Due intraprendenti architetti Michael Chen e Kari Anderson di Michael Chen Architecture PLLC hanno creato un progetto di design per un piccolo appartamento a New York.Dire che è andata bene non basta.Design magnifico in ogni cosa, nelle forme e nei colori. Si è rivelato un colpo di scena dal vivo. Il modo migliore per descrivere il concetto di design è il vecchio detto: "bobina piccola ma costosa"… L'obiettivo del team era quello di creare uno spazio abitativo per un uomo single che vive a Manhattan a cui piace fare festa e talvolta lavora da casa. L'ambizione del progetto è quella di realizzare idee in un monolocale con una superficie di soli 122 m². Il proprietario non deve sentirsi angusto o claustrofobico. Lo spazio flessibile è creato da un modulo trasformabile. Varie configurazioni consentono di trasformare la stanza in una camera da letto, in uno studio domestico, in un armadio da cucina o anche in una piccola biblioteca dove il cliente conserva la sua collezione di libri. Una maggiore funzionalità si ottiene grazie a maniglie e maniglie posizionate a diverse altezze. Pertanto, il proprietario può aprire o chiudere i vani dei moduli di cui ha bisogno.
Un'isola luminosa, rifinita in blu chic, si annida tra la cucina in miniatura e l'accogliente sala da pranzo in stile moderno di metà secolo.
I progettisti hanno previsto un layout anche perquando arrivano gli ospiti. Un pouf di Design Within Reach e le sedie di Eames fanno proprio questo. Semplici tende a rullo bianche alle finestre permettono alla luce del sole di filtrare praticamente senza ostacoli. Una quantità di luce sufficiente, molto importante per New York, è un altro innegabile vantaggio del progetto.
Un altro vantaggio di questo tipo di organizzazione dello spazio è che il proprietario è costretto a tenere tutte le cose in ordine!
A prima vista sembra insolito. Cosa ne pensi?
Progetto insolito di un piccolo appartamento a New York
