immagazzinamento

Come dotare il garage: organizzare l'ordine e organizzare il sistema di stoccaggio

Una casa ideale per il tuo amato cavallo, un lavoro confortevole un luogo o un magazzino per uno strumento smarrito? Organizzare il lavoro e lo stoccaggio in garage è un compito da vero tuttofare. Abbiamo raccolto 30 idee che ti aiuteranno a trasformare il tuo garage in modo rapido ed economico in un luogo di pellegrinaggio per i vicini invidiosi. Hai solo bisogno di dedicare un po' di tempo. Pianificare lo spazio nel garage è una procedura apparentemente semplice ed economica. Eppure quasi sempre sconcerta. Soprattutto quelli di noi che amano allo stesso tempo l’ordine, i buoni strumenti e il lavoro manuale. Non importa se lo spazio è appena sufficiente per una sola macchina: puoi sempre dedicare centimetri aggiuntivi per riporre l'attrezzatura necessaria. Puoi attrezzare il tuo garage con le tue mani se ricordi alcuni trucchi per attrezzare le aree di lavoro. 1. Zonizzazione La zonizzazione per un garage non è meno importante che per una cucina-sala da pranzo o qualsiasi altro spazio multifunzionale. Se riesci a evidenziare correttamente il tuo, considera metà della battaglia fatta. Tutto quello che devi fare è riempirli con comodi scaffali e chiederti come non hai mai notato quanto è grande il tuo garage. 1) Zona di passaggio. Questo è il posto che dovrebbe essere sempre libero. Metti lì solo gli oggetti che ti serviranno alla partenza: scarpe, giacche e impermeabili, chiavi e borse. 2) Area di facile accesso. Questo è il regno delle piccole cose di tutti i giorni. Metti qui tutto ciò di cui hai bisogno costantemente e, di regola, con urgenza: cibo per animali, cibo in scatola, riciclabile. Se conservi gli alimenti acquistati per la settimana successiva in garage, dovresti metterli su questo scaffale. 3) Lungo. Alto. Impercettibile. Qui è dove dovresti posizionare rastrelli, pale, scope e qualsiasi attrezzatura di grandi dimensioni per pulire il cortile e il garage stesso. Questo posto dovrebbe contenere oggetti che non ti costringano a rannicchiarti tra lo scaffale e la portiera aperta di un'auto parcheggiata. 4) Stoccaggio di grandi dimensioni. Gli oggetti di grandi dimensioni, scomodi o usati raramente devono essere spostati in un'area che non impedisca l'accesso o il viaggio. Idealmente, appenderlo al soffitto o posizionarlo sul soppalco. I primi candidati sono le attrezzature turistiche e stagionali, gli articoli per l'arredamento delle vacanze, ecc. Meno spesso un oggetto viene utilizzato, più lontano e in alto dovrebbe essere posizionato in modo da non interferire con l'utilizzo ottimale dello spazio rimanente. 5) Cose usate frequentemente. Quanto più spesso usi un oggetto, tanto più vicino dovrebbe essere a te. Una pala da neve in inverno o una scopa in estate dovrebbero essere posizionate davanti, dietro o anche sopra la porta del garage. Vale anche la pena di tenere a portata di mano l'attrezzatura sportiva stagionale che si utilizza in questo momento, una pompa per auto, ecc. 6) Luogo di lavoro. Quali sono i tuoi hobby? Crea l'angolo perfetto per il tuo hobby preferito, che si tratti di giardinaggio, lavorazione del legno, riparazione auto o qualsiasi altra cosa. Concentrati sulle tue esigenze e crea un versatile banco da lavoro pieghevole e armadietti per riporre tutti i tuoi elementi essenziali. Allora il tuo hobby non solo ti darà un grande piacere, ma smetterà anche di infastidire la tua famiglia. 2. Gli scaffali aperti sono utilizzati al meglio per riporre gli oggetti in garage: in questo modo saprai sempre cosa si trova e dove. Sarà molto comodo se questi ripiani sono rimovibili. Opzioni eccellenti sono offerte dalla maggior parte degli ipermercati edili e dall'IKEA preferito da tutti. Se il garage è abbastanza grande, procurati un carrello aperto con ruote: diventerà il tuo migliore amico per tutte le piccole riparazioni e un apprendista ideale. 3. Le etichette cambiano tutto! Ogni volta che inizi a organizzare le cose nel tuo garage, devi ricordare cosa hai messo in quale contenitore durante la pulizia precedente. L'unico modo per risolvere questo problema una volta per tutte è etichettare scatole e scatole. Sembrerebbe una soluzione elementare, ma in pochi vi ricorrono e quasi tutti mettono sottosopra il garage alla ricerca dell'oggetto giusto. Affinché il metodo funzioni come dovrebbe, provalo rendere le iscrizioni semplici e informative. Utilizza pennarelli contrastanti e caratteri chiari e grandi. Se vuoi che i tuoi scaffali appaiano ordinati e belli allo stesso tempo, applica strisce identiche di carta leggera o nastro adesivo ed etichetta le tue scatole con uno spesso pennarello nero o marrone. 4. Viti e bulloni Un'ottima idea è appendere le lattine sotto gli scaffali. Può essere apprezzato da chiunque abbia mai provato ad aprire un barattolo del genere con una mano, perché l'altra era impegnata con qualcosa di utile e aveva sparpagliato piccole parti. Questo metodo di stoccaggio, in contenitori di plastica montati sotto gli scaffali, non solo aggiunge ulteriore spazio sugli scaffali, ma aiuta anche a tenere in vista le piccole cose necessarie. 5. Portabiciclette Vuoi sbarazzarti di una pila di vecchi pallet? Non avere fretta. Sono un ottimo portabiciclette: pratico, compatto e gratuito. Posiziona semplicemente i tuoi due pallet più resistenti a forma di "L": uno sul pavimento e l'altro avvitato saldamente al muro. Una normale bici da città si adatta perfettamente agli spazi tra le assi. Per bellezza, i pallet possono essere decorati: ricoperti con vernice acrilica, macchia o dipinti con uno stencil. 6. Pannelli forati I pannelli forati sono uno dei modi migliori per organizzare utensili di piccole e medie dimensioni e allo stesso tempo tenerli sempre a portata di mano. Ganci, supporti in nylon, sistemi di fissaggio consentono di sfruttare in modo ottimale ogni centimetro del pannello fustellato. Tali pannelli sono particolarmente convenienti direttamente nell'area di lavoro, sui banchi da lavoro. 7. Banda magnetica La banda magnetica è un vero toccasana per piccoli utensili metallici e spazzole che devono essere costantemente visibili. È meglio appenderlo vicino a un tavolo, un banco da lavoro o sopra uno scaffale. La parola "garage" è venuta in russo da Francese, dove significava molo o porto. Molto simbolico. Per evitare che la nave di famiglia colpisca le pietre domestiche, vale la pena prendersi cura del proprio molo e mantenerlo in ordine. Inoltre, ora non sarà particolarmente difficile.

Commenti

commenti