— processo semplice.La cosa principale — mantenere una certa coerenza e precisione nelle dimensioni. Dopo aver scelto una porta adatta e preparato l'attrezzatura necessaria, puoi iniziare a lavorare.Il principio di installazione delle porte interne.
Selezione del materiale
La prima caratteristica da cercare èPresta attenzione al materiale con cui è realizzata la tela. La durata e la praticità della porta installata dipenderanno dal materiale. Oggi per la produzione vengono utilizzati vari materiali, quindi ogni prodotto presenta i suoi vantaggi e svantaggi.Strumenti per l'installazione di porte interne.Le ante in fibra di legno sono costituite da un telaio in legno, rivestito sulla parte superiore con fibra di legno laminata. Il vantaggio principale di una porta del genere è il suo prezzo basso, che attira un gran numero di acquirenti. Tali prodotti sono presentati oggi in una vasta gamma sul mercato. Ciò ti consentirà di scegliere l'opzione necessaria per qualsiasi direzione di stile all'interno. Grazie alla loro leggerezza, tali prodotti possono essere appesi da soli ai passanti. Non è consigliabile installare tali prodotti in ambienti con elevati livelli di umidità, poiché sotto la sua influenza si deformano. Bassa resistenza — Questo è un altro inconveniente. Con un impatto meccanico minimo, il pannello di fibra laminato potrebbe danneggiarsi. Le porte con MDV hanno il miglior rapporto qualità prezzo. Tali modelli hanno un livello di isolamento acustico più elevato, a differenza dei primi. Inoltre, sono più resistenti all’umidità, quindi possono essere installati anche in bagno. Il legno naturale è sempre stato apprezzato e oggi i pannelli di legno sono ancora molto apprezzati. Tali prodotti sono piuttosto costosi e non sono disponibili per tutti gli acquirenti. Decoreranno e completeranno gli interni in uno stile classico. Ritorna ai contenuti</a>
Door Box: caratteristiche
Schema di installazione della porta interna.L'intero carico agirà sul telaio della porta. Pertanto, vale la pena prestare particolare attenzione alla qualità. La scatola in fibra di legno ha un bell'aspetto, ma il livello di resistenza non è così elevato. Questo prodotto può essere utilizzato solo in combinazione con ante in fibra di legno, poiché i modelli più pesanti possono danneggiarle e deformarle. Il telaio della porta può essere realizzato in legno non trattato. Questa scatola è un legno profilato secco. Questo prodotto ha un prezzo basso, ma è di qualità abbastanza elevata. Dopo aver installato un telaio di questo tipo, puoi persino montare porte in legno naturale, che pesano parecchio.
Tabella delle dimensioni delle porte secondo GOST.Una scatola di questo tipo necessita di finiture che, oltre all'aspetto, miglioreranno le qualità tecniche del prodotto. Sul mercato sono disponibili scatole di legno laminato. Questo prodotto non necessita di essere rivestito con finiture e ha un isolamento acustico più elevato. Per decorare completamente la porta, è necessario acquistare plateau abbinati al colore e un rivestimento aggiuntivo. Tali aggiunte possono essere acquistate dopo l'installazione della porta e non resta che installare gli elementi decorativi. Ritorna ai contenuti</a>
Installazione di porte interne con le proprie mani: principi
Per iniziare l'installazione, è necessario preparare l'attrezzatura necessaria:Schema di produzione del telaio della porta.
- trapano elettrico;
- sega a mano;
- trapano con ugello da 4 mm;
- Alesaggio per base in cemento 4 e 6 mm;
- Crociato, con l'aiuto di quale avvitamento sarà eseguito;
- Roulette e matita per la marcatura;
- livello;
- viti per legno con dimensioni di 60 * 3.5 mm e tasselli di 75 mm;
- schiuma di montaggio.
Indipendentemente dal materiale con cui è realizzatobox, installazione, ovvero il processo di installazione non presenterà differenze significative. Vale solo la pena notare che è molto più facile lavorare con prodotti in legno, poiché sono più resistenti e non si deformano. Per fissare la scatola nell'apertura, è necessario utilizzare viti autofilettanti. Successivamente la distanza che si forma tra il telaio e l'apertura dovrà essere riempita con schiuma poliuretanica. La cornice può essere realizzata con o senza soglia. Prima di installare il prodotto in luce, si consiglia di realizzare tutte le aperture per cerniere e maniglie.Diagramma delle distanze massime durante l'installazione delle cerniere.Al momento dell'acquisto, il telaio della porta è più grande dell'apertura della porta. Pertanto, è prima necessario prendere tutte le misurazioni e adattare le dimensioni a quelle richieste. Se la porta è installata nel bagno, dovrebbe aprirsi dall'esterno, poiché la stanza è troppo piccola e la porta sarà d'intralcio solo se la si apre verso l'interno. Il primo passo nell'assemblare il telaio è fissare la barra superiore. Per fissare le viti autofilettanti nel prodotto, è necessario prima praticare un foro nel pannello di fibra con un trapano, il cui diametro è di 3 mm. In questo caso è necessario utilizzare viti con un diametro di 3,5 mm. Ciò è necessario affinché la scatola non si rompa durante il processo di avvitamento delle viti. Vale subito la pena notare che le viti devono essere posizionate al centro della parte terminale della scatola. Per tenere insieme l'intera scatola, è sufficiente utilizzare due viti su ciascun lato. Questa quantità è abbastanza per rendere forte il telaio. Se si utilizza una scatola laminata, durante il montaggio deve essere posizionata su una superficie morbida: questo eviterà danni allo strato decorativo. Quando si regola l'altezza del telaio, è necessario utilizzare un metro a nastro. Con il suo aiuto puoi misurare tutte le dimensioni della porta. La dimensione risultante viene trasferita nella scatola. È molto importante lasciare un vuoto. La struttura deve essere inoltre fissata con schiuma di poliuretano. La cosa principale — Durante il montaggio, controllare le dimensioni e ricontrollarle più volte prima di tagliare alla dimensione richiesta. Per tagliare l'elemento, dovresti usare una sega a mano per legno. Si sconsiglia l'uso di una sega circolare: il suo utilizzo può danneggiare lo strato di laminato. Ritorna ai contenuti</a>
Porta interna: completamento del lavoro
Installazione delle cerniere sulla scatola.La scatola a forma di U assemblata viene installata nel vano della porta e allineata in modo molto preciso. Per livellarlo, devi utilizzare un livello di edificio. Gli esperti consigliano di appendere l'anta sui cardini. Questo ti permetterà di vedere come si aprirà e si chiuderà. Ciò consentirà di verificare se le cerniere sono installate correttamente. Quando la porta è già installata nella posizione di lavoro, è possibile verificarne le condizioni di funzionamento. I tasselli vengono utilizzati per fissare la scatola. Se il muro è in mattoni, è molto importante assicurarsi che tutti i punti di fissaggio siano posizionati in mattoni pieni. Se il fissaggio viene effettuato in una giuntura in muratura, la scatola reggerà molto male. Le viti devono essere serrate utilizzando un cacciavite o un trapano elettrico. Le viti non devono essere serrate troppo: ciò può portare alla deformazione della scatola. Dopo che il telaio è stato fissato e controllato a livello, è possibile finalmente fissare l'anta e fissarla con viti autofilettanti. È molto importante lasciare uno spazio di 2-3 mm su tutto il perimetro tra telaio e porta. Le cuciture tra l'apertura e il telaio sono riempite con schiuma poliuretanica, partendo dal basso e salendo. Una porta installata correttamente garantisce un funzionamento a lungo termine.</ ul>