Il design residenziale utilizza innumerevolitante tecniche diverse per rendere gli interni più belli, creare un ambiente confortevole e conferire unicità a ogni stanza. Una delle tecniche di progettazione più diffuse è la suddivisione in zone degli spazi. La suddivisione di una stanza in zone svolge due funzioni importanti: estetico e pratico. Dopotutto, ogni metro quadrato dello spazio viene utilizzato nel modo più razionale possibile, mentre approcci non standard nella scelta delle combinazioni di colori, degli accessori e dell'arredamento creano uno spazio dinamico.La parete in cartongesso aiuta a separare il corridoio esoggiorno, mantenendo al contempo l'ariosità e la spaziosità dei locali. La zonizzazione mira a separare visivamente le aree con scopi diversi, a dividere lo spazio in aree pubbliche e private, a modificare visivamente le proporzioni delle diverse aree della stanza e le dimensioni della stanza stessa.
Le principali tecniche di divisione dello spazio
La zonizzazione dello spazio come tecnica di progettazione prevede i seguenti metodi, ciascuno dei quali viene utilizzato a seconda dello scopo di dividere il soggiorno in zone:
Il soggiorno non è separato dal corridoio, masuddiviso in zone utilizzando materiali per pavimenti di diverse trame e colori. Quale metodo di zonizzazione scegliere per una stanza particolare dipende dal tipo, dalle dimensioni e dalla forma originali, nonché dallo stile di design desiderato. Pertanto, la suddivisione in zone di un soggiorno rettangolare richiederà, prima di tutto, l'uso corretto di mobili e tappeti. Per suddividere in zone una camera da letto, vengono spesso utilizzate false partizioni per dividere vantaggiosamente lo spazio. È necessario tenere conto delle regole di divisione in zone affinché lo spazio risultante sia multifunzionale, pratico, ordinato, coerente con lo stile generale scelto e soddisfi le esigenze dei residenti. Molto spesso, la zonizzazione è richiesta nel soggiorno e nel corridoio, nel soggiorno e nella camera da letto. Allo stesso tempo, la divisione in un'area di lavoro, gioco e ricreazione è possibile in qualsiasi stanza di un appartamento multilocale, in un monolocale o in un piccolo appartamento. Ritorna ai contenuti</a>
Ingresso e soggiorno: suddivisione in zone, amalgama e decorazione
Un piccolo corridoio può essere separato dal soggiornolibreria con ripiani passanti. Per i proprietari di un corridoio piuttosto piccolo, i progettisti spesso consigliano di combinare il suo spazio con il soggiorno. In questo caso vengono utilizzate strutture decorative ed elementi decorativi facilmente montabili: pareti, colonne, specchi, pannelli, illuminazione. Se il corridoio ha un'area abbastanza ampia, la sua zonizzazione e decorazione possono essere realizzate con tramezzi, mobili, piante in grandi contenitori e grandi figurine. La combinazione di due spazi così importanti in qualsiasi appartamento, come il corridoio e il soggiorno, viene effettuata mediante una serie di tecniche — partizioni traslucide, pavimenti combinati, materiali combinati di finitura delle pareti, mobili e illuminazione. È importante mantenere l'armonia dello stile e della combinazione di colori di questi spazi per creare spazio visivo. Il corridoio deve avere una zona ingresso e una zona corridoio. La parte d'ingresso può essere separata dalla sala da mobili alti. E decora l'ingresso e il passaggio al soggiorno con divanetti, caminetto e poltrone. I tipi di zonizzazione orizzontale (cambiando il colore e la trama della finitura) o verticale (pavimenti sopraelevati e controsoffitti) correggeranno le proporzioni infruttuose della stanza, ridurranno o espanderanno lo spazio, giocheranno tutte le parti necessarie e creeranno un'atmosfera accogliente. Un arredamento competente e interessante con legno, vetro, metallo, tessuti ed elementi interni (lampade con paralumi, candelabri, mensole, vasi, quadri, lampadari, stucchi) aggiungerà individualità ed enfatizzerà le singole aree. Il soggiorno, che è il centro di ogni casa e unisce tutte le altre stanze attorno a sé, quando suddiviso in zone con il corridoio, acquisisce un interno speciale in cui c'è spazio non solo per il colore originale, ma anche per funzionalità e comfort. Un soggiorno del genere è sempre elegante, sofisticato e spettacolare.