guarnizione

Uso della pietra artificiale all'interno della stanza

L'uso della pietra decorativa all'interno consente di creare l'illusione del regno della natura. Varie combinazioni di colori e stili rendono questo interno molto originale ed estetico.Rivestire il soggiorno con pietra artificialeL'uso della pietra artificiale dàla capacità di aggiungere un certo fascino all'interno della stanza. Gli sviluppi moderni nella direzione della creazione di sostanze artificiali consentono di sostituire i materiali naturali con un alto grado di affidabilità. Sia nell'aspetto che in molte delle loro proprietà, tali materiali sono addirittura superiori all'originale. L'uso dell'erba artificiale negli interni — è alla moda, moderno e bello.

Caratteristiche del rivestimento artificiale

La pietra artificiale è un materiale durevole e duro che imita la pietra naturale. Attualmente esistono molte varietà di tali materiali. I più diffusi sono:

  • Pietre artificiali a base di resine poliestere con un riempitivo di briciole di pietra.
  • Articoli decorativi fatti di cemento colorato.
  • Materiali sintetici su base acrilica.
  • Schema per rifinire un muro con pietra decorativa.Con l'aiuto di tali materiali artificiali è possibile replicare visivamente la struttura di granito, marmo, pietra calcarea, corallo e altri preziosi materiali naturali. Le piastrelle artificiali a base di cemento colorato sono ampiamente utilizzate. Per aumentare la resistenza, tale materiale solitamente ha elementi di rinforzo interni sotto forma di fibra. Questi elementi possono essere realizzati in acciaio, fibra di vetro o fibre polimeriche. Per aumentare l'affidabilità, il calcestruzzo viene invecchiato artificialmente utilizzando fuliggine o ossido di ferro. L'effetto pietra invecchiata può essere creato strofinando terra o muschio nei micropori delle piastrelle artificiali. Uno dei migliori sostituti della pietra naturale è l'agglomerato di quarzo (pietra di quarzo). Nella sua forza supera molti materiali naturali. L'agglomerato è una composizione di quarzo (fino al 95% in volume), in cui viene introdotta una resina polimerica legante (5-7%). Questo materiale conserva la durezza e la resistenza del quarzo, ma non presenta microfessure o altri difetti al suo interno dovuti alla presenza di un riempitivo polimerico. La resistenza al calore del materiale è estremamente elevata. In particolare si consiglia una pietra di quarzo artificiale contenente il 91-93% di quarzo, il 7-9% di resina poliestere e colorante. Questo rivestimento è realizzato in lastre standard nel formato 144x306 cm. Torna ai contenuti</a>

    Caratteristiche della pietra su base concreta

    Schema per la posa di pietre decorative.Quando si sceglie la pietra artificiale per gli interni, un parametro importante è la facilità di lavorazione da soli. I materiali facilmente lavorabili includono la pietra artificiale a base di cemento colorato e gesso. Le piastrelle in gesso sono facili da tagliare e hanno un basso peso specifico. La riduzione del peso può essere un fattore importante quando la pietra deve essere incollata su una superficie verticale. In base all'aspetto (tenendo conto di un'ampia gamma di colori), puoi scegliere un'imitazione di quasi tutte le pietre naturali. Inoltre, se il colore non soddisfa il consumatore, puoi acquistare materiale bianco e dipingerlo nel colore desiderato. L'insufficiente resistenza all'umidità di tali materiali viene corretta introducendo nella loro composizione riempitivi polimerici o rivestimenti protettivi. Tali pietre sono vendute come pietre artificiali in polimero di gesso. Inoltre, la resistenza all'acqua aumenta mediante l'impregnazione con vernici acriliche. Allo stesso tempo, tale impregnazione protegge anche dalla contaminazione. Ritorna ai contenuti</a>

    Preparazione superficiale per la posa di pietre artificiali

    Figura 1.L'opzione di interior design più popolare &#8212; l'uso della pietra decorativa per rivestire l'intera parete o gran parte di essa. La posa del rivestimento decorativo all'interno dovrebbe iniziare con la preparazione della superficie del muro su cui si intende installare. La superficie della parete (soffitto) dove viene fissata la pietra artificiale deve essere perfettamente piana. Inoltre, le piastrelle artificiali sono piuttosto pesanti: l'elemento interno su cui verrà fissata la pietra deve essere resistente e stabile. Si consiglia di coprire la zona di posa della pietra artificiale con uno strato di intonaco (stucco) e fissare la rete di rinforzo. La superficie è ideale per la decorazione con pietra artificiale se è rivestita in cartongesso. La preparazione per l'installazione della pietra artificiale comprende lo sviluppo di un piano interno dettagliato. Se necessario vengono installati e mascherati supporti e limitatori di altezza. Per tali scopi è possibile utilizzare angoli speciali. Ritorna ai contenuti</a>

    Rivestimento murale con pietra decorativa

    Figura 2.La finitura di una porta con pietra artificiale deve essere eseguita dall'alto verso il basso. Utilizzare la pietra decorativa per rivestire un'intera parete o gran parte di essa &#8212; un'opzione comune di interior design. Nella fig. 1 mostra un esempio di tale utilizzo della pietra artificiale per un corridoio. Realizzare una parete rivestita in pietra artificiale prevede diverse operazioni fondamentali. La superficie della parete, precedentemente preparata per la decorazione interna, deve essere primerizzata con una soluzione adesiva e su di essa deve essere fissata una rete di rinforzo con una cella di circa 5x5 mm. Le righe sono contrassegnate orizzontalmente (la distanza tra le righe è di 4-5 righe). Uno strato di colla viene applicato sulla pietra decorativa, tagliata in piastrelle identiche. Sul muro viene posata la piastrella sulla quale viene applicata la colla per sezioni, partendo dall'angolo. Il rivestimento decorativo viene posato dal basso durante la posa testa a testa e dall'alto se è presente una giuntura tra le pietre. La piastrella viene pressata nello strato adesivo con movimenti oscillatori. Le piastrelle vengono adattate alla misura mediante tronchesino e seghetto; Puoi usare un seghetto alternativo elettrico. Quando si applica un rivestimento decorativo, viene utilizzata colla siliconica o colla speciale per pietra artificiale, alla quale è consigliabile aggiungere un plastificante sotto forma di colla PVA. La composizione adesiva viene applicata con una spatola e un pettine. Quando si posa la pietra in una cucitura, per garantire la stessa dimensione della cucitura, tra le piastrelle vengono inseriti un faro di plastica (a forma di croce) o strisce di cartone. La cucitura è riempita con miscela di stuccatura. Ritorna ai contenuti</a>

    Finitura di porte e finestre

    Figura 3.Il bordo in legno può avere qualsiasi forma e motivo. L'uso della pietra artificiale nella decorazione delle aperture di porte (Fig. 2) o finestre sembra impressionante. La finitura di una porta con pietra decorativa inizia dall'angolo e procede dall'alto verso il basso. Il livellamento della pietra viene effettuato utilizzando una livella a bolla. La dimensione della pietra artificiale viene regolata utilizzando un seghetto, una smerigliatrice o un seghetto alternativo. Il bordo rotto della piastrella sembra impressionante. Questo effetto può essere ottenuto tagliando il bordo dell'estremità con un coltello o una lima. La qualità della posa dell'angolo dovrebbe essere controllata con un quadrato speciale. Il bordo della piastrella lungo tutto il perimetro può essere levigato con una smerigliatrice con un angolo di 45º. La bellezza del design della porta è enfatizzata dall'illuminazione laterale. Allo stesso modo, puoi progettare l'apertura di una finestra. Ritorna ai contenuti</a>

    Decorazione di nicchie, scaffali e un camino

    Figura 4.Quando si rifinisce un camino con pietra artificiale, è necessario utilizzare un adesivo resistente al calore per fissare le piastrelle di pietra sia all'interno che attorno alla nicchia del camino. L'uso della pietra artificiale all'interno consente di aggiungere un certo fascino alla progettazione di nicchie e vari scaffali. Sono possibili varie opzioni di arredamento. Le nicchie possono essere rivestite con pietra all'interno. Non meno bello è uno scaffale o una nicchia con bordi realizzati con rivestimento decorativo. Questo bordo può avere qualsiasi forma e motivo. Un interno con una nicchia o una mensola è adatto per la camera da letto, il soggiorno e il corridoio (Fig. 3). La combinazione dell'uso della pietra all'interno con i faretti sottolinea la bellezza del materiale. Ricordi, tazze, vasi, ecc. possono essere collocati in nicchie o scaffali così progettati. L'interno di molti soggiorni non è completo senza un camino o almeno una sua imitazione. L'uso della pietra decorativa in un interno di questa stanza suggerisce semplicemente se stesso. Le piastrelle artificiali hanno una maggiore resistenza al calore; il loro utilizzo per il rivestimento dei camini sfrutta questa qualità della pietra. La fantasia può offrire una varietà di opzioni di design, in Fig. 4 ne viene proposto uno. L'unica condizione importante quando si realizza un rivestimento per il camino è l'uso di un adesivo resistente al calore per fissare le piastrelle in pietra sia all'interno che attorno alla nicchia del camino. Ritorna ai contenuti</a>

    Caratteristiche interne in camera da letto

    L'uso della pietra decorativa nel designla camera da letto richiede un'attenta attitudine alla combinazione di colori. È auspicabile che nel design della pietra prevalgano i colori chiari. Le tonalità più adatte sono il bianco e il beige; toni chiari di blu e grigio. È consentita una piccola quantità di colori marrone e persino nero per evidenziare la forma o il motivo di un pannello di pietra. Per quanto riguarda la posizione degli elementi in pietra, si dovrebbe dare la preferenza alle aree situate dietro il letto. Il rivestimento in pietra si sposa bene con un dipinto o una stampa. Ritorna ai contenuti</a>

    Strumenti necessari

    Strumenti per rifinire una stanza con pietra artificiale. Se decidi di utilizzare la pietra artificiale all'interno della casa, devi preparare il seguente strumento:

    • il bulgaro;
    • seghetto elettrico;
    • trapano elettrico;
    • rettificatrice;
    • seghetto;
    • un martello;
    • tronchesi;
    • scalpello;
    • spatola;
    • coltello;
    • archiviare;
    • livello;
    • peso a piombo;
    • roulette;
    • misuratore di linea.

    L'uso della pietra decorativa nel designa casa &#8212; Questa è una soluzione efficace e moderna. Un interno di questo tipo può essere creato in tutta sicurezza in una stanza per qualsiasi scopo &#8212; dal bagno al soggiorno. Puoi decorare un interno in pietra con le tue mani.

    Commenti

    commenti