ispirazione

Come organizzare correttamente un interno per una persona introversa/estroversa – etk-fashion.com

La nostra psicologia influenza non solo i pensieri econsapevolezza di sé, ma anche interiore. Come capire in che tipo di interno ti sentirai a tuo agio se ti piace la compagnia o, al contrario, preferisci la privacy: leggi il nostro materiale

La battaglia di introversi ed estroversi per il diritto di essereÈ improbabile che gli astanti finiscano con la vittoria di qualcuno, quindi nel nostro articolo abbiamo deciso di soddisfare gli interessi di tutti e finalmente comprendere le peculiarità delle preferenze interiori di entrambi i tipi di personalità. Come sai, non esistono introversi o estroversi al 100%, il che significa che i nostri consigli dovrebbero essere considerati esclusivamente dal punto di vista della raccomandazione. Interni per un estroverso

Ami le aziende e solo il contatto diretto con esseRicevi una sferzata di energia e vigore dalle altre persone? Molto probabilmente, la tua struttura psicologica è molto più vicina alla categoria dell'estroversione, il che significa che raramente c'è silenzio in casa tua e gli ospiti spesso si riuniscono.

L'ambiente di una persona finalizzato a riceverel'energia proveniente dal mondo esterno riflette molto spesso questa sua caratteristica. A seconda delle tue preferenze di stile personali, i tuoi interni possono essere classici o profondamente minimalisti, moderni e persino scandinavi. L’estroversione non implica un’eterna fame sociale, ma la presenza di spazi pubblici ben sviluppati è comunque auspicabile.

Estroversi per natura amanosarà utile anche viaggiare, riflettere questa passione nel tuo ambiente. Ci sono diversi vantaggi qui. In primo luogo, questi sono ricordi piacevoli, in secondo luogo, ispirazione per ulteriori avventure e, in terzo luogo, motivo per un'interessante conversazione con gli ospiti.

A proposito, grazie a questo approccio alla selezioneQuando si tratta di dettagli interni, gli estroversi spesso vanno verso il lato scioccante. Il suo grado può variare non solo a seconda del coraggio del proprietario, ma anche del livello della sua energia.In ogni caso, l'interno di un estroverso è, prima di tutto, uno spazio ospitale in cui è accogliente e incredibilmente interessante essere.Interni per un introverso

Anche la compagnia più piacevole ti stanca presto,e la vera felicità deriva dal tempo trascorso da solo con te stesso? Beh, sei un introverso. Accumuli tu stesso l'energia per la vita e ne hai sempre una quantità molto limitata. Da qui la selettività nella comunicazione e il costante bisogno di un certo isolamento.

Quale interno ti si addice meglio?La risposta è semplice: la tua. La casa in cui ti raccoglierai pezzo per pezzo e cercherai di nuovo l'armonia con il mondo dovrebbe essere l'incarnazione materiale della tua essenza interiore.

Creare un interno in cui tutti si sentano a proprio agio,molto più facile che fare lo stesso per te stesso. Ogni sfumatura, ogni dettaglio, materia e texture dovrà essere passato attraverso il proprio filtro e ascoltarsi, ascoltarsi.

Se non ti diamo alcuna indicazione su colore e stile, alloraPossiamo aiutare con la funzionalità. Un introverso ha semplicemente bisogno di spazio personale. Può trattarsi di una stanza separata o semplicemente di un angolo remoto. Tessuti morbidi, mobili più comodi e, soprattutto, la possibilità di cambiare posizione in qualsiasi momento.Non importa chi tu sia, la chiave per creare uno spazio abitativo è sempre la stessa: il comfort. L'unica cosa nel nostro caso è il vettore del comfort: dentro o fuori.

Commenti

commenti