ispirazione

Trend della stagione: forgiatura all'interno

In estate vuoi aggiungere qualcosa di leggero al tuo interno,trasparente, romantico. I mobili forgiati sono la scelta migliore per questo compito. In questo articolo troverete una storia dettagliata sui mobili e gli accessori forgiati. La forgiatura artistica è stata menzionata per la prima volta nelle antiche cronache russe del VI secolo. Fabbri e armaioli cercavano di conferire ai loro prodotti la massima individualità aggiungendo un'ampia varietà di decorazioni metalliche. Col tempo è diventato chiaro che solo un vero artista può realizzare un prodotto veramente bello. Nel XIII secolo i fabbri cominciarono a creare oggetti decorativi. Realizzarono decorazioni sia per gli spazi interni che per le facciate degli edifici e perfino per le recinzioni. E così, nel XXI secolo, i designer hanno nuovamente rivolto la loro attenzione agli oggetti contraffatti. Dopotutto, anche il più piccolo accessorio creato da un abile fabbro, se utilizzato correttamente, può diventare uno dei dettagli più spettacolari dell'arredamento.Gli oggetti falsi lasciano un'impressioneforte, durevole e tenace, ma allo stesso tempo aggraziato e arioso. Tuttavia, indipendentemente da quanto siano luminosi, tali mobili devono senza dubbio essere in armonia con gli altri elementi dell'arredamento.Nella camera da letto è possibile realizzare un letto in ferro battutol'accento principale, completandolo con accessori che mettono in risalto i dettagli dell'ornamento. Ad esempio, un pouf con decori in metallo o una lampada in metallo traforato. L'arredamento deve essere in linea con lo stile scelto per la stanza, ma ci sono elementi che possono risultare armoniosi in quasi ogni ambiente: candelabri, grucce forgiate, cornici per specchi.In cucina è meglio dare risalto agli oggetti falsiil tavolo da pranzo. Non esagerare e non usare sempre le stesse sedie. È meglio scegliere un piano di lavoro in pietra naturale. E se si ordina anche il piano di lavoro dello stesso materiale, l'interno può essere a buon diritto considerato sobrio. Il processo di creazione di oggetti forgiati richiede da parte del fabbro uno speciale senso del gusto e delle proporzioni. Pertanto, quando scegliete mobili forgiati per i vostri interni, immaginateli nel vostro ambiente e pensate se potrebbero creare disarmonia nella vostra casa.Il segreto dell'ariosità e della trasparenza del forgiatoI mobili sono nascosti tra gli ornamenti vegetali. Il motivo, che ripete tralci di vite, fiori, germogli di piante rampicanti, è considerato da molti secoli un classico che non passerà mai di moda.Il secondo più popolare è quello marino.tema. Ad esempio, è possibile sottolineare la funzionalità del bagno e allo stesso tempo decorarlo utilizzando supporti ed elementi decorativi a forma di sirene, conchiglie e coralli. Sono adatti anche allo studio: imbarcazioni, ancore e timoni saranno fonte di ispirazione, risveglieranno i ricordi dei viaggi e vi ricorderanno la correttezza della rotta scelta.Un'altra tendenza è emersa di recentel'uso di decorazioni forgiate per gli interni: utensili da cucina invecchiati e vari accessori ora fungono da decorazione anche per gli interni più moderni, riportando al silenzio dei cortili dei villaggi e riempiendo di calore la lucentezza delle facciate delle cucine moderne.

Commenti

commenti