Walls

Isolamento delle pareti dall'interno con cartongesso a mano

1

L'isolamento delle pareti dall'interno con cartongesso è eccellenteadatto a creare un microclima interno accettabile, nonché a proteggerlo da fattori quali umidità e correnti d'aria. Vale la pena notare che a causa del corretto isolamento termico delle pareti, il costo del riscaldamento della casa è significativamente ridotto. Il materiale isolante è uno scudo per impedire il movimento delle correnti d'aria e fornisce una protezione affidabile contro gli effetti negativi che i fattori esterni esercitano. Lo schema di riscaldamento delle pareti gipsokartonomSchema di riscaldamento delle pareti con cartongesso. L'isolamento termico delle pareti in cartongesso presenta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Costo relativamente basso
  • Una tecnologia abbastanza semplice per rendere l'isolamento termico delle pareti dall'interno sotto il cartongesso.
  • Insonorizzazione simultanea.
  • Con l'attuazione del riscaldamento delle pareti di guainaCartongesso in grado di gestire quasi ogni proprietario. Se decidi che puoi fare a meno dell'aiuto di specialisti, dovresti iniziare studiando la tecnologia dell'isolamento delle pareti e la scelta del materiale isolante.

    Che per isolare i muri dall'interno

    Il riscaldamento delle pareti dall'interno viene effettuato con l'aiuto digli stessi materiali utilizzati per isolare le pareti esterne della casa. Va notato che la maggior parte degli esperti per il riscaldamento di pareti sotto pannelli di gesso preferiscono l'uso di lana minerale, polistirene espanso o materiali di isolamento termico misti, la cui base è l'amianto. Torna ai contenuti</a>

    Un po 'sul riscaldamento delle pareti dall'interno sotto il cartongesso

    Lo schema di fissaggio del muro a secco da incollare.Secondo i professionisti, è uno dei modi più semplici e veloci. Di norma, qualsiasi tecnologia ha le sue sfumature, l'isolamento delle pareti rivestite di cartongesso non fa eccezione. Tra la superficie frontale e la parete ruvida devono essere lasciati almeno 3 cm, necessari per posizionare il materiale termoisolante nei vuoti risultanti. Se le dimensioni del locale in cui isolare le pareti dall'interno lo consentono, è possibile aumentare la distanza tra le superfici, ciò consentirà di posizionare un maggior isolamento termico. La prima fase dell'isolamento delle pareti è l'installazione del telaio. Per questi scopi, viene utilizzato un profilo metallico zincato. La distanza tra la struttura e la parete deve essere di circa 2 cm Si consiglia di coprire il profilo guida con un apposito nastro, evitando così il contatto con l'intonaco. Inoltre, nella cavità della struttura finita, che è stata formata dai profili del rack, è presente lana minerale, schiuma o altro materiale isolante. Dopo che l'isolamento termico è stato completato, rimane sulla parte superiore del telaio. Nel caso in cui si osservi un alto livello di umidità nella stanza, si consiglia di scegliere un materiale che abbia una qualità come la resistenza all'umidità. Alla fine, il muro a secco viene incollato con carta da parati. Torna all'indice</a>

    Lana minerale e i suoi principali vantaggi

    Lo schema di fronte alle pareti con pannelli di gesso su legnokarskas. Innanzitutto, va notato che questo metodo di isolamento delle pareti sono ricoperte di cartongesso caratterizzato dal suo basso costo. La lana minerale è leggera ed elastica, il che rende molto più facile lavorare. Questo materiale mantiene perfettamente il calore nella stanza. L'unico inconveniente di questo isolamento è l'igroscopicità. Al fine di prevenire la formazione di condensa, è necessario fornire una barriera al vapore. Al materiale isolante di base deve essere aggiunto penofol, questo proteggerà la superficie del riscaldatore dall'assorbimento dell'umidità. Tale barriera al vapore, come il penofol, ha anche proprietà di isolamento termico. Applicalo sopra la lana minerale già posata nella cavità del telaio. Penofol è un materiale costituito da polietilene espanso e con un rivestimento di alluminio simile a un foglio. Oltre alle proprietà di barriera al vapore, penofol è un eccellente isolante acustico. A causa del ridotto spessore del materiale praticamente non avviene, ma a causa di qualità come flessibilità, è abbastanza facile da installare. Torna ai contenuti</a>

    Penoplex come riscaldatore di pareti in cartongesso

    Isolamento termico con isolamento in schiuma. Il polistirene estruso (penoplex) viene spesso utilizzato per l'isolamento delle pareti. Questo metodo si distingue per la sua semplicità, quindi è lui che dovrebbe essere preferito nel caso in cui con il riscaldamento delle pareti ricoperte di cartongesso si dovrà affrontare per la prima volta. Per fissare il materiale, viene utilizzato uno speciale composto adesivo. La colla è uniformemente distribuita su tutta la superficie del penoplex. I bordi del materiale hanno scanalature per garantire il suo fissaggio sicuro. Per garantire che l'isolamento delle pareti in questo modo fosse il più efficace, incollare tutti i giunti con un nastro speciale. Le viti autofilettanti possono essere utilizzate per fissare ulteriormente la schiuma. Se si decide di isolare il muro a secco con le proprie mani usando un penoplex, non è necessario installare un materiale barriera al vapore. La caratteristica del polistirene estruso è la resistenza assoluta all'umidità. Il riscaldamento delle pareti di penokleksom non richiede molto tempo e non richiede l'uso di materiali aggiuntivi. Torna ai contenuti</a>

    Il processo di installazione di un materiale riscaldante con le proprie mani

    Per eseguire il riscaldamento delle pareti con cartongesso a mano, avrai bisogno dei seguenti materiali e strumenti: Tipi di cartongesso, l'ambito e la loro marcatura per colore.

    • materiale termoisolante;
    • fogli di cartongesso;
    • direzione del profilo;
    • Profilo rack;
    • composizione di primer acrilico;
    • intonaco su base di gesso;
    • nastro sigillante;
    • tasselli-unghie;
    • nastro di rinforzo;
    • livello;
    • peso a piombo;
    • pugno;
    • cavo di instradamento;
    • cacciavite;
    • forbici per lavorare con il metallo;
    • un martello;
    • roulette;
    • coltello cancelleria.

    Si esegue il riscaldamento di pareti sotto cartongessoin più fasi. La tecnologia, di regola, dipende dal materiale che hai dato la tua preferenza. Il materiale isolante è fissato in due modi: mediante una speciale composizione della colla, con il metodo di installazione nella cavità del telaio. Lo schema di isolamento delle pareti con lana minerale o polistirolo espanso.

  • Fase preparatoria Quando le pareti sono isolate dall'interno sotto il cartongesso, non è necessario livellare la superficie. Ma dovrai comunque passare del tempo a prepararli. Prima dell'isolamento del muro, è necessario pulire a fondo tali impurità come i resti di materiali da costruzione. Se necessario, in questa fase del lavoro, dovrebbe essere inclusa la rimozione delle sporgenze. Inoltre la superficie deve essere trattata con una composizione speciale, che impedisce la formazione di depositi ammuffiti.
  • Installazione del profilo in metallo zincato eposa di materiale isolante. Il profilo metallico, con una piccola distanza dalla superficie, è fissato verticalmente. Installando il telaio sotto il cartongesso, è molto importante fornire lo spessore del materiale isolante selezionato. Allo stesso modo (in base alle dimensioni del riscaldatore), viene determinato il gradino tra il profilo. Se hai scelto il polistirene per isolare il muro a secco, non è necessario installare un telaio.
  • La fase di posa del materiale barriera al vapore ed esecuzionefiniture di finitura Con l'aiuto di uno strato di barriera al vapore, la superficie dell'isolamento termico è protetta dalla condensa, cioè dall'accumulo di umidità. A proposito di una barriera al vapore che già conosci, devi installarla in modo che la pellicola sia diretta verso l'interno. Il materiale deve essere sovrapposto, le cuciture vengono fissate con un nastro metallizzato. Dopo aver completato l'installazione di materiale isolante termico, è necessario procedere alla stuccatura della superficie con pannelli di gesso. Successivamente, uno strato di intonaco viene applicato alle pareti e il processo termina con la pittura o lo sfondo.
  • Torna ai contenuti</a>

    Altri modi per isolare il muro dall'interno

    Molti specialisti preferiscono la posaschiuma nel processo di posa delle pareti. Nel processo di costruzione, è possibile anche la schiuma di schiuma, vengono colate lacune e altre aree inaccessibili. Le cavità sotto le piastre possono essere riempite di cellulosa. Vale la pena notare che il riscaldatore ha inconvenienti come infiammabilità, suscettibilità alla formazione di muffe e così via. Per evitare tali problemi, si raccomanda il materiale prima dell'uso per miscelare ignifugo e antisettico. Isolare le pareti usando l'isolamento ceramico. Questo metodo si distingue per un prezzo piuttosto alto, quindi non è molto popolare. Questo materiale è una pasta liquida che copre le pareti, prestando particolare attenzione ai luoghi difficili da raggiungere. L'effetto desiderato può essere ottenuto applicando almeno 5 strati di isolamento. Il vantaggio indiscutibile di tale pasta è la durabilità.

    Commenti

    commenti

    1

    A proposito di etk-fashion