ispirazione

Carta da parati per la cucina: 15 idee alla moda per ogni interno – etk-fashion.com

Non sai con quale carta da parati rivestire la tua cucina? Il nostro materiale ti parlerà dei punti principali a cui dovresti prestare attenzione quando scegli

Per un russo la cucina è sempre al centrointerno Qui diamo il benvenuto a un nuovo giorno, trattiamo gli ospiti e abbiamo incontri tranquilli con gli amici. Il nostro umore e, come dicono alcuni scienziati, la qualità del cibo preparato in esso dipendono da come è decorata la cucina. 

Oggi non approfondiremo le complessità della pianificazione e della zonizzazione funzionale, ma parleremo semplicemente della carta da parati per la cucina. Ce ne sono molti sul mercato adesso. COSÌ. 1. Carta da parati in vinile per la cucina

La scelta migliore per la cucina: solida, lavabilecarta da parati in vinile. Sono costituiti da due strati: quello inferiore, in carta o tessuto non tessuto, e quello superiore, in PVC decorativo e protettivo. È possibile applicare un motivo o una goffratura allo strato superiore. 2. Carta da parati in tessuto non tessuto per la cucina

La carta da parati in tessuto non tessuto è realizzata in pressatofibre di cellulosa, possono essere goffrate o modellate e sono spesso pronte per la tintura. Il vantaggio principale della carta da parati in tessuto non tessuto è che "respira", il che significa che sotto di essa non si formano muffe e funghi. 3. Carta da parati lavabile per la cucina

La carta da parati lavabile non è un tipo di superficie, mauna caratteristica che, infatti, qualsiasi rivestimento per la cucina dovrebbe avere. La carta da parati lavabile è resistente all'umidità: può essere pulita con un panno morbido e umido; lavabile - può essere pulito con un panno o una spugna utilizzando soluzioni leggermente alcaline; superlavabile - spugna con acqua saponata; super lavabile e resistente all'abrasione: qui è possibile utilizzare anche una spazzola. 4. Design della carta da parati per la cucina

Il tema del design della carta da parati è in linea di principio inesauribile.Le opzioni per colore, texture e design del soggetto si stanno moltiplicando in modo esponenziale. Tuttavia, è ancora possibile fare la scelta giusta del design della carta da parati per la cucina. Rispondi alla domanda: cosa in questo mondo ti provoca la minima irritazione e cerca una carta da parati con un motivo il più simile possibile a questo "qualcosa".  5. Carta da parati moderna per la cucina

Quelli di noi che si sforzano di essere sempre al toptendenze della moda, sanno quanto sia fugace la moda e quanto sia difficile scoprire qualcosa di costantemente rilevante. La carta da parati moderna per le cucine, che non diventerà obsoleta nei prossimi 2-3 anni, è, prima di tutto, materiali pratici e di alta qualità e ornamenti neutri che non attirano troppa attenzione.6. Carta da parati fotografica per la cucina

La carta da parati fotografica per la decorazione della cucina è scelta dalla maggior partei più coraggiosi tra noi. Naturalmente, ora non stiamo parlando di paesaggi tropicali o dello spazio, e nemmeno di delizie gastronomiche in buona risoluzione. Per un interno di cucina minimalista, le carte da parati fotografiche con dipinti interni neutri, macrofotografie inorganiche e tutti i tipi di soggetti architettonici sono molto adatte. 7. Idee per la carta da parati per la cucina

Ancora una volta il tema delle idee è inesauribile, ma seSe non hai preferenze interne specifiche, rivolgiti all'arredamento della cucina stessa o all'interno nel suo complesso. Sicuramente un filo conduttore generale c'è già, e non resta che tirare il filo affinché l'idea per decorare le pareti della cucina venga fuori da sola. 8. Colore della carta da parati per la cucina

Si ritiene tradizionalmente che la presenza di “appetitosi”le tonalità salivanti sono un'ottima scelta per la cucina. E questa affermazione è vera, ma solo in parte. Tali colori sono davvero eccellenti come dettagli e accenti luminosi, ma come colore principale per la carta da parati in cucina, è meglio scegliere toni neutri e tenui.

Commenti

commenti