Realizzare un tavolo in legno con le tue mani non lo èdifficile, questo lavoro può essere svolto con la dovuta diligenza anche da un principiante. Se scegli una tabella con parametri standard, nella sua fabbricazione non sorgerà nulla di complicato. Prima di realizzare un tavolo, devi deciderne l'aspetto e il design.Schema di montaggio del tavolo.
Materiali e strumenti
Per fare ciò, avrai bisogno di:
- legname;
- evrofanera;
- ha visto;
- rettificatrice;
- carta vetrata;
- trapano elettrico;
- solvente;
- colla falegname;
- cacciavite;
- viti autofilettanti;
- spazzola;
- lacca;
- guanti da lavoro;
- occhiali da sole;
- livello;
- square;
- roulette;
- matita.
Schema di produzione da tavolo.È meglio scegliere legname di pino o abete rosso, controllando che il legno sia asciutto. Un prodotto realizzato con legno scarsamente essiccato può successivamente seccarsi, rompersi o perdere stabilità a causa delle variazioni di dimensione. È preferibile scegliere il pino o, in casi estremi, l'abete rosso, ma il pino è molto più facile da lavorare. La struttura del pino ha un aspetto più gradevole rispetto all'abete rosso. I tavoli sono spesso realizzati in noce o quercia, ma tale legno non è disponibile ovunque. Se il tavolo è in legno non stagionato, dovrà essere assemblato e lasciato asciugare senza verniciare fino a questo punto. Il legno di abete rosso e pino ha un contenuto resinoso che deve essere rimosso prima dei lavori e degli strati di finitura. Questo viene fatto utilizzando una grande quantità di solvente o acquaragia e molti stracci. Questa procedura deve essere eseguita all'esterno dei locali residenziali, poiché l'odore sarà molto forte. Lo svolgimento di tali lavori in ambienti chiusi rappresenta un pericolo di incendio. Ritorna ai contenuti</a>
Come realizzare una tabella — spazi vuoti
Possibilità di fissare le gambe del tavolo.Devi preparare le gambe dal legno, rendendo uguali tutti e 4 i pezzi. Cubi quadrati e traverse sono installati tra le gambe, conferendo stabilità alla struttura. Senza aggiungerli, le gambe sono molto facili da rompere. Per le gambe, puoi acquistare colonnine già pronte, spesso reperibili nei negozi di ferramenta. Devi sceglierle con attenzione, poiché tutte e 4 le gambe del tavolo devono essere uguali e mantenere il piano del tavolo a livello. Il piano del tavolo può essere rotondo; questa opzione è ottima per un tavolo da pranzo. Ma affinché un tavolo del genere si adatti all'interno, la stanza deve essere sufficientemente spaziosa, altrimenti il tavolo occupa molto spazio. Per i tavoli da pranzo vengono spesso utilizzati piani di forma ovale; I tavoli ovali e rotondi sembrano a molti più armoniosi, e questo elimina il problema degli spigoli vivi se in casa ci sono bambini piccoli. I tavolini sono comuni in combinazione con i set da cucina angolari. Tavoli rotondi e ovali creano un'atmosfera di comunità per chi vi siede.
Disegno di un tavolino da caffè.L'opzione più comune — piani quadrati e rettangolari. A seconda delle dimensioni e del colore, sono adatti a qualsiasi interno e possono adattarsi a qualsiasi stanza. I tavoli scorrevoli sono molto comodi, occupano poco spazio, ma all'occorrenza si espandono fino a diventare grandi e possono accogliere molti ospiti. Sebbene queste tabelle siano universali, questo fattore non è adatto a tutti. I proprietari, alla ricerca dell'individualità, realizzano controsoffitti con una varietà di materiali, compresi i tagli di alberi spessi. Un tavolo di qualsiasi legno viene assemblato con le tue mani da spazi vuoti che devono essere preparati in anticipo. Per realizzarli si utilizza solitamente un seghetto alternativo o una sega, a seconda delle preferenze dell'artigiano. Prima di segare le parti, è necessario effettuare calcoli accurati e contrassegnare le linee di taglio utilizzando un quadrato e una matita. Anche gli angoli sono molto importanti quando si realizzano parti, poiché senza di essi l'intero prodotto sarebbe scomodo da utilizzare. Per i principianti in falegnameria, quando si lavora il legno con le proprie mani, si consiglia di tagliare con un margine per levigare successivamente la curvatura senza compromettere l'aspetto generale della struttura. Quando un tavolo di legno ha tutte le parti, ciascuna di esse viene levigata e levigata fino a renderla completamente liscia prima del montaggio. Tutti i recessi con crepe, se compaiono durante il processo, devono essere stuccati. Il processo mediante il quale intendi realizzare un tavolo può essere suddiviso in due categorie: pre-lavorazione e finitura. Ritorna ai contenuti</a>
Tavolo fai da te — assemblaggio di parti
Schema di un tavolo pieghevole per libri.Assemblaggio di parti finite — la lavorazione più semplice e allo stesso tempo più importante per chi decide di realizzare un tavolo in legno. Gli artigiani consigliano di verniciare e verniciare i pezzi prima del montaggio, in modo da non lasciare le parti interne non rivestite. Ma prima è necessario effettuare un montaggio di prova per correggere eventuali imprecisioni che potrebbero apparire. Si consiglia di verniciare o dipingere solo dopo. Dopo la prima mano di vernice la superficie diventa solitamente molto ruvida poiché tutte le fibre del legno stanno ritte. Pertanto, dopo che il primo strato si è asciugato, è necessario carteggiare nuovamente accuratamente tutte le superfici e verniciare nuovamente. A volte è necessario farlo due volte. È più conveniente fissare le parti con viti autofilettanti o Euroviti. Per garantire che un tavolo in legno non differisca dalla versione di fabbrica, si consiglia di chiudere le teste di fissaggio con appositi tappi. Sono venduti nei negozi di mobili insieme ad altri accessori e possono essere selezionati individualmente per abbinarli a qualsiasi tonalità di legno. Le gambe sono fissate al piano del tavolo dall'interno mediante viti autofilettanti. La scatola di base raggiunge la robustezza richiesta perché il legno ha una struttura orizzontale sulle parti lunghe. Ritorna ai contenuti</a>
Come realizzare un tavolo con le tue mani — rivestimenti di finitura
È necessario completare la lavorazione dei mobili fatti in casaapplicando un rivestimento di finitura sulla sua superficie. Di norma, si tratta di vernice, macchia o vernice. Tutte queste opzioni fanno molto bene il loro lavoro e spetta a ciascuno decidere quale scegliere. Le vernici a base alchidica hanno una buona copertura, ma un principiante può avere problemi nell'applicazione; se non vengono seguite le regole, il rivestimento diventa grumoso, opaco e presenta molte bolle. Se la domanda è come realizzare un tavolo in modo rapido e senza odori sgradevoli, le vernici a base d'acqua per bagni e saune sono le più adatte. Qualsiasi vernice per legno è adatta, puoi dipingerla con pittura acrilica o ad olio, l'importante è che il rivestimento alla fine non abbia paura dell'acqua.</ ul>