumenti richiesti
Come installare una porta interna senza attrezzi? Questo è fisicamente impossibile. Per lavorare in autonomia avrai bisogno di:Strumenti per l'installazione di porte.
- seghetto;
- livello;
- scalpello;
- trapano;
- pugno;
- montaggio di schiuma;
- roulette;
- spine;
- viti autofilettanti;
- un martello;
- il livello spirituale;
- rettangolo;
- viti;
- cunei;
- rifinitura dei chiodi;
- coltello.
Ritorna ai contenuti</a>
Tecnologia di autoassemblaggio
Installazione del telaio della porta nell'apertura.Il telaio della porta viene installato nell'apertura. Il telaio già completamente assemblato viene inserito nell'apertura. I cunei vengono utilizzati per regolare la sua posizione su tutti i piani. Il lavoro deve essere controllato a livello. I cunei dovranno avere una lunghezza superiore di circa 20 mm allo spessore del profilo del telaio della porta. La parte inferiore del montante del telaio deve coincidere con il piano del pavimento e durante l'installazione del blocco porta è necessario che il rivestimento del pavimento sia già sul pavimento. Nella fase successiva, l'anta viene appesa. Il supporto pre-incernierato viene avvitato al muro, quindi la tela viene appesa ad esso. Il supporto su cui è fissata la barra di bloccaggio è avvitato al muro con viti autofilettanti. Utilizzando le lamelle, verificare la correttezza di tutte le dimensioni del blocco porta. Quindi la scatola viene fissata saldamente con le viti. Se c'è una soglia, è fissata al pavimento. Tutti i fori nel blocco sono chiusi con tappi di plastica. Successivamente, vengono installate le piastre. L'hardware della porta è protetto. Infine viene verificata la funzionalità della porta. Ritorna ai contenuti</a>
Come installare da soli le porte interne dai pannelli MDF
Fissaggio del telaio della porta a un ancoraggio.Qualsiasi artigiano domestico può svolgere questo tipo di lavoro. Puoi fare a meno dell'aiuto di professionisti. Ciò farà risparmiare tempo e denaro. Innanzitutto, la scatola viene assemblata. Questo lavoro deve essere eseguito su una superficie orizzontale. È necessario installare due travi sotto l'anta della porta dal basso e dall'alto, solitamente sono incluse nei componenti della porta; La trave dovrebbe avere uno spazio che la separa dall'anta della porta, circa 3 mm. Il legname viene tagliato ad angolo retto dall'alto, dopodiché viene regolata la tavola superiore. La sua lunghezza viene misurata, alle estremità vengono realizzate delle scanalature in cui la trave laterale verrà fissata con viti autofilettanti. Quindi, l'installazione delle porte interne con le proprie mani richiede il fissaggio della soglia inferiore e la sua lunghezza deve corrispondere alla lunghezza della striscia superiore del blocco. Il fissaggio della soglia viene eseguito allo stesso modo del fissaggio della trave superiore. Il passo successivo è contrassegnare i punti in cui verranno fissati i cardini della porta. I professionisti consigliano di installare le cerniere a una distanza verticale di 200 mm dalla soglia. La cerniera superiore viene installata allo stesso modo. Anche la distanza dalla parte superiore della scatola dovrebbe essere di 200 mm. Utilizzando uno scalpello si preparano delle nicchie dove verranno fissate le cerniere. La soglia è fissata con viti autofilettanti. I fori per le viti devono essere preforati nelle travi. Quindi vengono installate le cerniere della porta. Il design dei loop presenta alcune differenze. Possono essere:
- due lati;
- diritti;
- A sinistra.
Quando si installa una porta, è necessario consideraresenso di apertura della porta. Quando si installano tali porte interne, vengono solitamente installate due cerniere. Prima di iniziare a tagliare i cardini, devi segnare la loro posizione. Questo viene fatto con un coltello ben affilato; qui la matita non è adatta. Uno scalpello viene utilizzato per ritagliare una scanalatura per la cerniera. La cerniera è fissata insieme al blocco porta mediante viti autofilettanti. Innanzitutto, vengono praticati dei fori, altrimenti il telaio della porta potrebbe rompersi. Il telaio completamente assemblato viene installato nella nicchia della porta e fissato. Per l'installazione vengono utilizzati cunei che vengono inseriti ogni 500 mm. L'anta viene installata e la verticalità viene controllata con un filo a piombo. Dopo che la porta è stata completamente regolata, tutte le crepe e gli spazi vuoti che si presentano vengono riempiti con schiuma poliuretanica. Dopo l'asciugatura, la schiuma rimanente viene rimossa con un coltello, quindi viene fissata la finitura. Nell'ultima fase, se, ovviamente, lo desideri, puoi rivestire la porta con vernice incolore. Questo lavoro richiede precisione. Applicare uno strato sottile e lasciare asciugare. In caso contrario, la porta e il telaio potrebbero gonfiarsi. Se uno strato non è sufficiente, applicane diversi altri. L'installazione della porta è ora completamente completata.</ ul>