Quindi, diciamo che arriva un momento in cui tu ePuoi dirti con orgoglio: la ristrutturazione del mio appartamento è quasi terminata. Hai lavorato duro, ma rimane solo una fase finale. E questa, ovviamente, è l'installazione delle porte.Tipologie di porte interne.La cosa principale è ricordare la regola d'oro: il maestro ha paura del lavoro, quindi non affrettarti a chiamare uno specialista. Si può fare. È importante semplicemente non deviare dalle istruzioni, eseguire il lavoro con attenzione ed efficienza e avrai sicuramente successo! devi capire chiaramente che in tale lavoro ogni millimetro e l'attenzione ad ogni dettaglio contano. Partiremo dal fatto che al momento dell'installazione della porta interna avete già le pareti e il pavimento pronti in bozza. Tutto deve essere a livello affinché l'installazione della porta abbia il miglior successo possibile. Il lavoro sui muri dovrebbe essere al livello di preparazione per la finitura. È necessario determinare il materiale e l'altezza dei pavimenti in modo da poter eseguire la rifinitura del telaio della porta. Se ciò non è stato ancora fatto, incontrerai inevitabilmente un problema come l'impossibilità di installare le porte interne verticalmente, poiché semplicemente non sarai in grado di aprirle.
Come scegliere la porta giusta?
Le porte interne possono essere in vetroinserti o costruzione monopezzo. Se la scelta di un mobile dipende dal tuo gusto e dal prezzo, con la scelta delle porte interne le cose sono molto più complicate. Non solo la porta, nel suo aspetto e stile, dovrebbe adattarsi perfettamente all'intero interno, ma bisogna anche non sbagliare con la sua qualità e funzionalità! Prima di tutto, inizia a controllare la qualità del rivestimento del campione selezionato. La porta non merita attenzione se è un'ombra opaca. Ciò potrebbe essere una chiara indicazione che il produttore stava cercando di nascondere le irregolarità sulla superficie della porta. Pertanto, la vernice deve essere trasparente. Dovresti optare per un produttore straniero, poiché quelli russi molto spesso utilizzano materiali di bassa qualità per risparmiare denaro. Non dimenticare di misurare i parametri della porta. È consentita una differenza massima di 1 mm. La superficie, ricordiamo, non deve essere curva, grumosa o ruvida. Se la struttura della vostra porta interna prevede il vetro, naturalmente dovete assicurarvi che sia fissata saldamente. Non penso che tu abbia bisogno di rumore ogni volta che apri la porta. Non dimenticare di esaminare le cuciture in cui i materiali si incontrano. Loro, come la superficie, non dovrebbero presentare irregolarità. Il pannello della porta deve essere realizzato in MDF e in nessun caso in truciolato. E ricorda, la regola base per l’acquisto di una porta interna: non è necessario cercarne una più economica. Se la porta ha un prezzo basso, significa che non solo tu, ma anche il produttore stai cercando di risparmiare sui materiali e sulla lavorazione. Ritorna ai contenuti</a>
Strumenti necessari per il lavoro
Strumenti per l'installazione di porte interne., siamo quasi pronti per iniziare l'installazione. Ma, come sai, nessun lavoro di costruzione è possibile senza il set di strumenti necessario. Quindi, per iniziare avrai bisogno di:
- Cacciavite (per viti di avvitamento);
- pugno;
- sega circolare;
- scalpello;
- livello (per misurare la scorrevolezza dell'installazione);
- accessori per il disegno (per la marcatura);
- martello e chiodi;
- costruire schiuma.
Altri piccoli dettagli che puoi verificarerappresentanti del produttore, poiché alcuni elementi possono essere forniti in un set o le caratteristiche della porta interna implicano la presenza di altri dispositivi nella cassetta degli attrezzi. Ritorna ai contenuti</a>
Montare la porta interna con le proprie mani
Per avviare l'installazione, primaè necessario preparare la porta. In altre parole, è necessario regolare le sue dimensioni. Questo deve essere fatto in modo da avere l'opportunità di regolare la porta per un'installazione di qualità. Se le dimensioni dell'apertura sono troppo grandi per la porta, il processo di installazione causerà molti problemi o sarà completamente impossibile. Lo stesso vale per le piccole aperture. La formula per calcolare la sua dimensione ottimale è la seguente: è necessario sommare le dimensioni della larghezza dell'anta, lo spessore dell'anta, lo spazio calcolato per la schiuma poliuretanica (circa 20 mm) e un piccolo margine per lo spazio libero ingresso dell'anta, che non deve essere superiore a 2-3 mm.Installazione di una porta interna.È importante ricordare che l'apertura non deve essere inferiore alla dimensione calcolata utilizzando questa formula, altrimenti non sarà possibile livellare la porta. La discrepanza tra la dimensione dell'apertura e i calcoli nella direzione dell'aumento è possibile di 20-25 mm. Passiamo ora direttamente al processo di lavoro stesso. L'installazione è possibile in due varianti. Primo: le porte interne vengono installate completamente nella loro forma abituale, cioè come un blocco completo. Secondo: in alcune parti, gradualmente, iniziando con la porta e finendo con l'attaccamento dell'anta ad essa. La scelta del metodo di installazione dipende dalle tue preferenze. Ma dovrebbero essere discussi i pro e i contro di ciascun tipo di installazione. Con una porta separata, c'è il rischio che se installi tu stesso la porta e non hai esperienza in materia, renderai lo spazio non del tutto uniforme. Lavorare con una porta solida in questo senso è più semplice grazie alla possibilità di controllare l'uniformità dello spazio, ma ci sono anche degli svantaggi: l'intera dimensione della porta pesante rende l'installazione non del tutto conveniente. Ritorna ai contenuti</a>
Tipi di installazione della porta
Non importa quale tipo di installazione scegli,il lavoro stesso consisterà in passaggi quasi identici. Il blocco o la trappola della porta devono essere posizionati sulla soglia e fissati. Avrai bisogno di cunei per fissarlo. Puoi realizzarli tu stesso o acquistarli in un negozio. È meglio prendere cunei di legno denso. Se scegli un processo di installazione separato, avrai bisogno di distanziatori per fissare il vassoio. Nel caso di un blocco assemblato, è necessario posizionare un cuneo sotto la parte inferiore della porta in modo che il peso dell'anta non influisca sulla posizione della porta. Una volta che la porta è saldamente in posizione, puoi iniziare a fissarla con la schiuma. Questa miscela farà tutto il lavoro principale. È necessario pulire più volte la porta con un panno umido per renderla umida, agitare energicamente il contenitore con schiuma di poliuretano e riempire con questa miscela tutto lo spazio libero tra la porta e il telaio. Una volta completata questa attività, rimane la parte più semplice.Schemi per l'apertura delle porte interne.È necessario chiudere la porta e inserire dei distanziatori piatti nell'apertura tra il telaio e la tela. Possono essere realizzati con cartone normale. Fatto ciò, lasciate la porta in questa posizione finché la schiuma non si sarà asciugata. Non è consigliabile manomettere la porta durante questo periodo di tempo. quasi finito. Va chiarito un dettaglio molto importante: la qualità del lavoro eseguito sarà elevata solo se si installeranno i distanziali ogni 210 mm. Ciò garantirà che la schiuma di poliuretano non avrà la possibilità di comprimere il telo nelle zone di futura installazione della serratura e di inserimento delle pensiline delle porte. Pertanto, il primo passo è posizionare i distanziatori in queste aree. Altrettanto importante è l'uso di un livello di montaggio durante l'intero processo di installazione, prima di ogni fissaggio di qualsiasi elemento. Solo così è possibile garantire una posizione uniforme dell'anta della porta nell'apertura. Se si scopre che lo spessore dell'apertura è leggermente più largo del telaio della porta, questo difetto può essere corretto con l'aiuto di “extra”. Puoi acquistarli insieme alla porta o realizzarli tu stesso dai plateau. Attenzione, coerenza, approccio con piena responsabilità — garanzia di ottimi risultati!