porte

Quale porta scegliere: tipo di scatola, isolamento termico e acustico

La porta d'ingresso è la porta principale dell'appartamento.o una casa privata, poiché è questa a proteggere i proprietari e i loro beni materiali dai ladri. Pertanto, questo progetto deve essere robusto e durevole. Tuttavia, è opportuno ricordare che la porta è anche un elemento dell'arredamento, per cui è importante assicurarsi che si adatti armoniosamente allo stile esistente. Per decidere quale porta scegliere per una casa privata o un appartamento, è necessario comprendere le caratteristiche esistenti di tale progetto.La porta d'ingressoQuando si acquista una porta d'ingresso, prestare attenzione ala qualità del tessuto della struttura, l'affidabilità del prodotto, la possibilità di osservazione esterna, nonché l'isolamento termico e acustico. Oggigiorno sul mercato sono presenti numerose aziende diverse che offrono prodotti dei migliori produttori di porte d'ingresso al mondo. Quando si sceglie un'azienda è importante prestare attenzione non solo al costo della struttura, ma anche alla disponibilità di servizi aggiuntivi che possono essere inclusi nel costo. A volte capita che l'azienda più economica sia la più costosa, poiché gli acquirenti dovranno pagare un extra per quasi tutto.

Quali porte d'ingresso scegliere per un appartamento o una casa privata?

Le strutture di ingresso possono essere realizzate dalegno o metallo. Oltre alla qualità del tessuto della struttura, l'affidabilità del prodotto è determinata dalla presenza di protezione contro i raggi UV ordinari o "intelligenti". antifurto, possibilità di sorveglianza esterna, isolamento termico e acustico. Innanzitutto la scelta va fatta in base alla cifra che si può spendere per la porta d'ingresso. Chi vive in appartamenti di lusso o in case private, nella maggior parte dei casi, installa porte blindate. Per una famiglia statistica ordinaria, può essere sufficiente una porta di legno o di metallo sottile.Le opzioni di finitura delle porte più richieste.Oggigiorno vengono installati più spesso prodotti in acciaio o MDF. Tali strutture si possono trovare facilmente nei normali supermercati specializzati in edilizia o presso aziende specializzate. È preferibile quest'ultima opzione, poiché in questo caso sarà possibile effettuare un'installazione corretta e misurare le dimensioni prima del montaggio. È importante comprendere che se la porta viene installata in modo errato, la sua qualità si deteriorerà, poiché non sarà in grado di svolgere le sue funzioni. Quasi ¼ di tutti i reati riguardano l'ingresso illegale in un appartamento o in un'abitazione privata. È importante sapere che sul mercato non esistono porte assolutamente impenetrabili per i ladri. I ladri esperti non sono armati solo di semplici strumenti: con il miglioramento della tecnologia di produzione delle porte d'ingresso, migliorano anche le loro abilità criminali. Tuttavia, più è difficile aprire la struttura installata, più tempo impiegheranno i ladri a entrare in casa. In questo modo si riduce la possibilità che gli hacker vogliano manipolare un oggetto del genere. Per persone come questa la velocità è molto importante. Ogni secondo in più speso per sfondare una porta rappresenta un rischio in più. Tuttavia, anche se decidessero di forzare l'accesso al prodotto, è molto probabile che, mentre i ladri armeggiano con la serratura e i cardini, vengano notati dai vicini. Ritorna al sommario</a>Qualità dell'anta e delle cerniereSchema di montaggio del telaio della porta, composto dascatole con prolunghe e involucri. Ci sono 2 opzioni per realizzare il telaio della porta: complesso e semplice. È preferibile scegliere un metodo complesso, poiché in questo caso è possibile ottenere un'unica struttura monolitica in cui non sono presenti saldature. È opportuno sapere che il cordone di saldatura è un punto debole in tutti i sistemi esistenti. L'affidabilità di una tale progettazione è determinata innanzitutto dalla qualità dell'anta, delle cerniere e delle serrature. Le strutture più affidabili di questo tipo sono realizzate in acciaio. Più spessa è la lamiera d'acciaio, più resistente sarà la porta. Abbattere porte spesse è molto più difficile. Lo spessore della lamiera d'acciaio deve essere superiore a 1,5 mm. Tuttavia, non è tanto la lamiera a conferire resistenza al prodotto, bensì la struttura interna. Una porta dotata di un gran numero di nervature di rinforzo sarà affidabile. Le nervature possono essere esclusivamente orizzontali o esclusivamente verticali, ma si consiglia di utilizzare un sistema di nervature combinato in cui quelle verticali sono integrate da quelle orizzontali.Schema della sezione trasversale di telai di porte di diverse tipologie.Bisogna prestare attenzione anche alle cerniere delle porte d'ingresso. Possono essere mascherati ed esterni. È meglio usare quelli mimetizzati, poiché non possono essere tagliati - ed è esattamente così che spesso i ladri sfondano le porte. Se la struttura è dotata di perni per impedirne lo smontaggio, non ha alcuna importanza da che parte si trovino le cerniere. Non sarà possibile aprire una porta del genere anche se si segano i cardini. Di conseguenza, il blocco della porta deve contenere elementi di protezione - cerniere, profili, stipiti e perni nascosti per impedirne lo smontaggio. Ritorna al sommario</a>Come dovrebbe essere la serratura di una porta?Non dimenticarti del castello. A seconda del tipo di fissaggio, le serrature possono essere a mortasa o montate in superficie. Quando si sceglie una serratura, è importante ricordare che esistono diversi tipi di serrature, progettate per diversi tipi di materiali. Alcuni produttori potrebbero offrire per ogni modello di porta una serratura sviluppata appositamente per quel modello. Nella maggior parte dei casi, le serrature meno affidabili sono quelle di tipo universale.Schema della serratura della porta con pannello protettivo.Si consiglia di installare almeno più serrature di design diverso - ad esempio, cilindro e leva. Un lucchetto di grandi dimensioni proteggerà dai ladri che ricorrono alla forza bruta. La progettazione di una serratura a cilindro sottile può proteggere un appartamento o una casa privata da un'effrazione intenzionale, poiché è molto difficile trovare una chiave maestra per essa. Diverse serrature di tipo diverso si completeranno a vicenda e il tempo di rottura aumenterà notevolmente. In questo caso la porta sarà praticamente impenetrabile. Tuttavia, puoi anche utilizzare un lucchetto: Deve essere durevole e avere necessariamente un design complesso. Nella maggior parte dei casi, i moderni dispositivi multifunzionali possiedono tutte queste qualità. Oggi sono disponibili in commercio anche dispositivi a due e tre cilindri, che consentono l'utilizzo di più chiavi contemporaneamente. Le serrature intelligenti hanno un elevato livello di affidabilità. Tali dispositivi sono serrature codificate dal computer. Il loro svantaggio è utilizzo dell'energia elettrica. È importante notare che, in caso di interruzione di corrente, la serratura intelligente funzionerà per diversi giorni. Dopodiché può essere utilizzato come un normale lucchetto. Grazie alle serrature interne, i proprietari di appartamenti o case private non dovranno più preoccuparsi dei ladri che entrano di notte. Per proteggere le serrature dall'eventuale scardinamento, è possibile acquistare anche una piastra di protezione. Spesso vengono utilizzate anche delle speciali traverse di deviazione, che servono a proteggere il prodotto dalla flessione. Ritorna al sommario</a>Tipologia di telaio, isolamento termico e acustico delle porteSchema della porta d'ingresso isolata.Quando si sceglie un design, è necessario prestare attenzione al tipo di scatola. Oggi ne esistono i seguenti tipi: israeliano, russo e italiano. Il metodo israeliano prevede l'utilizzo di una scatola di crimpatura che viene inserita nel muro e riempita con miscela di calcestruzzo. La tecnologia russa prevede l'uso di una scatola fissata con perni speciali. Tali elementi di fissaggio vengono inseriti nelle alette - piastre speciali con fori. Per garantire che i perni siano fissati saldamente, gli spazi vuoti dovranno essere riempiti con schiuma da costruzione. Nel processo di utilizzo del metodo italiano, vengono montate 2 scatole: una - bozza, e l'altro - fissato con viti sopra il primo. La scatola italiana consente di nascondere le irregolarità dell'apertura, per questo motivo se ne consiglia l'utilizzo. È importante prestare attenzione all'isolamento termico e acustico delle porte. In questo caso, è opportuno sapere che i riempitivi utilizzati devono essere non infiammabili, atossici e leggeri. Il materiale di riempimento per lo spazio interno della struttura può essere lana minerale, schiuma di polipropilene, schiuma di polistirene, barre, segatura o carta. Il materiale migliore è il polistirolo espanso, poiché non assorbe l'umidità. Inoltre è resistente al fuoco. Ritorna al sommario</a>Quali produttori di porte è consigliabile scegliere?Le porte di origine italiana sonoaffidabile e durevole. Le porte in acciaio sono da parecchio tempo molto richieste. Ecco perché oggi il mercato delle strutture d'ingresso di alta qualità per case private o appartamenti è più ampio che mai. Qualche anno fa erano molto richieste le porte di fabbricazione italiana e tedesca, ma attualmente sono richieste le porte di fabbricazione russa, progettate utilizzando tecnologie europee. Tali modelli vengono creati tenendo conto delle realtà della Russia e la loro qualità non è inferiore a quella dei modelli europei. Nella maggior parte dei casi, tali progetti utilizzano componenti prodotti in Italia. È preferibile acquistare le porte direttamente dal produttore - Molte fabbriche dispongono di showroom e negozi online.Schema di una porta di origine russa.Utilizzando la tecnologia italiana vengono realizzati solo prodotti di alta qualità. Vengono realizzati in grandi fabbriche russe e durante il processo produttivo vengono rispettati tutti gli standard e le normative tecniche. Di conseguenza, in termini di qualità e affidabilità, queste porte possono competere con i modelli europei, ma il loro costo è molto più basso. Uno dei vantaggi dei prodotti russi è il fatto che queste strutture possono essere realizzate su ordinazione. Se l'apertura della porta è più ampia dello standard, è possibile scegliere un'opzione adatta tra i modelli esistenti. In questo caso è possibile realizzare una struttura anche secondo le esigenze del proprietario. Ritorna al sommario</a>Dettagli sulla progettazione delle porte d'ingresso Designè un elemento importante di qualsiasi porta in acciaio, plastica o legno. Oggigiorno, per le finiture esterne e interne vengono utilizzati materiali di qualità, costo e aspetto variabili. La porta può essere imbottita o rivestita. Alcuni materiali possono migliorare le proprietà di isolamento termico, mentre altri vengono utilizzati per migliorare le proprietà di isolamento acustico. In alcuni casi, i materiali vengono utilizzati esclusivamente per migliorare l'aspetto della struttura. I materiali di finitura in questo caso possono essere i seguenti:Durante l'installazione delle porte potrebbe essere necessario uno scalpello, una livella, un cacciavite,

  • finta pelle;
  • similpelle;
  • pannelli di legno;
  • fogli di compensato;
  • plastica;
  • MDF.

Le porte devono essere selezionate in base allo stile della casa privatao appartamenti. Il design della porta d'ingresso dovrebbe adattarsi al design del corridoio, poiché questa struttura è un'estensione dell'edificio. Quando si acquista una porta, è necessario prestare attenzione al design e alla qualità degli accessori. Da questo dipenderà l'aspetto della struttura. Gli accessori economici hanno un impatto negativo sull'impressione generale. Nella scelta dei materiali di finitura vale la pena prestare attenzione alle caratteristiche della loro cura. La porta deve essere facile da usare e non deve richiedere una manutenzione costante. Ritorna al sommario</a>

Quali porte interne è meglio scegliere in un appartamento o in una casa privata?

Uno degli elementi principali dell'interno èporta interna. Deve combinare due indicatori importanti: qualità e design. L'utilizzo di vetri di alta qualità garantisce alla porta un aspetto eccellente e unico. Dovrai prestare attenzione a quanto segue:Quando si sceglie una porta interna, bisogna prestare attenzione alla vernice e al colore, che devono essere uniformi, profondi e puliti.

  • La porta interna deve essere fatta dimateriali ecocompatibili. È possibile utilizzare materiali in legno massello o impiallacciatura naturale. Inoltre, la porta deve essere coperta con vernice di alta qualità, che non è in grado di nuocere alla salute umana. Una buona e costosa vernice durerà molto a lungo, non perderà aspetto e proprietà. Inoltre, questa miscela può fornire resistenza e protezione della porta. Per verificare la qualità della vernice, è necessario premere l'unghia sulla struttura. Di conseguenza, non dovrebbero rimanere tracce. Dovresti sapere che la lacca è uno degli oggetti più costosi nel processo di fabbricazione delle porte. Molto spesso i produttori risparmiano su questo elemento.
  • È importante prestare attenzione alle condizioni della fondazione della struttura. La base deve essere liscia, non presentare rigature o difetti. Controlla il design può essere al tatto.
  • Nel processo di selezione del design, dovrestiattenzione alla pittura e al colore. Il colore deve essere uniforme, profondo e pulito. Non dovrebbero esserci macchie sulla porta. Nonostante questo, la struttura della roccia dovrebbe mostrarsi sulla porta.
  • Alla porta non dovrebbero esserci sovrapposizioni e spazi vuoti nei punti di fissaggio della baguette e dei telai. Tutti i posti devono essere regolati esattamente.
  • Non dimenticare la geometria del prodotto. Il disegno dovrebbe essere perfettamente uniforme, la divergenza massima è di 1 mm.
  • Nella scatola deve essere un sigillo.
  • È necessario tenere conto del fatto che le porte di alta qualità sono dotate di vetri estremamente costosi, che sono fissati con sigillanti e guarnizioni in silicone.
  • La finitura della biancheria, dell'involucro e della scatola deve essere dello stesso colore e della stessa qualità.
  • Quando si parla di quale porta scegliere, bisogna tenere presente che tutto dipende in larga misura dalle possibilità finanziarie del proprietario dell'appartamento o della casa privata.

    Commenti

    commenti