Il balcone ha da tempo cessato di essere un ripostiglio, doveI proprietari “zelanti” esponevano una varietà di spazzatura. Oggi sempre più persone cercano di trasformare un balcone o una loggia in un bellissimo giardino fiorito. Il nostro articolo ti aiuterà finalmente a farlo. Le preoccupazioni primaverili legate alle piante cominciano sempre più ad attrarre anche le persone che non hanno una propria zona. Un residente di una metropoli ha anche l'opportunità di procurarsi un piacevole “mal di testa” per tutta la stagione come la seccatura di prendersi cura del proprio mini-giardino su un balcone o una loggia. In effetti, non è così difficile e nella versione più semplice devi solo annaffiare i tuoi animali domestici. Se sei un vero appassionato, la questione non si limiterà all'irrigazione, ci vorrà molto più tempo e impegno, ma ne varrà la pena. Ti parleremo delle piante più semplici e spettacolari, la cui presenza sul tuo balcone gli conferirà una qualità completamente nuova. La fioritura abbondante e il verde delizieranno non solo te, ma anche i passanti per strada. E i vicini saranno gelosi, e entro la prossima primavera uno di loro prenderà il tuo esempio e decorerà anche il balcone con fiori. Quando iniziare a fare il giardinaggio? C'è solo una raccomandazione qui: quando scompare la minaccia di gelate di ritorno. Non appena le piante da fiore o le loro piantine vengono messe all'aperto nei garden center, questo è un segnale anche per voi. È ora di iniziare! In Crimea e nella regione di Stavropol - all'inizio di maggio, ad Arkhangelsk e Tomsk - quasi un mese dopo. Diamo brevi caratteristiche delle piante annuali e di alcune piante perenni più apprezzate per il loro alto valore decorativo, che trasformeranno il balcone nel modo più efficace a un costo minimo.
Metodi per abbellire un balcone
A seconda delle dimensioni del balcone (loggia,terrazze), condizioni climatiche, quantità di sole e quantità di entusiasmo e conoscenza, anche il balcone più piccolo può trasformarsi in un vero miracolo. Ovviamente più grande è l'area, maggiori sono le possibilità di creare un vero e proprio mini-giardino proprio fuori dalle finestre. Gli approcci concettuali possono essere molto diversi: da un elegante giardino in stile giapponese (qualcosa come uno scivolo alpino in miniatura o un paesaggio di pietra) all'eclettismo sfrenato in stile country: un tripudio di fiori in senso letterale e figurato. Anche le piante da fiore più semplici e “quotidiane” possono creare una vera e propria giungla. Le piante annuali, comprese le viti del convolvolo, trasformeranno il balcone in modo irriconoscibile in poche settimane! Un balcone può essere decorato non solo con piante abbondantemente fiorite, ma anche con le loro controparti decorative a foglia, la cui bellezza principale risiede nella diversità e nella luminosità delle foglie. Non ne parleremo ancora, perché questo è un argomento separato per una conversazione approfondita.
Petunia
Le petunie sono abitanti indispensabili delle aiuole,aiuole, colmi, bordure, vasi, balconi e finestre. Regala cascate luminose e profumate di fiori di tutte le sfumature dell'arcobaleno, dall'inizio dell'estate fino al gelo; a volte i fiori ricoprono completamente il fogliame e i germogli. Le varietà ibride moderne, il cui diametro del fiore può raggiungere i 12 centimetri, sono molto decorative. Le ampie petunie, chiamate surfinia, fioriscono in modo particolarmente potente e incontrollabile. Il colore dei grandi fiori di surfinia (fino a 6 cm di diametro) varia, per lo più colori saturi con gola scura o chiara. La Petunia è molto fotofila (tollera solo leggere ombreggiature) e termofila, si sviluppa meglio su terreni fertili, leggeri, leggermente acidi; Con l'inizio del freddo prolungato e della pioggia, la petunia smette di fiorire e quando arriva il bel tempo la riprende. La petunia è resistente alla siccità, ma con un'irrigazione regolare ti ricompenserà con cespugli più rigogliosi e belli e una fioritura abbondante. Risponde molto bene ad un'alimentazione attenta e tempestiva.
Coleus
Coleus è completamente unico in termini diPianta decorativa e facile da curare con una crescita rapida. I Coleus si distinguono per una straordinaria varietà di forme e colori delle foglie, per cui sono apprezzati. Il fogliame rigoglioso è tanto più abbondante quanto più attentamente il proprietario pizzica i gambi dei fiori. Allo stesso tempo, i germogli laterali si svegliano e un cespuglio separato, con una buona terra, si trasforma in un enorme ciuffo luminoso. L'unico inconveniente sono gli steli deboli che non lignificano bene. Tuttavia, questo non è utile per una pianta annuale. Coleus può essere definita una pianta ideale. Questa specie combina bellezza brillante, robustezza e senza pretese con la capacità di crescere sia all'interno che all'esterno. La luce solare è il parametro principale che influenza notevolmente sia il colore dei coleus che la loro crescita: scegli per loro il luogo più illuminato.
La nostra opinione:— Quando si organizzano i sedili per i propri animali domestici è necessario prestare la massima attenzione e fissarli con molta attenzione, soprattutto nel caso di box e vasi sospesi. Tieni in considerazione l'elevata deriva delle piante: il vento non dovrebbe ribaltare vasi e strutture.
Balsamo
Impatiens con fiori rosa brillante o rossibrucia letteralmente il fogliame verde del cespuglio. Fiorisce in condizioni naturali con tempo caldo da luglio a settembre o anche fino al primo gelo. Non ama il freddo, poiché proviene dalle zone tropicali e subtropicali. La sua popolarità tra i fan è confermata dalla presenza di diversi nomi: Ogonyok - per la luminosità del suo colore; Roly-wet - come un accenno alla sua natura amante dell'umidità e alle gocce di rugiada che a volte appaiono sulle foglie; Permaloso - perché al minimo tocco la cassetta della frutta matura si rompe. L'Impatiens non tollera affatto il freddo, quindi è necessario piantarlo sul balcone in seguito, ma grazie alla sua velocità di crescita, in appena un paio di settimane diventerà una delle decorazioni più evidenti del tuo mini-giardino.
Verbena
Grazie alla fioritura lunga e abbondante,senza pretese, varietà di specie e varietà, resistenza a malattie e parassiti, la verbena è ampiamente utilizzata da dilettanti e professionisti per decorare i balconi. I fiori della verbena delle varietà ibride sono grandi, di colore vario: dal bianco al rosa al rosso, dal lilla al blu; hanno un aroma sottile e gradevole. L'aroma della verbena è più intenso in un luogo soleggiato e caldo. La forma espansa dei cespugli di verbena con steli pendenti ne consente la coltivazione come pianta pendente. Sul balcone, nei cestini appesi o nelle cassette da esterno, la verbena regala una vera e propria cascata di verde e fiori.
Chlorophytum
Chi non conosce il Chlorophytum?Questa è una delle piante da interno più comuni che purifica perfettamente l'aria. Quando piantato su un balcone, il Chlorophytum può formare un cespuglio mostruosamente potente (sembra più impressionante in un cesto appeso) con dozzine di steli di freccia gialli pendenti con numerose rosette di bambini su di essi. La stratificazione può raggiungere diversi livelli: anche i bambini più grandi lanciano frecce con le piante figlie. Allo stesso tempo, l'abbondanza di luce consente al clorofito di apparire il più luminoso ed elegante possibile grazie alle strisce bianche e gialle sulle foglie. Le varietà ibride sono ancora più decorative della solita forma "selvaggia": hanno foglie più larghe e contorte di colore brillante. Apprezziamo affatto il Chlorophytum non per i suoi fiori poco appariscenti, ma per le sue foglie eleganti e la sua disposizione violenta. Non necessita di alcuna manutenzione, è sufficiente annaffiare. Ma quando viene nutrito, risponde con gratitudine e diventa ancora più rigoglioso e lussuoso.
Fucsia
Grazie alla sua senza pretese, facilità di riproduzione,La forma e il colore straordinari dei fiori fucsia sono da tempo piante da interno preferite e molto comuni. Le fucsie possono essere piantate in cesti appesi (forme ampeloidi) o trasformate in alberi standard o bellissimi cespugli. È chiaro che nel nostro clima le piante devono svernare in un appartamento - o in una loggia (balcone) vetrata e riscaldata. I fiori, a seconda del tipo e della varietà, hanno una vasta gamma di colori: bianco, rosa, rosso, viola. Esistono varietà con doppia colorazione e spugna. Fiorisce a lungo e abbondantemente, soprattutto nelle varietà ibride moderne. Su una pianta possono esserci molte centinaia di fiori pendenti, la maggior parte dei quali somigliano a un pollice di crinolina.
Begonie
La begonia è una delle più bellepiante che decorano la nostra vita con foglie molto belle e abbondanti fiori doppi. Molte specie, un numero enorme di ibridi: centinaia e centinaia. Tra questi, quasi tutti tollerano facilmente il clima europeo: inizialmente la begonia cresceva esclusivamente nelle serre. Oggi in tutto il mondo sono diffuse varie forme ibride e varietà di forme coltivate di begonie. La begonia più popolare può essere chiamata begonia tuberosa sempre in fiore con fiori doppi sciolti che deliziano l'occhio per tutta la stagione. Inoltre, è anche senza pretese! E se i tuberi vengono conservati correttamente in primavera, non sarà necessario acquistare nuove piante.
Geranio, pelargonio
Il genere dei gerani (pelargoniums) comprende circa 250specie di piante erbacee ed arbustive. In condizioni naturali, i pelargoni crescono sui pendii delle montagne, su terreni asciutti e sterili, il che è molto "utile" per posizionarli sui balconi sul lato sud. La popolarità di lunga data del pelargonium è dovuta alla sua senza pretese, all'abbondanza di bellissimi fiori, alla facilità di propagazione e al lungo periodo di fioritura, dall'inizio della primavera al tardo autunno. Il geranio è ideale per abbellire i balconi: ama l'aria fresca, tollera sia la pioggia battente che il sole diretto ed è resistente alla siccità anche in caso di vento secco (correnti d'aria). Trattandosi di una pianta perenne, per l'inverno è necessario o portare il geranio in casa, oppure proteggerlo direttamente dal freddo glassandolo e riscaldandolo con una stufa elettrica.
Pisello dolce
Il pisello dolce è uno dei più bellipiante rampicanti, che vengono solitamente utilizzate per il giardinaggio verticale di balconi e finestre, terrazzi, gazebo e altre piccole forme architettoniche. I piselli dolci hanno guadagnato tanta popolarità grazie al loro aroma unico, alla squisita struttura dei fiori, alla fioritura abbondante e duratura, alla ricca gamma di colori: dal bianco puro attraverso tutte le sfumature del rosa e del rosso al bordeaux scuro e dal blu tenue e lilla al viola scuro e anche ciliegia. Il suo ulteriore vantaggio è che si tratta di una pianta annuale, quindi non ci saranno problemi su un balcone aperto in inverno. Pianta nuovi esemplari solo in primavera. Il numero di varietà supera il migliaio, quindi c'è molto da scegliere. Naturalmente i piselli necessitano di supporto sotto forma di reticolo, cavi guida o rete. La pianta forma un "muro" fiorito traslucido, molto decorativo.
La nostra opinione:— Per i dilettanti principianti, diamo consigli sulla scelta del terreno. Un terreno leggero universale per piante da fiore è abbastanza adatto. I vasi dovrebbero essere larghi piuttosto che profondi e un buon drenaggio è fondamentale. L’allagamento è sconsigliato: tutte le piante tollerano più facilmente una breve “siccità” anche di una breve “inondazione”.
Convolvolo
Per qualche motivo dimenticato, ma una volta moltoIl popolare convolvolo si distingue per la sua rapida crescita e la lunga fioritura per tutta la stagione. I lussuosi grammofoni di varietà selezionate hanno un diametro di 10-12 centimetri e sono semplicemente irresistibili. La loro caratteristica notevole è che chiudono la sera, cioè il vostro balcone avrà un aspetto diverso la mattina presto rispetto alla sera. Se una volta pianti il convolvolo sul tuo balcone, non ci saranno problemi con il materiale di semina: dopo ogni grammofono avrai tra le mani 67 grandi segmenti di seme che hanno un'eccellente germinazione. Come tutte le altre piante presentate, non richiede praticamente alcuna cura, tranne quella di puntare le canne nella giusta direzione e annaffiarle.