Non importa se cuci più volte all'annomood o lavori a casa settimanalmente, hai ancora bisogno di un angolo accogliente e confortevole in cui tutto sia a portata di mano. Il nostro articolo contiene le idee più interessanti Naturalmente, prima di tutto, il nostro articolo interesserà coloro che hanno organizzato un piccolo studio a casa. La cosa più importante negli affari è che i clienti siano regolari. Per fare questo, devi riflettere molto: il concetto, i costi approssimativi, la pubblicità e, ovviamente, lo spazio di lavoro. Daremo alcuni consigli utili su come organizzarlo. Come stilista, creatore e imprenditore, prima di tutto devi considerare la praticità di tutte le zone: creativa (per creare prodotti, disegnare schizzi e modelli), lavorativa (con un tavolo da taglio, i materiali necessari, una macchina da cucire), cliente (area reception e montaggio). Il vantaggio principale di un open space è che permette ai piccoli spazi di sembrare grandi, quindi se hai intenzione di trasformare il tuo appartamento in un laboratorio, un open space ti darà l'opportunità di posizionare tutto ciò di cui hai bisogno e decorare la stanza in base alle tue preferenze.
Prima di tutto aggiorna il tuo“base di produzione” - la macchina da cucire deve essere multifunzionale, avrete bisogno di un buon ferro da stiro con un generatore di vapore e, possibilmente, di un dispositivo speciale per la cottura a vapore a peso, non dimenticare la cucitrice (un dispositivo indispensabile per la lavorazione di prodotti a maglia), e vi consigliamo vivamente di non badare a spese anche per la lavatrice. Per risparmiare spazio, puoi posizionare l'asse da stiro dietro uno specchio o “nasconderlo” in uno scaffale o sulla porta del tuo laboratorio.
Tessuti, fantasie, ritagli occupano molto spazio,ma dovrebbe essere sempre a debita distanza. Cosa fare se ti è stato ordinato un abito dal taglio complesso? Come posizionarsi a tavola? Forse sul pavimento? O appendere i tessuti al muro? NO. Un buon laboratorio di cucito non può fare a meno di un comodo tavolo da taglio. Ricorda che per tagliare hai bisogno di un tavolo sul quale non devi chinarti e dove puoi stendere il tessuto in tutta la sua larghezza. Un dettaglio importante di ogni laboratorio è un tavolo da lavoro separato, comodo per posizionare un computer o laptop, creare schizzi e conservare la documentazione necessaria, nonché con scaffali per riviste di moda e scatole con motivi. Prova a posizionare i tavoli nel luogo più illuminato per spendere meno fatica e denaro nell'illuminazione dell'area di lavoro.
Se possibile, allocare spazio perscaffali con grucce per ordini finiti. Ciò non solo rinfrescerà i tuoi interni con colori vivaci, ma aiuterà anche i clienti ad apprezzare appieno il tuo lavoro. Per quanto riguarda la disposizione e lo stoccaggio dei materiali, non solo tutti i tipi di scaffali, cassetti, scatole, ma anche... muri. Le pareti vengono utilizzate dagli artigiani non solo per appuntare appunti e articoli utili, schizzi e fotografie, ma anche per riporre tessuti, forbici, nastri, colori e persino fili. E se decori l'area di stoccaggio, ad esempio, con una cornice, questo renderà questo posto un elemento decorativo originale. Ti consigliamo inoltre di utilizzare scatole, barattoli e scatole trasparenti nell'organizzazione del tuo posto di lavoro, se ciò non è possibile puoi utilizzare adesivi o etichette originali;
Di cosa non può fare a meno nessun negozio di cucito?officina? Ovviamente senza manichino. Puoi acquistarlo, oppure puoi realizzarlo o progettarlo tu stesso utilizzando tessuto multicolore, tela, cartone, filo metallico e persino pagine di riviste patinate. Se non è coinvolto alcun manichino, decoralo con bellissime perline, fiori o una sciarpa. Siamo sicuri che un elemento così insolito non solo attirerà l'attenzione e risveglierà l'interesse di ogni cliente, ma mostrerà anche la tua firma individuale.
Considera anche dove ti sentirai a tuo agioparla con i clienti e misurali: ti serviranno un grande specchio e un paravento per cambiarsi. E se decori l'interno con graziosi oggetti e dettagli vintage (ad esempio, usa un vecchio asse da stiro come tavolo), il laboratorio sembrerà un vero e proprio studio di moda. Successo creativo e lavorativo per te!
Come attrezzare un home studio: il progetto del laboratorio di cucito
